Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 09/04/2015, 23:11
Non riesco neanche a contarle, tante sono. Ma sono varie specie.
Mi ripeto: se ne hai troppe, il problema non sono loro ma sei tu.
Troppo cibo e/o troppi scarti vegetali. Migliora la gestione in questa fase e vedrai che si ridurranno velocemente di numero [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
salvoml81

- Messaggi: 507
- Messaggi: 507
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nicosia
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 120x45x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 4 m 6500k 4 m 4500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: 1 Alternanthera Cardinalis
1 Heteranthera Zosterifolia
1 Ludwigia Super Red mini
1 Proserpicana palustris
- Altre informazioni: Vasca Dubai 120
impianto CO2 con controller pH
pH 7.2 , KH 4, GH 7 ,PO43- 1, NO3- 15, nh4 0 e NO2- a 0
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di salvoml81 » 09/04/2015, 23:15
cuttlebone ha scritto:Migliora la gestione in questa fase e vedrai che si ridurranno velocemente di numero
Capito, toglierò le poche foglie della cabomba acquatica
salvoml81
-
salvoml81

- Messaggi: 507
- Messaggi: 507
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nicosia
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 120x45x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 4 m 6500k 4 m 4500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: 1 Alternanthera Cardinalis
1 Heteranthera Zosterifolia
1 Ludwigia Super Red mini
1 Proserpicana palustris
- Altre informazioni: Vasca Dubai 120
impianto CO2 con controller pH
pH 7.2 , KH 4, GH 7 ,PO43- 1, NO3- 15, nh4 0 e NO2- a 0
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di salvoml81 » 09/04/2015, 23:20
RiccardoMazzei ha scritto: io ne avrò un centinaio con l'acquario appena avviato, cuttlebone posso solo immaginarlo
Simpatico il video

dai non sono abbituato a vedere centinaia di lumachine ma di solito una decina . non mi piace ucciderle ma superate i 10 o 15 massimo faccio censimento

cmq ora mi regolo togliendo le pianche che dovrebbero presentare foglie marce ecc...
salvoml81
-
Tsar
- Messaggi: 1629
- Messaggi: 1629
- Ringraziato: 137
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trani
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 210
- Temp. colore: 6500K+5600K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama+Pomice
- Flora: - Eichhornia crassipes
- Pistia stratiotes
- Eleocharis parvula
- Staurogyne repens
- Hydrocotyle leucocephala
- Egeria najas
- Heteranthera zosterifolia
- Echinodorus grandiflorus
- Echinodorus parviflorus
- Vesicularia dubyana
- Vesicularia montagnei
- Myriophyllum mattogrossense
- Alternanthera reineckii "Cardinalis"
- Proserpinaca palustris
- Ludwigia atlantis
- Cabomba furcata
- Ludwigia sp. "mini super red"
Palustri:
- Spathiphyllum wallisii
- Syngonium 'Pixie'
Terrestri:
- Peperomia indica
- Passiflora caerulea
- Maranta leuconeura var. erythroneura
- Phalaenopsis sanderiana
- Tillandsia usneoides
- Tillandsia ionantha ionantha
- Neoregelia narciss
- Fauna: - 4 Pterophyllum scalare "Manacapuru"
- 3 Apistogramma agassizii
- 3 Dekeyseria brachyura L168
- Altre informazioni: Vasca n°2 Biotopo indiano 45l
Fondo:
sabbia
Flora:
- Cryptocoryne varie
- Hygrophila varie
- Microsorum pteropus e windelov
- Rotala rotundifolia
- Staurogyne sp. 'Bihar'
- Vesicularia dubyana e montagnei
- Ceratopteris thalictroides
Fauna:
- 2 Trichogaster chuna
- 100+ Neocaridina davidi "red sakura"
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
137
Messaggio
di Tsar » 10/04/2015, 0:29
cuttlebone ha scritto:Le lumache non mangiano le piante, a meno che la pianta sia morta o morente...
Non è proprio vero.
Ho notato che le
Physa mangiano il
Limnobium laevigatum e, soprattutto, il
Ricciocarpus natans anche quando sono in ottima salute. Le
Planorbarius, al contrario, le ignorano.
Comunque confermo quanto detto, svolgono un ruolo utilissimo in acquario e non sono un pericolo per le galleggianti, se ne hai una buona quantità.

Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
Tsar
-
salvoml81

- Messaggi: 507
- Messaggi: 507
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nicosia
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 120x45x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 4 m 6500k 4 m 4500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: 1 Alternanthera Cardinalis
1 Heteranthera Zosterifolia
1 Ludwigia Super Red mini
1 Proserpicana palustris
- Altre informazioni: Vasca Dubai 120
impianto CO2 con controller pH
pH 7.2 , KH 4, GH 7 ,PO43- 1, NO3- 15, nh4 0 e NO2- a 0
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di salvoml81 » 10/04/2015, 0:33
Tsar ha scritto:cuttlebone ha scritto:Le lumache non mangiano le piante, a meno che la pianta sia morta o morente...
Non è proprio vero.
Ho notato che le
Physa mangiano il
Limnobium laevigatum e, soprattutto, il
Ricciocarpus natans anche quando sono in ottima salute. Le
Planorbarius, al contrario, le ignorano.
Comunque confermo quanto detto, svolgono un ruolo utilissimo in acquario e non sono un pericolo per le galleggianti, se ne hai una buona quantità.

Io ne ho poca di piantina , farò attenzione, per me 100 lumachine sono troppe , forse sono io esagerato
salvoml81
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti