Opinione e cura di gallegianti

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: Vinjazz, marko66

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6720
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Opinione e cura di gallegianti

Messaggio di Marcov » 05/04/2020, 19:25

Io farei 2 contenitori:
In uno pistia e lemna
Nel secondo cerato :-bd
Magari metti un pezzetto di stick in acqua

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Tycho
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 24/02/20, 1:49

Opinione e cura di gallegianti

Messaggio di Tycho » 05/04/2020, 21:08

Marcov ha scritto:
05/04/2020, 19:25
Io farei 2 contenitori:
In uno pistia e lemna
Nel secondo cerato :-bd
Magari metti un pezzetto di stick in acqua
Dici che lo trovo anche dal ferramenta lo stick.. Perché prenderlo online son più le spese di spedizione che del prodotto in se mi sa.
Anche per me dividerli sembrava l'opzione migliore.. Non tanto la lemnis che sembra non accusare troppo il colpo ma la pistia invece..
A tal proposito.. Visto che spazio e vasche latitano devo chiedere in bricolage o chissà dove se posso usare della rete zincata per fare una sorta di gabbietta protettiva dai carassi in cui mettere la pistia @Matty ?
Poi secondo voi una 10000k le farà crescere comunque? Purtroppo in dotazione in acquario (usato) c'era questo neon. Quando potrò spendere voglio modificarlo con tubi a LED 6500k e forse 4000k ma per ora questo passa il convento.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Opinione e cura di gallegianti

Messaggio di Matty » 08/04/2020, 8:42

Le piante crescono anche con quella luce, sarebbe importante però conoscere lo spettro del neon perché 10000K sono tantini e potrebbe andare a favorire la crescita di qualche alga.
Per quanto riguarda la rete apri pure :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Tycho
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 24/02/20, 1:49

Opinione e cura di gallegianti

Messaggio di Tycho » 08/04/2020, 20:22

Alghe fin ora non ne son venute fuori con quella luce.. Posto anche qui il risultato... Appena ho tempo posso anche potare il cerato.. A tal proposito dove é meglio tagliarlo.. Dove sono le ramificazioni?

Immagine

Immagine

Immagine
@Marcov @Matty

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6720
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Opinione e cura di gallegianti

Messaggio di Marcov » 08/04/2020, 20:31

Bel lavoro :-bd
Per il cerato credo che puoi tagliarlo come le piante a stelo... Tagli dove vuoi tanto poi spunteranno altri getti dall'internodo dove hai effettuato il taglio

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Tycho
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 24/02/20, 1:49

Opinione e cura di gallegianti

Messaggio di Tycho » 08/04/2020, 22:07

Marcov ha scritto:
08/04/2020, 20:31
Bel lavoro :-bd
Per il cerato credo che puoi tagliarlo come le piante a stelo... Tagli dove vuoi tanto poi spunteranno altri getti dall'internodo dove hai effettuato il taglio
Sicuramente fatto con una rete in plastica semitrasparente era meno vistoso ma per adesso, vista la situazione e che la vasca é temporanea, può andare.
Per il cerato grazie.. Domani inizio così triplica in quantità e tra 7/10 gg provo as inserirlo nella vasca dei rossi e vediamo in quanto lo fanno fuori XD
Si accettano scommesse campa un giorno o due?

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Opinione e cura di gallegianti

Messaggio di Matty » 09/04/2020, 9:35

Tycho ha scritto:
08/04/2020, 22:07
Si accettano scommesse campa un giorno o due?
mettilo di notte così campa qualche ora in più :)) :))
Scherzi a parte va un po' a fortuna, diciamo che sicuramente avrebbe aiutato averlo già in abbondanza (e ben adattato) in acquario al momento dell'inserimento di quelle bestie fameliche

Avatar utente
Dens
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 28/01/20, 19:01

Opinione e cura di gallegianti

Messaggio di Dens » 09/04/2020, 10:06

Tieni presente che la lemna non è una pianta tropicale e in Italia vive a tutte le latitudini, secondo me se ne metti un po' in un secchio al sole all'aperto si moltiplica e hai mangime a costo zero, se riesci usa l'acqua della vasca, più è sporca e meglio è. La pistia invece vuole il caldo per ora lasciala li, il cerato non lo so. Per fertilizzare le "vasche" di moltiplicazione cerca gli stik NPK, li vendono anche nei supermercati ma non so se li possono vendere in questo periodo. Per la lemna vale tutto anche le vaschette del gelato, basta che abbia sole e nutrimento.

Avatar utente
Tycho
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 24/02/20, 1:49

Opinione e cura di gallegianti

Messaggio di Tycho » 09/04/2020, 11:52

Matty ha scritto:
09/04/2020, 9:35
Tycho ha scritto:
08/04/2020, 22:07
Si accettano scommesse campa un giorno o due?
mettilo di notte così campa qualche ora in più :)) :))
Scherzi a parte va un po' a fortuna, diciamo che sicuramente avrebbe aiutato averlo già in abbondanza (e ben adattato) in acquario al momento dell'inserimento di quelle bestie fameliche
Eh lo so ma la vasca doveva essere temporanea ed ad oggi avrei dovuto trovare nuova dimora ai rossi.. L'emergenza ha bloccati tutto altrimenti starei facendo la maturazione per poi inserire i poecilidi.
L'idea é inserire le piante nel mentre che li alimento o subito dopo.
Dens ha scritto:
09/04/2020, 10:06
Tieni presente che la lemna non è una pianta tropicale e in Italia vive a tutte le latitudini, secondo me se ne metti un po' in un secchio al sole all'aperto si moltiplica e hai mangime a costo zero, se riesci usa l'acqua della vasca, più è sporca e meglio è. La pistia invece vuole il caldo per ora lasciala li, il cerato non lo so. Per fertilizzare le "vasche" di moltiplicazione cerca gli stik NPK, li vendono anche nei supermercati ma non so se li possono vendere in questo periodo. Per la lemna vale tutto anche le vaschette del gelato, basta che abbia sole e nutrimento.
So che la pistia vuole il caldo e infatti la vasca dei carassi sta a 26° quindi direi perfetta come temperatura. Non so se mettere gli stick anche li che fertilizzano tanto gia i pesci e rischio poi alghe.

Per il cerato gia lo sto tenendo in acqua dei carassi e se riesco a trovarle gli inserirò questi stick di cui mi parlate.

La lemna so che prolifera tranquillamente anche in un secchio però, ahimè, gli spazi latitano e avendo animali domestici e bimbi in casa fatico a trovare un buon posto dove allevarla.. Devo vedere se trovo un posticino nella terrazzina condominiale.. Però luce diretta del sole é quasi zero perché circondato da palazzi.. Dici che va comunque bene?
Se i proprietari di casa non mi danno lo sfratto provo questa opzione!

Avatar utente
Dens
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 28/01/20, 19:01

Opinione e cura di gallegianti

Messaggio di Dens » 09/04/2020, 12:07

Tycho ha scritto:
09/04/2020, 11:52
Dici che va comunque bene?
Puoi provare con una porzioncina piccola per una settimana e vedi come va intanto mi sa che con i Carassi sarà solo mangime e non te ne servirà molta.
Tieni presente che in condizioni ottimali riesce a raddoppiare in una settimana, praticamente con un secchio ti ci fai pure le insalate :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andcost e 5 ospiti