Pianta del mistero (risolto: Hippuris vulgaris)

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pianta del mistero (risolto): Hippuris vulgaris

Messaggio di lauretta » 04/04/2018, 11:42

lucazio00 ha scritto: Le foglie si seccano se esposte all'aria, quindi é acquatica...
Anche quelle della hydrocotyle, per esempio, ma solo perché non sono state abituate gradatamente :-?? Non potrebbe essere anche questo un caso simile? :-\

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Pianta del mistero

Messaggio di Elisabeth » 04/04/2018, 12:00

lauretta ha scritto:
lucazio00 ha scritto: Le foglie si seccano se esposte all'aria, quindi é acquatica...
Anche quelle della hydrocotyle, per esempio, ma solo perché non sono state abituate gradatamente :-?? Non potrebbe essere anche questo un caso simile? :-\
Più che gradualmente, le foglie sono proprio diverse quelle sommerse da quelle emerse nella maggior parte dei casi...e la consistenza cambia...Può capitare anche il contrario: foglie nate emerse che se vengono poste sott'acqua muoiono...Questo è il mio pogostemon stellatus emerso
WIN_20180404_115825.JPG
Comunque anche a me sembra un pogostemon :-? Probabilmente è stato gettato da poco...Ora non so quale sia la temperatura minima che sopporta...io lo tengo dentro una brocca sul davanzale a temperatura dell'acqua sui 15° ....Magari se lo avessero gettato in acqua a dicembre, non lo avresti nemmeno trovato :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Pianta del mistero

Messaggio di lucazio00 » 04/04/2018, 12:03

Infatti l'avranno gettato via 3-4 giorni prima...bene l'ipotesi Pogostemon prende sempre più piede!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Pianta del mistero

Messaggio di lucazio00 » 05/04/2018, 15:58

Sta crescendo velocemente...anche considerando l'assenza di CO2 aggiunta...solo che lo sviluppo di foglie e fusto è più ristretto!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Pianta del mistero

Messaggio di Elisabeth » 05/04/2018, 16:38

lucazio00 ha scritto: Sta crescendo velocemente...anche considerando l'assenza di CO2 aggiunta...solo che lo sviluppo di foglie e fusto è più ristretto!
A me il pogostemon cresce a vista d'occhio e devo potarlo spesso( anche per questo alla fine l'ho fatto emergere) e dove lo tengo non ho CO2 :)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Pianta del mistero

Messaggio di lucazio00 » 05/04/2018, 17:23

Allora potrebbe essere un Pogostemon...forse stellatus pure il mio...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Pianta del mistero

Messaggio di lucazio00 » 11/04/2018, 18:38

Anzi dico che è un P. erectus...cresce più dell'Heteranthera!!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Pianta del mistero

Messaggio di Elisabeth » 11/04/2018, 18:43

lucazio00 ha scritto: Anzi dico che è un P. erectus...cresce più dell'Heteranthera!!!
Foto :D
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Pianta del mistero

Messaggio di lucazio00 » 09/03/2020, 17:22

Dopo 2 anni ritrovo la stessa pianta nello stesso lago...per me non è tropicale...
@cicerchia80 @Nijk @Matty

E' nostrana! E' l'Hippuris vulgaris!
Hippuris_submerged_land_1200x1200.jpg
hippuris8.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
cicerchia80 (09/03/2020, 19:51)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7970
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Pianta del mistero

Messaggio di Topo » 09/03/2020, 18:02

@lucazio00 quella sta anche a ventina se non sbaglio

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti