Parere carenze
- canon@le
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 07/01/15, 21:10
-
Profilo Completo
Re: Parere carenze
è ancorato ai cannolicchi. ma non c' è nulla da fare
L' unica cosa che posso aver sbagliato è quella di aver interrato anche i cannolicchi. dovrei lasciarli appoggiati al fondo?
L' unica cosa che posso aver sbagliato è quella di aver interrato anche i cannolicchi. dovrei lasciarli appoggiati al fondo?
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Parere carenze
Ti consiglio di adottare il pmdd che ti permetterà di evitare gli accumuli che il protocollo attuale provoca e che devi smaltre con cambi d'acqua. Per sapere cos'è c'è un interessante articolo nella sezione pinte del sito articoli. Purtroppo non riesco a lincarlo.canon@le ha scritto:Quindi dici di continuare ad utilizzare i fertilizzanti che ho utilizzato fino ad oggi o hai dei consigli?
Il titolo è" fertilizzazione in acquario e protocollo pmdd."
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- canon@le
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 07/01/15, 21:10
-
Profilo Completo
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Parere carenze
Se li interri, tanto vale...canon@le ha scritto: L' unica cosa che posso aver sbagliato è quella di aver interrato anche i cannolicchi. dovrei lasciarli appoggiati al fondo?

"Fotti il sistema. Studia!"
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Parere carenze
Canon, le filamentose non hanno nulla a che fare con i fertilizzanti.
Sono del tutto normali, nei primi mesi; l'articolo che ti ho linkato spiega tutto.
Il tuo problema è che hai una manciata di cardinali, in un acquario pieno di piante rapide, con addirittura la Lemna minor...
Inoltre, le fertilizzi con il contagocce, con due prodotti commerciali incompleti, che per quelle belve sono acqua colorata.
Il Ceratophyllum è solo il primo a dare problemi, perché è quello che mangia di più.
Le altre appassiranno appena esaurite le riserve.
Per adesso, procurati degli stick NPK come questi...

...li trovi anche nei brico e negli ipermercati.
Spezzane metà e mettilo dentro sbriciolato.
Poi chiedi a tua moglie se ha usato bicarbonato di sodio, per saturare l'Akadama, perché dai tuoi valori ho questo sospetto.
Quello potrebbe essere un grosso problema. Facci sapere.
Sono del tutto normali, nei primi mesi; l'articolo che ti ho linkato spiega tutto.
Il tuo problema è che hai una manciata di cardinali, in un acquario pieno di piante rapide, con addirittura la Lemna minor...
Inoltre, le fertilizzi con il contagocce, con due prodotti commerciali incompleti, che per quelle belve sono acqua colorata.
Il Ceratophyllum è solo il primo a dare problemi, perché è quello che mangia di più.
Le altre appassiranno appena esaurite le riserve.
Per adesso, procurati degli stick NPK come questi...

...li trovi anche nei brico e negli ipermercati.
Spezzane metà e mettilo dentro sbriciolato.
Poi chiedi a tua moglie se ha usato bicarbonato di sodio, per saturare l'Akadama, perché dai tuoi valori ho questo sospetto.
Quello potrebbe essere un grosso problema. Facci sapere.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: Parere carenze
i bastoncini npk sono una magia....nella mia pozzanghera hanno fatto la differenza....
questa è la nimphydes prima dei bastoncini

questa è dopo..................

questa è la nimphydes prima dei bastoncini

questa è dopo..................

roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
- canon@le
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 07/01/15, 21:10
-
Profilo Completo
Re: Parere carenze
Via aggiorno oggi ho girato mezza provincia....... ho trovato tutti gli ingredienti per il fertilizzante PMDD.
Ho già inserito tutti gli elementi utilizzando le quantità riportate nell' articolo (anche se il dosaggio consigliato era per una vasca da 80/100 mentre la mia è 120)
A questo punto evito di acquistare gli stik?
Per ROX la saturazione dell' akadama è stata fatta utilizzando anche bicarbonato di sodio.
Ecco cosa ho usato per saturare alla fine uscivano 3 soluzioni due per il GH e una Per il KH.
- Bicarbonato di sodio (NaHCO3)
- Bicarbonato di potassio (KHCO3)
- Cloruro di calcio (CaCl2)
- Solfato di magnesio (MgSO4)
Ho già inserito tutti gli elementi utilizzando le quantità riportate nell' articolo (anche se il dosaggio consigliato era per una vasca da 80/100 mentre la mia è 120)
A questo punto evito di acquistare gli stik?
Per ROX la saturazione dell' akadama è stata fatta utilizzando anche bicarbonato di sodio.
Ecco cosa ho usato per saturare alla fine uscivano 3 soluzioni due per il GH e una Per il KH.
- Bicarbonato di sodio (NaHCO3)
- Bicarbonato di potassio (KHCO3)
- Cloruro di calcio (CaCl2)
- Solfato di magnesio (MgSO4)
- canon@le
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 07/01/15, 21:10
-
Profilo Completo
Re: Parere carenze
A dimenticavo visto che sull' articolo c'era scritto che in presenza di alghe non andavano somministrati gli oligoelementi .... non li ho somministrati. Giusto?
Ho avuto problemi con il ferro in quanto la spiegazione di come inserirlo non mi è chiara, per ora ne ho inserito circa 2,5 ml. puo' bastare?
L ' acqua non è più così cristallina come lo era prima della fertilizzazione!
Ho avuto problemi con il ferro in quanto la spiegazione di come inserirlo non mi è chiara, per ora ne ho inserito circa 2,5 ml. puo' bastare?
L ' acqua non è più così cristallina come lo era prima della fertilizzazione!
- canon@le
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 07/01/15, 21:10
-
Profilo Completo
Re: Parere carenze
Rox ha scritto:
Il tuo problema è che hai una manciata di cardinali, in un acquario pieno di piante rapide, con addirittura la Lemna minor...
Inoltre, le fertilizzi con il contagocce, con due prodotti commerciali incompleti, che per quelle belve sono acqua colorata.
Il Ceratophyllum è solo il primo a dare problemi, perché è quello che mangia di più.
Le altre appassiranno appena esaurite le riserve.
Credo che tu abbia centrato il problema .......... oggi ci ho ragionato sopra le due piante che maggiormente "stentano" a crescere sono le cerato e la Limnophila che si nutrono solo con quello che c'e in acqua. Mentre le altre dovrebbero riuscire a trovare qualcosa grazie alle radici.
Come giustamente da te considerato devo fertilizzare la colonna d' acqua!
Pensate che ci vorrà molto tempo per accorgermi dei cambiamenti?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti