Piante a fotoperiodo ridotto

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Piante a fotoperiodo ridotto

Messaggio di Masatomo » 07/11/2015, 14:54

Ciao,

eccomi di nuovo con le mie domande. Solo due, stavolta, che dovrebbero poter convivere nello stesso post..

1. Sono a fotoperiodo ridotto (5 ore) per via del problema alghe e vorrei inserire delle piante rosse nei "buchi" lasciati dalle pietre che non ci sono più. Sono interessato alla Alternanthera reineckii nella versione detta mini e nella Althernantera rosaefolia (in pratica ne vorrei una bassa e una alta), ma mi sembra di capire che siano piante un po' difficili e forse un fotoperiodo ridotto potrebbe dare problemi.

2. Sempre per via del fotoperiodo ridotto, mi sembra di notare che le varie piantine che fino a prima erano basse basse (Glossostigma e Hydrocotyle verticillata; Hemianthus non la vedo quasi più sotto le alghe) ora si stiano sviluppando in verticale. Se non fosse solo una mia impressione, quando (se), un lontano giorno, il problema alghe dovesse rientrare, la situazione si risolverà da sé o dovrò dare una bella sforbiciata a tutto quello che è troppo alto? Intendo dire che se taglio via le foglie, poi le piantine mi muoiono?

Saluti!

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Piante a fotoperiodo ridotto

Messaggio di GiuseppeA » 07/11/2015, 15:02

Rispondo in ordine:
1) più che il fotoperiodo ridotto il problema sono le alghe. Essendo lente sono un ottimo supporto quindi meglio aspettare di risolvere il problema alghe.

2) si alzano in cerca di luce. Una volta che tornerà alla normalità dovrai potare e le nuove crescite resteranno basse come prima della riduzione del fotoperiodo.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Piante a fotoperiodo ridotto

Messaggio di giampy77 » 08/11/2015, 16:11

Quotanto in tutto Alessandro, aggiungo che una volta sistemato il problema alghe, l'Alternathera è si una pianta difficile, ma basta stargli un pò dietro....poi se prendi la Rosaefolia è una cultivar, più adattabile ;)
prima di piantarla metti nutrimento sul fono, il solito chiodo arrugginito e via con l'avventura :-bd
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite