Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Discus Hope

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/12/16, 21:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo medio inerte
- Flora: Per il momento nessuna ma comprerò la glossostigma
- Fauna: Per il momento nessuno ma vorrei dei discus
- Altre informazioni: Utilizzo un impianto di CO2 a 4 bolle al minuto ho un pH 6.5 e un KH che oscilla tra il 3 e 4 ..
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Discus Hope » 10/12/2016, 16:11
Ciao a tutti, allora io ho questo valori KH 3 pH 6.5 temperatura 28°c che piante mi consigliate rapide che assorbono dalle foglie per contrastare le alGhe? Grazie
Discus Hope
-
Discus Hope

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/12/16, 21:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo medio inerte
- Flora: Per il momento nessuna ma comprerò la glossostigma
- Fauna: Per il momento nessuno ma vorrei dei discus
- Altre informazioni: Utilizzo un impianto di CO2 a 4 bolle al minuto ho un pH 6.5 e un KH che oscilla tra il 3 e 4 ..
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Discus Hope » 10/12/2016, 18:53
Io avrei pensato a tre meravigliose piante che assorbono dalle foglie abbattono l'eccesso di nutrienti e contrastano le alGhe ! Sono :
Limnophila sessiliflora
Ceratophylium demersum
Proserpinaca palustris vivono tutte in pH acido e temperature alte! Me ne sapete consigliare delle altre ?
Discus Hope
-
cicerchia80
- Messaggi: 53698
- Messaggi: 53698
- Ringraziato: 9036
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9036
Messaggio
di cicerchia80 » 11/12/2016, 1:00
Pistia se ti piacciono le galleggianti
Stand by
cicerchia80
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 11/12/2016, 1:24
Ciao Discus, c'è un articolo sui Ramirezi che tratta anche delle piante per le tue condizioni. Trovi il paragrafo sulle piante a questo link:
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... l=&start=4
- Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
- Discus Hope (11/12/2016, 9:03)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
Discus Hope

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/12/16, 21:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo medio inerte
- Flora: Per il momento nessuna ma comprerò la glossostigma
- Fauna: Per il momento nessuno ma vorrei dei discus
- Altre informazioni: Utilizzo un impianto di CO2 a 4 bolle al minuto ho un pH 6.5 e un KH che oscilla tra il 3 e 4 ..
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Discus Hope » 11/12/2016, 9:06
Ciao ho letto il documento le piante non mi interessano alcune sono difficili almeno i primi momenti vorrei qualcosa di semplice e non svolgono la funzione da me desiderata cioè mangiatori di alghe . Per il momento quelle tre che io ho trovato sono meravigliose in particolare una che che allelopatica alle alghe producendo una sostanza per eliminarle miracolo! Vorrei sapere se c'è me sono altre che possono essere antialghe o che assorbono dalle foglie così se commettono errori di fertilizzazione un po mi salvano queste piante che sono ghiotte di nutrienti.
Discus Hope
-
ocram
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 11/12/2016, 9:35
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
ocram
Chi c’è in linea
Visitano il forum: marko66 e 9 ospiti