Pearling delle nostre piante...

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
nangirachel
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/03/18, 19:24

Pearling delle nostre piante...

Messaggio di nangirachel » 17/11/2023, 9:31

Provo con qualcosa di mio cosa ne pensate?
sto cercando di eliminare le maledette filamentose, speriamo di riuscire...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato nangirachel per il messaggio:
Toni la Quercia (01/12/2023, 6:23)

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7919
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Pearling delle nostre piante...

Messaggio di Topo » 19/11/2023, 10:09

nangirachel ha scritto:
17/11/2023, 9:31
Provo con qualcosa di mio cosa ne pensate
Bellissime

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7919
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Pearling delle nostre piante...

Messaggio di Topo » 20/11/2023, 19:54

Happy Christmas
IMG_6860.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio (totale 2):
Platyno75 (20/11/2023, 20:08) • Toni la Quercia (01/12/2023, 6:22)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Pearling delle nostre piante...

Messaggio di Platyno75 » 20/11/2023, 20:09

:ymapplause:

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2721
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Pearling delle nostre piante...

Messaggio di Scardola » 30/11/2023, 22:08

​Muschio di Java lussureggiante e frizzanti o.
Ma ho il sospetto che parecchio ossigeno sia grazie alle filamentose…
 
IMG_3462.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Pearling delle nostre piante...

Messaggio di FedeAlberti » 01/12/2023, 15:52

Scardola ha scritto:
30/11/2023, 22:08
Ma ho il sospetto che parecchio ossigeno sia grazie alle filamentose…
Ti capisco, ma in caso, meglio di niente no? Haha
20231201_155140_7814350325680453607.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Pearling delle nostre piante...

Messaggio di Certcertsin » 26/01/2025, 20:47

IMG_20250126_204053808_7241422596788081457.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio (totale 2):
Rindez (26/01/2025, 21:04) • Den10 (26/01/2025, 21:05)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3458
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Pearling delle nostre piante...

Messaggio di Rindez » 26/01/2025, 21:04

:-o

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Pearling delle nostre piante...

Messaggio di marko66 » 27/01/2025, 16:38

Esagerati..... :ymdevil:

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Pearling delle nostre piante...

Messaggio di gianlu187 » 30/01/2025, 20:32

Qualche bolla c e 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato gianlu187 per il messaggio:
Certcertsin (30/01/2025, 20:54)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti