Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
danielino96

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 24/02/16, 12:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Anubias
Egeria densa
Cabomba
- Fauna: Oranda
Neritine
Ampullarie
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di danielino96 » 24/02/2016, 12:28
Buongiorno a tutti, sperando di non commettere errori nell'inserire il post, volevo chiedervi consigli sulla mia flora. Al momento ho inserito anubias, egeria, Cryptocoryne e ceratophillum. Avendo letto di incompatibilità tra cera ed egeria pensavo di sostituire il primo con la cabomba (vorrei mantenere questo effetto). Posso metterla galleggiante? Per far ombra alle anubia, posso posizionare qualcosa tra le lampade e l'acqua? In caso cosa? Grazie mille in anticipo a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
danielino96
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 24/02/2016, 12:31
La. Cabomba vuole un bel po di CO2... Altrimenti altre galleggianti come Pistia o Limnobium?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 24/02/2016, 12:44
sposto in piante
appena hai un attimo passa in salotto a presentarti
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
danielino96

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 24/02/16, 12:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Anubias
Egeria densa
Cabomba
- Fauna: Oranda
Neritine
Ampullarie
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di danielino96 » 24/02/2016, 13:44
Grazie sia dei consigli e sia del fatto che mi avete spostato la conversazione. Appena mi collego da pc mi presento.
danielino96
-
danielino96

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 24/02/16, 12:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Anubias
Egeria densa
Cabomba
- Fauna: Oranda
Neritine
Ampullarie
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di danielino96 » 24/02/2016, 13:48
Ormai la cabomba l'ho messa (piaceva a mia mamma e volevo farla contenta al massimo non la metterò più) solo che ora non ho più piante che ombreggino le anubias che non sopportano tutta la luce della vasca. Come posso risolvere?
danielino96
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 24/02/2016, 13:51
danielino96 ha scritto:non ho più piante che ombreggino le anubias. Come posso risolvere?
Luca.s ha scritto:Altrimenti altre galleggianti come Pistia o Limnobium?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 24/02/2016, 14:07
danielino96 ha scritto:Grazie sia dei consigli e sia del fatto che mi avete spostato la conversazione
grazie qui lo diciamo così
la funzione grazie
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
danielino96

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 24/02/16, 12:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Anubias
Egeria densa
Cabomba
- Fauna: Oranda
Neritine
Ampullarie
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di danielino96 » 24/02/2016, 14:31
Aaaah okay ho capito. Devo imparare molto ancora. Comunque che ne dite se le posizioni così? Potrebbe andare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
danielino96
-
danielino96

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 24/02/16, 12:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Anubias
Egeria densa
Cabomba
- Fauna: Oranda
Neritine
Ampullarie
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di danielino96 » 24/02/2016, 14:36
Luca.s ha scritto:danielino96 ha scritto:non ho più piante che ombreggino le anubias. Come posso risolvere?
Luca.s ha scritto:Altrimenti altre galleggianti come Pistia o Limnobium?
La pistia mi hanno detto che la trovo in primavera quindi devo aspettare. Poi non sarebbe troppo vicina ai neon?
danielino96
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 25/02/2016, 18:28
Le basta poco spazio, alcuni cm. sono sufficenti. Anche se io metterei solo il Limnobium ha radice che danno proprio un dell'effetto.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti