Allora, se hai torba in vasca dovresti, ogni tanto, fare il test del pH shakerato.vanex_vanex ha scritto: ↑20/11/2018, 8:46Io ne parlavo in questi termini perché produco la CO2 tramite lievito senza gel e senza contabolle, quindi non faccio misure precise su quante bolle al minuto etc, mi regolo appunto sul pH, quando vedo che sta per alzarsi rifaccio la carica di lieviti e magari sostituisco la torba.
Così sapresti il contenuto effettivo di CO2.
Perché se le piante la richiedono e tu la dai, tanto vale darne il giusto.
Non importa se non hai contabolle, alla fine...sarebbe più comodo (perché ti permetterebbe di regolarti molto più rapidamente), ma se non ti interessa si fa anche senza. Puoi scoprire come va incrociando i valori del pH e del KH. Però, come ti dicevo, usando la torba..il risultato è falsato dal suo potere acidificante.
P.s. io uso CO2 artigianale acido citrico e bicarbonato, ho il contabolle (preso da un kit per flebo) e valvola a spillo per regolarmi...

