Piante basse con fondo fertile
- blackwillie
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 28/04/17, 9:37
-
Profilo Completo
Piante basse con fondo fertile
Buon giorno a tutti,
per varie vicissitudini dovrei modificare il layout che avevo impostato in vasca...
Avrei quindi la necessità di mettere delle nuove piante con queste caratteristiche:
- colore verde brillante
- che restano basse (non altre i 10/15 cm)
- con un buon apparato radicale per un fondo fertile di granulometria media (ADA New Amazonia)
- che si "alimentino" quindi dalle radici
Ho visto la Staurogyne repens, ma ho il dubbio sull'apparato radicale...
Considerate che fertilizzo sia con CO2 che in colonna e che l'illuminazione è a LED (Juwel Trigon 350).
Che altre piante potete consigliarmi?
Grazie mille a tutti
per varie vicissitudini dovrei modificare il layout che avevo impostato in vasca...
Avrei quindi la necessità di mettere delle nuove piante con queste caratteristiche:
- colore verde brillante
- che restano basse (non altre i 10/15 cm)
- con un buon apparato radicale per un fondo fertile di granulometria media (ADA New Amazonia)
- che si "alimentino" quindi dalle radici
Ho visto la Staurogyne repens, ma ho il dubbio sull'apparato radicale...
Considerate che fertilizzo sia con CO2 che in colonna e che l'illuminazione è a LED (Juwel Trigon 350).
Che altre piante potete consigliarmi?
Grazie mille a tutti
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Piante basse con fondo fertile
Ciao, dipende dalla luce, se è molta non hai che l'imbarazzo della scelta.
Sai dirci quanti lumen hai in vasca?
Ha un grande apparato radicale, però non rimane bassa, va mantenuta tale con le potature. E anche qui, più luce ha più resta folta e bassa
Sai dirci quanti lumen hai in vasca?
Che dubbio?blackwillie ha scritto: ↑Ho visto la Staurogyne repens, ma ho il dubbio sull'apparato radicale...
Ha un grande apparato radicale, però non rimane bassa, va mantenuta tale con le potature. E anche qui, più luce ha più resta folta e bassa
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- blackwillie
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 28/04/17, 9:37
-
Profilo Completo
Piante basse con fondo fertile
in totale sono più di 8000 lumen...ma nella parte posteriore (dove dovrei andare a mettere le piante) sono 2700 lumen...
Per superare un'invasione algale devastante ho portato il fotoperiodo a 6 ore...ma al limite nella parte posteriore potrei aumentarlo...
Il dubbio sulla Staurogyne era relativo alle radici delle potature: ho visto su youtube che vanno tagliate le cime e ripiantate...però ripiantando la cima (che non ha per forza le radici) ho paura che svolazzerà per la vasca

Considera che quella zona era tutta coltivata a Hemianthus Callitrichoides, ma causa alghe ho dovuto ridurre il fotoperiodo...causa ictio ho dovuto sospendere la CO2 e quindi adesso è tornato il deserto...
Non volevo rimettere un pratino, ma qualcosa di basso e di un bel verde per dare profondità al layout.
Adoro le anubias, e nel resto della vasca ne ho diverse...ma mi sembrerebbe una bestemmia non sfruttare il fondo fertile...
Quindi sono aperto a tutti i suggerimenti, basta che siano non troppo alte, verdi e che richiedono il fondo ferite
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Piante basse con fondo fertile
Io ho la Staurogyne, la adoro. Però ho parecchia luce.
Finché non riempie fittamente il fondo non sale, però poi inevitabilmente inizia a farlo. Non è velocissima ma le potature presto ti avanzeranno quindi non mi preoccuperei. Il verde poi è favoloso.
Non so, se non vuoi un classico pratino io andrei ad occhi chiusi... c'è la lobelia che è molto bella e verde fantastico ma è piuttosto lenta, poi ci sono le crypto, ma sempre lente ed il verde non è proprio brillante...
Finché non riempie fittamente il fondo non sale, però poi inevitabilmente inizia a farlo. Non è velocissima ma le potature presto ti avanzeranno quindi non mi preoccuperei. Il verde poi è favoloso.
Non so, se non vuoi un classico pratino io andrei ad occhi chiusi... c'è la lobelia che è molto bella e verde fantastico ma è piuttosto lenta, poi ci sono le crypto, ma sempre lente ed il verde non è proprio brillante...
Posted with AF APP
Ultima modifica di Pisu il 12/03/2019, 12:44, modificato 1 volta in totale.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- BGM
- Messaggi: 657
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
Profilo Completo
Piante basse con fondo fertile
Le Staurogyne hanno bisogno di fertilizanti in pasticche, altrimenti vanno in carenza.
Se usi però questa fertilizzazione diventano rigogliose e quasi invadenti.
Hanno bisogno di luce per rimanere basse altrimenti le poti. Le potature non ti preoccupare che restano tranquillamente nel ghiaino inerte. Svilupperanno poi rapidamente nuove radici.
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Quelli di @Pisu sono ottimi consigli.
Anche la Lobelia è un ottimo suggerimento, però concordo con lui che il verde delle Staurogyne è veramente bello ed il portamento è sicurmente più basso della Lobelia.
Se usi però questa fertilizzazione diventano rigogliose e quasi invadenti.
Hanno bisogno di luce per rimanere basse altrimenti le poti. Le potature non ti preoccupare che restano tranquillamente nel ghiaino inerte. Svilupperanno poi rapidamente nuove radici.
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Quelli di @Pisu sono ottimi consigli.
Anche la Lobelia è un ottimo suggerimento, però concordo con lui che il verde delle Staurogyne è veramente bello ed il portamento è sicurmente più basso della Lobelia.
- blackwillie
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 28/04/17, 9:37
-
Profilo Completo
Piante basse con fondo fertile
ma sul fondo fertile anche ha bisogno delle pasticche?
Quindi sarebbe lei la candidata...altri suggerimenti?
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Piante basse con fondo fertile
Se è ancora fertile noblackwillie ha scritto: ↑ma sul fondo fertile anche ha bisogno delle pasticche?
Sagittaria, helanthium tenellum, lilaeopsis...sono comunque pratiniblackwillie ha scritto: ↑Quindi sarebbe lei la candidata...altri suggerimenti?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- blackwillie (12/03/2019, 14:57)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- BGM
- Messaggi: 657
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
Profilo Completo
Piante basse con fondo fertile
Fai conto che all'inizio le radici devono crescere parecchio per arrivare al fondo fertile.blackwillie ha scritto: ↑ ma sul fondo fertile anche ha bisogno delle pasticche?
Avere anche delle tabs aiuta quindi parecchio.
Poi i fondi fertili durano relativamente poco, quindi le tabs servono a prescindere.
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Piante basse con fondo fertile
Vero, ma dipende da quanto è sotto il fondo fertile e da quanto si interrano le nuove piantine o talee
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- blackwillie
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 28/04/17, 9:37
-
Profilo Completo
Piante basse con fondo fertile
è tutto fondo fertile...
sotto c'è dell'argilla espansa...ma ha 10/15 cm di fondo fertile Ada New Amazonia...quindi credo non ci siano problemi.
Grazie mille a tutti!
sotto c'è dell'argilla espansa...ma ha 10/15 cm di fondo fertile Ada New Amazonia...quindi credo non ci siano problemi.
Grazie mille a tutti!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 10 ospiti