pardon ma non ti seguo, capirei allestisse un acquario di quel fiume ma ci tiene degli orandasailplane ha scritto:Con la tipologia di vasche che sta portando avanti Matteo, il suo modus operandi è più che sufficiente
pianta nostrana
- Shadow
- Messaggi: 7304
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: pianta nostrana
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: pianta nostrana
In natura cresce in forma emersa ma su terreno sempre umido, vicino alle sponde di laghi e fiumi.matteo.cocodiamante ha scritto:Ma che tipo di substrato necessita?
Talvolta, il livello si alza e la sommerge, così ha imparato a sopravvivere anche sott'acqua.
E' una pianta che si alimenta soprattutto dal fondo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- sailplane

- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: pianta nostrana
Boh? Non lo so "oggi" cosa ci tenga, quel che mi è parso di intendere è che sta sperimentando, un tipo di acquarifilia alla quale personalmente sono molto affezionato, con più che vasche contenitori, in cui mette pesci e piante nostrane e chiunque tenti minimamente di scoraggiarlo, dovrà passare sul mio cadavereShadow ha scritto:ci tiene degli oranda
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 15 ospiti

