Ossido di ferro

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

Ossido di ferro

Messaggio di lui1 » 06/03/2019, 17:54

KH 9 e GH 11
adesso li sto correggendo con osmosi

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

Ossido di ferro

Messaggio di lui1 » 30/03/2019, 17:27

Avevo PO43- e FE a zero.
Attualmente ho KH 5 e GH 7 sto alzando fostati e ferro e le punte della siamensis sono ritornate normali, ma la pinnafida sta perdendo parecchie foglie che si sciolgono.
Normale adattamento?
IMG_7646.JPG
IMG_7645.JPG
IMG_7644.JPG
IMG_7642.JPG
IMG_7640.JPG
IMG_7639.JPG
IMG_7638.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53594
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ossido di ferro

Messaggio di cicerchia80 » 31/03/2019, 9:59

Se si vanno a sciogliere credo possa essere potassio
Stand by

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

Ossido di ferro

Messaggio di lui1 » 31/03/2019, 21:04

O forse sono le vecchie foglie che peggiorano alla somministrazione del ferro e fosforo?
Però è strano che me lo fa principalmente la pinnafida.
La carenza di potassio non prende principalmente le punte delle foglie? Poi noto che le foglie sono croccanti e non penso a una possibile carenza.

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

Ossido di ferro

Messaggio di lui1 » 02/04/2019, 11:58

Dopo due giorni ferro di nuovo a zero. Possibile?
Fosforo e nitrati in calo.
Adesso ho aggiunto rinverdente e potassio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti