Piante amazzonico

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
dammo
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 19/07/19, 14:44

Piante amazzonico

Messaggio di dammo » 12/08/2019, 22:31

Grazie dei suggerimenti @-) alle galleggianti ci avevo fatto un pensierino anche io, appena passo in negozio vedo la disponibilità, cmq stavo pensando di rimanere in america peró per delle epifite non sarà troppo forte la luce :-? :-? Vedremo!!!!
Un'altra cosina avreste suggerimenti su specie e disposizione di esse..

Considerando anche una rossa ????

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Cmq ragazzi forse dalla foto non rendono ma i legni sono abbastanza sottili....questo porta problemi ? Forse un po' OT

Posted with AF APP

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Piante amazzonico

Messaggio di Matty » 13/08/2019, 11:53

Per quanto riguarda la disposizione sapranno aiutarti sicuramente meglio in "allestimento".
Inseire una rossa è fattibile, a patto di avere parecchia luce e fertilizzare un po', ma a quel punto meglio optare per nani un po' meno delicati tipo Apistogramma borellii o cacatuoides.

Posted with AF APP

Avatar utente
dammo
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 19/07/19, 14:44

Piante amazzonico

Messaggio di dammo » 13/08/2019, 12:08

Vedremo....ma preferirei optare per gli agassizi

Posted with AF APP

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Piante amazzonico

Messaggio di Matty03 » 13/08/2019, 12:20

Ciao @dammo :)
Provo a dire la mia :D
Io ci vedrei bene della pistia come galleggiante,così schermi la luce,dell'echinodorus nella parte a destra della zona "marrone"....nella parte sinistra,invece,della ludwigia e dell'heteranthera zosterifolia.....poi della staurogyne davanti alle rocce,tipo contorno,e delle epifite che richiedono poca luce legate ai legni...

Ps:per la ludwigia,che è un rossa comunque abbastanza facile,se non gli arriva abbastanza luce,potresti fare un "cerchio" con il tuco dell'areatore da appoggiare sul pelo dell'acqua,proprio sopra la pianta,in modo che gli arrivi luce a sufficienza...
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
dammo
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 19/07/19, 14:44

Piante amazzonico

Messaggio di dammo » 13/08/2019, 12:27

Disposizione interessante @Matty03 già sto sto rimugginando su, due domandine : la pistia non diventa troppo grande considerando che l' acquario è chiuso???
Mentre la staurogyne intendi sulla sabbia o sempre sul ghiaino?

Posted with AF APP

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Piante amazzonico

Messaggio di Matty03 » 13/08/2019, 12:45

La staurogyne mettila nella parte bianca.....in pratica sotto le roccie,a mo di cordoncino....
La pistia è una pianta che in laghetto diventa grande,ma in acquario non avrai problemi in termini di grandezza....è l'unica soluzione galleggiante per schermare ls luce
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
dammo
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 19/07/19, 14:44

Piante amazzonico

Messaggio di dammo » 13/08/2019, 12:49

Non ci sarebbe il limnobium laevigatum :-?

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
La parte bianca è sabbia, ma non ha bisogno di fondo fertile la staurogyne? O mi sbaglio ??? %-(

Posted with AF APP

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Piante amazzonico

Messaggio di Matty03 » 13/08/2019, 12:55

Si,in effetti c'è anche il limnobium in sudamerica....allora direi di optare per quello :-bd

La staurogyne si nutre dal fondo se non sbaglio,peró gli basterebbe un pezzettino di stick npk sotto le radici....PMDD - Protocollo avanzato
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
dammo
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 19/07/19, 14:44

Piante amazzonico

Messaggio di dammo » 13/08/2019, 13:01

Okay grazie dell' aiuto appena andrò in negozio penso prossima settimana cercherò queste piante e vi farò sapere :-bd

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Matty03 ha scritto: Si,in effetti c'è anche il limnobium in sudamerica....allora direi di optare per quello :-bd

La staurogyne si nutre dal fondo se non sbaglio,peró gli basterebbe un pezzettino di stick npk sotto le radici....PMDD - Protocollo avanzato
Scusa Marty03 ma avendo il fondo fertile sotto il ghiaino secondo me sarebbe inutile mettere degli stick...no??

Posted with AF APP

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Piante amazzonico

Messaggio di Matty03 » 13/08/2019, 13:05

Scusami,non avevo capito....pensavo che avessi fondo fertile solo nella parte marrone #-o
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti