pianta da identificare

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

pianta da identificare

Messaggio di cicerchia80 » 11/08/2015, 21:05

Ciao a tutti :-h ho ordinato delle pinte online e mi sono arrivati anche 2 vasetti con quelle piante ai lati della lidwigia....

Chi le conosce??
img20150808_181339.jpg
piantaignota2.jpg
piantaincerta.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: pianta da identificare

Messaggio di cuttlebone » 11/08/2015, 21:14

Se ancora non l'hai fatto, rimuovi la spugna che avvolge le radici (Grodan) [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: pianta da identificare

Messaggio di cicerchia80 » 11/08/2015, 21:28

cuttlebone ha scritto:Se ancora non l'hai fatto, rimuovi la spugna che avvolge le radici (Grodan) [emoji6]
Le ho tolte subito sempre grazie ai tuoi consigli ^:)^
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: pianta da identificare

Messaggio di cicerchia80 » 11/08/2015, 21:31

A proposito Alè,se serve apro un topic apposito,dobbiamo sfolti quelle 2 higrophyle...ho spostato le foglie ai lati della vasca con le mani per far prendere un pò di luce alle altre piante
Stand by

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: pianta da identificare

Messaggio di Rob75 » 11/08/2015, 22:08

cicerchia80 ha scritto:dobbiamo sfolti quelle 2 higrophyle...
#-o #-o #-o
Hygrophila...è sempre singolare, in corsivo, con il nome del genere in maiuscola e la specie (corimbosa, difformis, ecc...) in minuscolo!! Vale sia per le piante che per i pesci :-bd
Cicerchia, ora che hai letto tutti gli articoli più "importanti", ti tocca questo:
Termini scientifici in acquariofilia
:-bd
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: pianta da identificare

Messaggio di cicerchia80 » 11/08/2015, 22:41

Rob75 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:dobbiamo sfolti quelle 2 higrophyle...
#-o #-o #-o
Hygrophila...è sempre singolare, in corsivo, con il nome della specie in maiuscola e il tipo (corimbosa, difformis, ecc...) in minuscolo!! Vale sia per le piante che per i pesci :-bd
Cicerchia, ora che hai letto tutti gli articoli più "importanti", ti tocca questo:
Termini scientifici in acquariofilia
:-bd
Hahaha a Robbè ma da c part stì =))
Stand by

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: pianta da identificare

Messaggio di Rob75 » 11/08/2015, 22:51

cicerchia80 ha scritto:Hahaha a Robbè ma da c part stì
Dalla mè =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =))

Comunque i motivi di queste precisazioni le spiega Rox: rispetto agli altri paesi, noi siamo (come al solito) piuttosto superficiali...insomma, da buoni italiani, facciamo le cose ala carlona :))
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: pianta da identificare

Messaggio di cicerchia80 » 11/08/2015, 23:14

Rob75 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Hahaha a Robbè ma da c part stì
Dalla mè =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =))

Comunque i motivi di queste precisazioni le spiega Rox: rispetto agli altri paesi, noi siamo (come al solito) piuttosto superficiali...insomma, da buoni italiani, facciamo le cose ala carlona :))
Lo sò che siamo ot ma questa te la devo dire....

a tì N'duccio t spiccia casta
Stand by

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: pianta da identificare

Messaggio di Rox » 12/08/2015, 11:46

Cicerchia, la tua "piccola" piantina assomiglia ad un giovanissimo Echinodorus cordifolius.
Se fosse così, devo avvisarti che supera il metro e richiede un acquario aperto.

Speriamo che mi sbagli... magari è un'Anubias, ma la foto e sfuocatissima e non si capisce.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: pianta da identificare

Messaggio di lucazio00 » 12/08/2015, 12:41

Rox ha scritto:la tua "piccola" piantina assomiglia ad un giovanissimo Echinodorus cordifolius.
A me pare una Lobelia cardinalis :D :-bd :ymdevil:
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti