pianta in carenza magnesio

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: pianta in carenza magnesio

Messaggio di GiuseppeA » 14/10/2015, 7:38

cicerchia80 ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:Le nervature non scoloriscono.. Diventano più evidenti.
nel senso di attorno.....esse appunto sono più evidenti
Scolorisce la foglia partendo dall'esterno. Le nervature restano del colore "originale" ma essendo la foglia scolorita si notano di più.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: pianta in carenza magnesio

Messaggio di cicerchia80 » 14/10/2015, 8:16

Quindi....può essere o nò????mi stò perdendo :-?
Stand by

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: pianta in carenza magnesio

Messaggio di Shadow » 14/10/2015, 8:22

Guarda la differenza tra le foglie nuove e quelle vecchie cosa noti? Te la ricordi la differenza sugli elementi mobili e quelli immobili? E quali sono ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: pianta in carenza magnesio

Messaggio di GiuseppeA » 14/10/2015, 8:25

cicerchia80 ha scritto:Quindi....può essere o nò????mi stò perdendo :-?
Ti stai proprio fissando con sto magnesio è. :-!!! :-!!!

Rispondi alla domanda di Shadow e, se non lo hai fatto, leggiti l'articolo che ti ha postato Artic. ;) ;)

Dai che ci arrivi da solo. :-bd :-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: pianta in carenza magnesio

Messaggio di cicerchia80 » 14/10/2015, 10:49

Ragà l'articolo ve lo posso recità compreso le note di ROX......gli elementi mobili si spostano sulle foglie nuove magnesio compreso.....è solo che è uguale alla mia8
img20151013_205541.jpg
img20151014_104422.jpg
A me il dubbio è venuto
E poi non è che mi ci stò a fissà e che la voglio proprio la carenza di Magnesio.......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: pianta in carenza magnesio

Messaggio di Shadow » 14/10/2015, 11:34

Io invece vedo delle differenze significative tra le due immagini:

La tua presenta:
- foglie basali color rosso inteso e apparentemente sane
- foglie superficiali: che tendono a un verde giallognolo che parte dalla base della foglia
- apici accartocciati nelle foglie nuove

Quella in foto:
- la foglia più in basso che riesco a scorgere la vedo decisamente peggio di quelle più all'apice e di un verdognolo che non interessa le venature che per contrasto sembrano quasi nere.
-foglie superficiali rosse ma con venature che sembrano sicuramente più colorate
-apici sani e rosso fuoco

Poi magari ti manca anche il magnesio eh! però secondo me il ferro liquido che dosi in acqua non riesce ad essere raggiunto dalla pianta e il chiodo sotto non le basta, io cercherei qualche pastiglia fertilizzante che nella maggiorparte dei casi ha alte concentrazioni pure di magnesio, potassio, fosfati e qualche volta pure azoto ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: pianta in carenza magnesio

Messaggio di cicerchia80 » 14/10/2015, 13:15

Shadow ha scritto:e il chiodo sotto non le basta
fermo.....sitto di lei il chiodo non l'ho messo di proposito per averla come indicatore!!!
Stand by

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: pianta in carenza magnesio

Messaggio di GiuseppeA » 14/10/2015, 13:21

cicerchia80 ha scritto:
Shadow ha scritto:e il chiodo sotto non le basta
fermo.....sitto di lei il chiodo non l'ho messo di proposito per averla come indicatore!!!
E il suo "lavoro" lo sta facendo..ti sta dicendo che manca ferro.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: pianta in carenza magnesio

Messaggio di lucazio00 » 14/10/2015, 13:30

Ferro pure per me...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: pianta in carenza magnesio

Messaggio di giampy77 » 14/10/2015, 13:37

Si ma non fare confronti con la foto, quella è quasi in forma emersa a contatto con la luce in pieno. Valuta solo la tua non fare paragoni, dalla tua foto sembrerebbe così, ma insomma io la pianta la vedo molto in salute, no?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti