Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Savio

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 24/04/14, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilloso
- Flora: Valllsneria Spiralis
Cryptocoryne Lucens
Anubias Coffeefolia
Ceratophylum L.
Eleocharis Acicularis
Leptodictyum
Hydrocotyle
Echinodorus Schlueteri
Egeria Densa
- Fauna: 2 Caridina japonica
2 Microgeophagus Ramirezi
- Altre informazioni: Polinesia 60: capacità 57 litri circa, dimensione cm 60x30x37h, impianto di illuminazione 15Wx2 6400K, pompa ad immersione 150/300 lt/h, termoriscaldatore 50W, filtri cannolicchi, lana magnetica.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Savio » 20/01/2015, 21:45
Ciao a tutto
Ho un acquario da 60 lt con : coppia di Microgeophagus Ramirezi e due Caridina Japoniche.
Ha 2 lampade di 15 W 6400k. Ci vorrei mettere qualche pianta galleggiante per filtrare i nitrati ecco, ho una temperatura che si aggira tra i 26-27 C.
Che piante mi consigliate ?
Savio
-
tosodj

- Messaggi: 1506
- Messaggi: 1506
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: T8
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Cryptocoryne Parva (circa 15 piantine), Ceratphyllum galleggiante, Riccia, due piante di Hygrophila Corimbosa Siamensis, Hygrophyla Pinnatifida, miriophillum spicatum
- Fauna: 5 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ferplast Cayman 60 Pro 75 LT
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di tosodj » 20/01/2015, 22:01
Asiatici? Io direi Ceratophyllum...a quanto stai con i nitrati?
tosodj
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 20/01/2015, 22:31
Non hai molta luce. Se metti anche le,galleggianti rischi di ombreggiare troppo le piante del fondo.
Inoltre, se non hai nitrati e fertilizzazione adeguata, rischi di andare in sofferenza.
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Savio

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 24/04/14, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilloso
- Flora: Valllsneria Spiralis
Cryptocoryne Lucens
Anubias Coffeefolia
Ceratophylum L.
Eleocharis Acicularis
Leptodictyum
Hydrocotyle
Echinodorus Schlueteri
Egeria Densa
- Fauna: 2 Caridina japonica
2 Microgeophagus Ramirezi
- Altre informazioni: Polinesia 60: capacità 57 litri circa, dimensione cm 60x30x37h, impianto di illuminazione 15Wx2 6400K, pompa ad immersione 150/300 lt/h, termoriscaldatore 50W, filtri cannolicchi, lana magnetica.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Savio » 20/01/2015, 22:32
Un sunto : NO3- = 20; NO2-= 0; GH = 12 d; KH = 18 d ; pH = 8.4; Cl2= 0,5
Alterno la luce dalle 8:30 alle 13,30 pausa 17:30 alle 22 spengo. Penso che i valori sono pessimi giusto ? Che devo fare per sistemare ?
Savio
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 20/01/2015, 22:56
Il KH superiore al GH, a meno di un tuo refuso dattilografico, credo indichi una presenza significativa di sodio nell'acqua. Hai modo di pubblicare i valori della tua acqua di rete? Li trovi sulla bolletta o sul sito del Fornitore.
I Nitrati sono buoni, magari li avessi io

anche se con quella poca fauna...mi sembrano esagerati... Può essere che la scarsa illuminazione incida negativamente sull'efficienza delle piante che così non li trasformano.
Non sono molti qui a praticare il foto periodo interrotto, per cui non mi esprimo circa la sua possibile incidenza sul funzionamento delle piante.
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Savio

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 24/04/14, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilloso
- Flora: Valllsneria Spiralis
Cryptocoryne Lucens
Anubias Coffeefolia
Ceratophylum L.
Eleocharis Acicularis
Leptodictyum
Hydrocotyle
Echinodorus Schlueteri
Egeria Densa
- Fauna: 2 Caridina japonica
2 Microgeophagus Ramirezi
- Altre informazioni: Polinesia 60: capacità 57 litri circa, dimensione cm 60x30x37h, impianto di illuminazione 15Wx2 6400K, pompa ad immersione 150/300 lt/h, termoriscaldatore 50W, filtri cannolicchi, lana magnetica.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Savio » 20/01/2015, 23:08
Mi hanno consigliato di mettere acqua imbottigliata ho usato la "Prata" circa 4 lt su 14
Savio
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 20/01/2015, 23:21
Ma sei sicuro dei valori di KH e GK?
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
lucazio00
- Messaggi: 14510
- Messaggi: 14510
- Ringraziato: 2454
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2454
Messaggio
di lucazio00 » 20/01/2015, 23:26
cuttlebone ha scritto:Il KH superiore al GH, a meno di un tuo refuso dattilografico, credo indichi una presenza significativa di sodio nell'acqua.
Mi associo!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Savio

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 24/04/14, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilloso
- Flora: Valllsneria Spiralis
Cryptocoryne Lucens
Anubias Coffeefolia
Ceratophylum L.
Eleocharis Acicularis
Leptodictyum
Hydrocotyle
Echinodorus Schlueteri
Egeria Densa
- Fauna: 2 Caridina japonica
2 Microgeophagus Ramirezi
- Altre informazioni: Polinesia 60: capacità 57 litri circa, dimensione cm 60x30x37h, impianto di illuminazione 15Wx2 6400K, pompa ad immersione 150/300 lt/h, termoriscaldatore 50W, filtri cannolicchi, lana magnetica.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Savio » 20/01/2015, 23:32
Ho usato per il controllo una striscia veloce quella che abbini i colori ....
Savio
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 20/01/2015, 23:48
Urge la scheda della tua acqua di rete...

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite