Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Ricky994

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/11/16, 21:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile tetra
- Flora: Anubias, Cabomba
- Fauna: P. scalare, Platy, ancistrus, portaspada
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ricky994 » 06/06/2018, 0:34
Giueli ha scritto: ↑Ricky994 ha scritto: ↑Si scusa dimenticato di allegarle
Da quanto è in acquario...
Le mie so così:
8C89D748-05C2-49B2-BED7-9F8E97C9AEF9.jpeg3DD60570-4252-48DD-A7ED-550123B79428.jpeg73111B15-A940-4F68-A638-F3D50DA9DD8E.jpeg
Come puoi vedere molto lunghe e alcune si sono ancorate al fondo.
Aiuto :O E' in acquario da praticamente un anno, ma non sono mai cresciute le radici se non di pochissimo. Non si è nemmeno seccata ma rimane verdissima, non capisco davvero perche sono l'unico a cui non cresce

Ricky994
-
Sandrokant

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/02/23, 22:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 78x34x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2700
- Temp. colore: ? LED rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot +retina+sabbia
- Flora: 1 anubias, tanto ceratopillum,alternantera,microsorum pteropus,pogostemon helferi,sessiliflora,buchepandra,marimo,criptocotyne brown,un paio di cui non conosco il nome,limnobium levigatum poi in emersione un magnifico anturium ,4 bulbi di giacinto fioriti,due steli di mangrovia e ultimo arrivato un papiro
- Fauna: Guppy,platy , caridinie japoniche,neocaridine,gambero ventaglio,clown killifish, gymnocorymbus,rasbora galaxy, microrasbora kubotai
- Altre informazioni: Ho una lampada di accrescimento per le piante enerse a 70cm di altezza e un sovradimensionato filtro esterno hydor riscaldatore esterno 300w,lampada uv, chihiros doctor home made
- Secondo Acquario: Caridinaio / vasca riproduzione con filtro 6w a pioggia con portata smorzata tramite un giro stretto di spugna sulla presa d'acqua per non aspirare i piccoli
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Sandrokant » 20/02/2023, 0:31
Buonasera ho rimediato una pintina di papiro ma non ho capito se si deve mettere poggiata sul fondo annegandola fino a metà stelo o appoggiata sulla superficie dell'acqua con le soke radici ammollo?
Sandrokant
-
F3de91

- Messaggi: 211
- Messaggi: 211
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 19/02/23, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Emerse:
Pothos
Zenzero
Schefflera
Lucky Bamboo
Philodendron Erubescens "Prince of Orange"
Sommerse:
Anubias
Hydrocotyle
Limnophila Corymbosa
Criptocoryne Parva
Cryptocoryne Wendtii
Bacopa Caroliniana
Rotala Rotundifolia
Hygrophila sessiliflora
Egeria densa
Cyperus helferi
- Fauna: 5 Carinotetraodon travancoricus
2 Corydoras Paleatus
2 Corydoras Aeneus
1 Stiphodon Semoni
1 Macropodus opercularis
1 Gastromyzon zebrinus
3 Platy
3 Neritine
- Secondo Acquario: Un piccolo acquarietto di 5 litri più o meno (una cinesata), dove faccio crescere le talee delle piante (o riprendere le piante che stanno male) dell'acquario principale.
Fauna:
Planorbarius
Melanoides
Physa
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di F3de91 » 20/02/2023, 1:31
Ciao, avrei delle domande(una potrebbe essere stupida ma la faccio per sicurezza

), se dovessi prendere una pianta del falso papiro, prima di inserirla in acquario (appoggiandola) tutta la terra del vaso la devo rimuovere vero? In 60l la posso mettere? Perché altrimenti avevo la mezza idea di provare con una piantina di mangrovia che so che filtra moltissimo (50l al giorno)
F3de91
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 20/02/2023, 22:52
Per tutti e due.Se volete informazioni potete,anzi dovete aprire una nuova discussione vostra e saremmo lieti di rispondervi.
Questa discussione è del 2018 di un altro utente,per cui la chiudo.Grazie.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti