Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Rudyf

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 19/02/23, 13:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 81,2x40,2x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: in allestimento
- Flora: in allestimento
- Fauna: in allestimento
- Altri Acquari: proveniente da un acquario dolce tropicale da 80l
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rudyf » 11/05/2023, 20:27
eccomi

,
ho appena portato un campione di acqua ad analizzare e questi i risultati:
- NO
2- = 0
- NO
3- = 0
- PO
43- = 0
- KH = 4
- μS = 182
- il pH non l'ha misurato dato che dice che gli avrei dovuto portare un flaconcino chiuso più ermeticamente, altrimenti potrebbe risultare sfalsato
a detta del negoziante l'acqua è troppo pulita e mi ha consigliato dei fertilizzanti.
@
cicerchia80 per le foto ti metto queste ultime, ma considera che ormai il grosso l'avevo tolto quasi tutto quindi si vede poco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rudyf
-
Rudyf

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 19/02/23, 13:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 81,2x40,2x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: in allestimento
- Flora: in allestimento
- Fauna: in allestimento
- Altri Acquari: proveniente da un acquario dolce tropicale da 80l
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rudyf » 13/05/2023, 14:52
cicerchia80 ha scritto: ↑11/05/2023, 19:11
Rudyf ha scritto: ↑10/05/2023, 12:38
i test dell'acqua devo farli, cerco di farli al più presto così da avere un riscontro,
cmq ho sempre fatto cambi con acqua osmotica
novità?
oggi ho rifatto i test dell'acqua completi e questi i risultati :
pH = 6,4
KH = 0
GH = 4
NO
2- = 1
NO
3- = 25 mg/l
Cl2 = 0
Sono un paio di giorni che ho cominciato a somministrare i prodotti in foto, ma ancora non mi sembra di vedere risultati. Poi aggiorno se cambia qualcosa.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rudyf
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 13/05/2023, 15:38
Non hai pesci vero?
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Nella foto vedo pesce.
Sei sicuro che NO2- siano a uno?
Occhio mi raccomando...
Posted with AF APP
mmarco
-
Rudyf

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 19/02/23, 13:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 81,2x40,2x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: in allestimento
- Flora: in allestimento
- Fauna: in allestimento
- Altri Acquari: proveniente da un acquario dolce tropicale da 80l
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rudyf » 13/05/2023, 16:15
pesci ce ne sono una ventina tra neon, pristella, trichogaster, un pulitore e 2scalari.
hai ragione, NO
2- = 0
errore mio ne trascrivere nel precedente messaggio
Rudyf
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 13/05/2023, 16:48
Succede....
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1820
- Messaggi: 1820
- Ringraziato: 231
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w
-
Grazie inviati:
370
-
Grazie ricevuti:
231
Messaggio
di Pasqualerre » 13/05/2023, 23:46
Rudyf ha scritto: ↑13/05/2023, 14:52
KH = 0
GH = 4
Bha la butto un po' in mezzo ... Hai tutto Mg niente Ca !
Posted with AF APP
Pasqualerre
-
Rudyf

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 19/02/23, 13:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 81,2x40,2x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: in allestimento
- Flora: in allestimento
- Fauna: in allestimento
- Altri Acquari: proveniente da un acquario dolce tropicale da 80l
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rudyf » 14/05/2023, 13:20
Pasqualerre ha scritto: ↑13/05/2023, 23:46
Rudyf ha scritto: ↑13/05/2023, 14:52
KH = 0
GH = 4
Bha la butto un po' in mezzo ... Hai tutto Mg niente Ca !
scusa l'ignoranza

Ma cosa intendi?
Se.con niente Ca intendi niente calcio, può essere dato che ho fatto cambi con solo acqua osmotica
Posted with AF APP
Rudyf
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1820
- Messaggi: 1820
- Ringraziato: 231
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w
-
Grazie inviati:
370
-
Grazie ricevuti:
231
Messaggio
di Pasqualerre » 14/05/2023, 14:45
Rudyf ha scritto: ↑14/05/2023, 13:20
Se.con niente Ca intendi niente calcio, può essere dato che ho fatto cambi con solo acqua osmotica
Si
Rudyf ha scritto: ↑14/05/2023, 13:20
scusa l'ignoranza Ma cosa intendi?
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/GH-KH-pH-conducibilita-acquario/
Ti lascio qualcosa da leggere.
Come ti è stato già detto da @
mmarco integra con un po' di acqua di rubinetto.
Cerca i valori della tua acqua di rubinetto e vediamo che valori ha !
Aggiunto dopo 34 secondi:
Perché vuoi KH 0 ?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pasqualerre per il messaggio:
- mmarco (14/05/2023, 14:57)
Pasqualerre
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 14/05/2023, 14:50
Fondo allofano probabilmente.IL GH è composto sia da calcio che da magnesio,difficile sia tutto magnesio.
marko66
-
Rudyf

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 19/02/23, 13:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 81,2x40,2x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: in allestimento
- Flora: in allestimento
- Fauna: in allestimento
- Altri Acquari: proveniente da un acquario dolce tropicale da 80l
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rudyf » 14/05/2023, 15:33
Pasqualerre ha scritto: ↑14/05/2023, 14:46
Rudyf ha scritto: ↑14/05/2023, 13:20
Se.con niente Ca intendi niente calcio, può essere dato che ho fatto cambi con solo acqua osmotica
Si
Rudyf ha scritto: ↑14/05/2023, 13:20
scusa l'ignoranza Ma cosa intendi?
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/GH-KH-pH-conducibilita-acquario/
Ti lascio qualcosa da leggere.
Come ti è stato già detto da @
mmarco integra con un po' di acqua di rubinetto.
Cerca i valori della tua acqua di rubinetto e vediamo che valori ha !
Aggiunto dopo 34 secondi:
Perché vuoi KH 0 ?
appena posso cerco i valori, intanto stasera do una letta al link che ho visto c'è da leggerlo bene
Il KH è sceso ulteriormente prima non era a zero
Intanto grazie dei riscontri

Posted with AF APP
Rudyf
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti