Pianta crescita lenta acquario asiatico
- vanex_vanex
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 19/10/16, 8:19
-
Profilo Completo
Pianta crescita lenta acquario asiatico
Ciao a tutti,
Vorrei sapere se esiste una pianta a crescita lenta che andrebbe bene in un acquario asiatico per betta, escludendo la classica Anubias e il microsorum che già sono presenti nell'acquario. Con le Cryptocoryne invece ho avuto sempre poca fortuna, forse per via del fondo, non saprei.
Chiedo che sia a crescita lenta perché nell'acquario ho il limniobium che vince tutte le competizioni alimentari, perciò qualsiasi altra pianta a crescita veloce stenta a crescere.
Nell'acquario erogo CO2 ma in maniera blanda, solamente per abbassare il pH.
Idealmente tale nuova pianta andrebbe sul fondo.
Avete idee? Se serve stasera faccio una foto dell'acquario.
Vorrei sapere se esiste una pianta a crescita lenta che andrebbe bene in un acquario asiatico per betta, escludendo la classica Anubias e il microsorum che già sono presenti nell'acquario. Con le Cryptocoryne invece ho avuto sempre poca fortuna, forse per via del fondo, non saprei.
Chiedo che sia a crescita lenta perché nell'acquario ho il limniobium che vince tutte le competizioni alimentari, perciò qualsiasi altra pianta a crescita veloce stenta a crescere.
Nell'acquario erogo CO2 ma in maniera blanda, solamente per abbassare il pH.
Idealmente tale nuova pianta andrebbe sul fondo.
Avete idee? Se serve stasera faccio una foto dell'acquario.
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 17969
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Pianta crescita lenta acquario asiatico
Ciao @vanex_vanex
buongiorno e buon lunedì
Allora...piante lente..una scelta curiosa, di solito tutti a cercare pante rapide o rapidissime!
Inoltre, togli già le regine del biotopo asiatico, le Cryptocoryne!! Loro, in assenza di fondo fertile sono piante lente e tranquille.. mi sorprende tu non abbaia avuto soddisfazioni.
Io, sinceramente, ci riproverei, anche perché sono proprio di quel areale e non ci sarebbero problemi.
Detto questo, in effetti la lista si accorcia parecchio!
Una che mi viene in mente che è lenta, come valori ok...ma richiede tanta luce è la Blyxa japonica. Pianta bellissima secondo me...ma le andrà fatto spazio sotto le luci.
Altre piante lente, che io adoro (mi ci riempirei la vasca), sono le Buchephalandra sp. :x ma sono piante epifite, come le anubias, e anche loro, anche se molto meno della Blyxa, gradiscono un po' di luce (al contrario delle cugine africane). Come ti dicevo, sono epifite, ma ce ne soo diverse varietà, alcune talmente piccine che basterebbe poco per farle rimanere sul fondo
Oppure.. non so..hai pensato a muschi e simili? Per esempio, un bel cespuglio di round pellia è una favola!
Che ne pensi? Fatti un giro in internet e poi dicci le tue impressioni

buongiorno e buon lunedì

Allora...piante lente..una scelta curiosa, di solito tutti a cercare pante rapide o rapidissime!
Inoltre, togli già le regine del biotopo asiatico, le Cryptocoryne!! Loro, in assenza di fondo fertile sono piante lente e tranquille.. mi sorprende tu non abbaia avuto soddisfazioni.

Io, sinceramente, ci riproverei, anche perché sono proprio di quel areale e non ci sarebbero problemi.
Detto questo, in effetti la lista si accorcia parecchio!
Una che mi viene in mente che è lenta, come valori ok...ma richiede tanta luce è la Blyxa japonica. Pianta bellissima secondo me...ma le andrà fatto spazio sotto le luci.
Altre piante lente, che io adoro (mi ci riempirei la vasca), sono le Buchephalandra sp. :x ma sono piante epifite, come le anubias, e anche loro, anche se molto meno della Blyxa, gradiscono un po' di luce (al contrario delle cugine africane). Come ti dicevo, sono epifite, ma ce ne soo diverse varietà, alcune talmente piccine che basterebbe poco per farle rimanere sul fondo
Oppure.. non so..hai pensato a muschi e simili? Per esempio, un bel cespuglio di round pellia è una favola!
Che ne pensi? Fatti un giro in internet e poi dicci le tue impressioni


- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- vanex_vanex (19/11/2018, 14:20)
- vanex_vanex
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 19/10/16, 8:19
-
Profilo Completo
Pianta crescita lenta acquario asiatico
Grazie @Marta! Cercherò le immagini delle piante e vedo cosa trovo nei negozi! Le epifite cmq mi ispirano!
Penso che il problema delle Cryptocoryne sia dovuto al fatto che il fondo è preistorico e una volta ci crescevano rigogliose numerose echinodorus. Poi ho cambiato allestimento ma senza cambiare fondo e ho provato a mettere le crypto. Risultato: ora non crescono né echinodorus né crypto! Ma sono pigra e non mi va di cambiare il fondo.
Penso che il problema delle Cryptocoryne sia dovuto al fatto che il fondo è preistorico e una volta ci crescevano rigogliose numerose echinodorus. Poi ho cambiato allestimento ma senza cambiare fondo e ho provato a mettere le crypto. Risultato: ora non crescono né echinodorus né crypto! Ma sono pigra e non mi va di cambiare il fondo.
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 17969
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Pianta crescita lenta acquario asiatico
Ti capisco!
Sì, è possibile che sia colpa del fondo... magari echinodorus e crypto si danno battaglia anche dall'aldilà..
In un acquario a tema asiatico, sono una splendida alternativa alle anubias


Sì, è possibile che sia colpa del fondo... magari echinodorus e crypto si danno battaglia anche dall'aldilà..

Tu cerca e poi, se vuoi ne riparliamo. Oh, le epifite sono piante interessantissime e le bucephalalndra sono le mie preferite.vanex_vanex ha scritto: ↑19/11/2018, 14:24Cercherò le immagini delle piante e vedo cosa trovo nei negozi! Le epifite cmq mi ispirano!
In un acquario a tema asiatico, sono una splendida alternativa alle anubias

- erimantis
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 06/11/17, 18:02
-
Profilo Completo
- Marta
- Messaggi: 17969
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Pianta crescita lenta acquario asiatico
Giusto! Bella idea..

La Legenandra è una pianta asiatica, molto interessante..cresce abbastanza però, quindi va tenuto in considerazione. Anche lei vuole la luce.
Va interrata inizialmente, ma quando ha finito l'ambientamento, andrebbe tirata fuori e trattata come un'epifita (anche lei ha il rizoma, infatti).
Ma è sicuramente un'ottima alternativa alle crypto!

- vanex_vanex
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 19/10/16, 8:19
-
Profilo Completo
Pianta crescita lenta acquario asiatico
In realtà la mia preferita è la blyxa, ma necessita di tanta luce quindi farei fatica, più che altro non andrebbe bene da mettere sullo sfondo dell'acquario, che è oscurato dal Limniobium.
Spulciando il forum mi piaceva anche la Rotala Indica, potrebbe andare bene?
Spulciando il forum mi piaceva anche la Rotala Indica, potrebbe andare bene?
Posted with AF APP
- LucaGrossi
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 18/09/18, 20:21
-
Profilo Completo
Pianta crescita lenta acquario asiatico
@vanex_vanex indica ti direi ok
lenta e poco esigente, in più sarà contenta della CO2 che già eroghi

- Questi utenti hanno ringraziato LucaGrossi per il messaggio:
- vanex_vanex (19/11/2018, 21:05)
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
#TeamNoFilter
#Cichlids
#TeamNoFilter
#Cichlids
- Marta
- Messaggi: 17969
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Pianta crescita lenta acquario asiatico
@vanex_vanex buongiorno!
Beh... la rotala indica è una bella piantina.. non veloce, è vero, ma nemmeno così facile come si pensi. E' una pianta che trova molta difficoltà ad adattarsi alla vita completamente sommersa. Quindi, non è proprio esatto che possa fare con poca o nulla CO2. D'altra parte è sicuramente meno esigente in fatto di quantitativo di luce.
Se ti piace e pensi che per la byxa tu abbia troppa poca luce, un tentativo lo farei, eh!
Alla fine lo sperimentare è l'anima di questo forum!
Detto questo qual'è il tuo pH? e il KH?
Beh... la rotala indica è una bella piantina.. non veloce, è vero, ma nemmeno così facile come si pensi. E' una pianta che trova molta difficoltà ad adattarsi alla vita completamente sommersa. Quindi, non è proprio esatto che possa fare con poca o nulla CO2. D'altra parte è sicuramente meno esigente in fatto di quantitativo di luce.
Se ti piace e pensi che per la byxa tu abbia troppa poca luce, un tentativo lo farei, eh!
Alla fine lo sperimentare è l'anima di questo forum!

Beh...qui c'è un errore di fondo. La CO2 è un fertilizzante..il fatto che abbassi il pH è un effetto collaterale che a noi fa comodo, ma non va considerata un acidificante.vanex_vanex ha scritto: ↑19/11/2018, 8:35Nell'acquario erogo CO2 ma in maniera blanda, solamente per abbassare il pH.
Detto questo qual'è il tuo pH? e il KH?
- vanex_vanex
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 19/10/16, 8:19
-
Profilo Completo
Pianta crescita lenta acquario asiatico
Hai ragione, il valore acidificante della CO2 è un effetto collaterale. Io ne parlavo in questi termini perché produco la CO2 tramite lievito senza gel e senza contabolle, quindi non faccio misure precise su quante bolle al minuto etc, mi regolo appunto sul pH, quando vedo che sta per alzarsi rifaccio la carica di lieviti e magari sostituisco la torba.
Cmq attualmente ho pH 7 e KH 6 (KH misurato in striscette, pH invece da phmetro): domenica che ho controllato i valori e ho visto il pH neutro ho per l'appunto rifatto la carica di CO2.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti