Piante bucate, aiuto

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Blanco7
star3
Messaggi: 237
Iscritto il: 05/11/18, 14:09

Piante bucate, aiuto

Messaggio di Blanco7 » 05/01/2019, 14:24

Aiuto, ho un hygrophila polisperma e una Rotala rotundifolia aggiunte da meno di una Settimana ed ho notato che le foglie sono tutte bucherellate, come se fossero state mangiate... Io in vasca ho 1 planorbarius, 1 neritina, varie physa (nate spontaneamente in vasca purtroppo) guppy e platy. Mi sembra strano perché le altre piante non presentano questi buchi.
15466945557378403066937168604766.jpg
15466946099903781692736388011944.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piante bucate, aiuto

Messaggio di Marta » 05/01/2019, 14:36

Blanco7 ha scritto:
05/01/2019, 14:24
varie physa (nate spontaneamente in vasca purtroppo)
[-x Non le disprezzare, povere lumachine! Ti saranno utili più di quel che pensi! :D

E, infatti, non sono loro né gli altri ospiti del tuo acquario, responsabili dello stato delle foglie di quelle piante.
Quelle piante sono in adattamento. Ora stanno consumando le riserve (poche probabilmente) che avevano precedentemente accumulate.
E' probabile che perderanno diverse foglie, a vedere le foto..ma, quando sarà il momento, potrai potare la parte bella ed adattata e ripiantarla.

Tieniti pronto a fertilizzarle..che ad occhio una mano servirà presto.
Hai gli stick?

Avatar utente
Blanco7
star3
Messaggi: 237
Iscritto il: 05/11/18, 14:09

Piante bucate, aiuto

Messaggio di Blanco7 » 05/01/2019, 15:03

@Marta Non ho gli stick ma informandomi sulle varie sezioni di acquariofilia facile ho visto che per quelle piante va bene anche fertilizzazione in colonna.


... Ma ancora non ho iniziato a fertilizzare perché mi hanno suggerito di aspettare 1 settimana per vedere le piante come reagivano.


Effettivamente le ho comprate dal mercatino qui sul sito e ci hanno messo 2 3 giorni per arrivare, quindi probabile che durante questo periodo abbiano perso nutrienti.


Cosa mi suggerisci di fare? Fertilizzare subito?


PS. So che sono molto utili le physa, ma purtroppo esteticamente non mi piacciono proprio =))

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piante bucate, aiuto

Messaggio di Marta » 05/01/2019, 20:18

Blanco7 ha scritto:
05/01/2019, 15:03
ho visto che per quelle piante va bene anche fertilizzazione in colonna.
Questo è vero, ma ad entrambe non dispiace avere qualcosa sotto le radici. E in quel modo non influisci sull'acqua.
Comunque, se non li hai pazienza. Se le hai appena messe puoi anche aspettare ancora qualche giorno per fertilizzare.

Ma apri un apposito topic in FERTILIZZAZIONE con tutte le info che puoi.
Così, se ti serve una mano non ci si disperde di qua e di là :)
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Blanco7 (07/01/2019, 9:52)

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Piante bucate, aiuto

Messaggio di tommyramone » 05/01/2019, 21:44

Seguo con interesse,anche la mia Rotala non se la sta passando bene,foglie bucate e colore pallido...

Avatar utente
Blanco7
star3
Messaggi: 237
Iscritto il: 05/11/18, 14:09

Piante bucate, aiuto

Messaggio di Blanco7 » 06/01/2019, 11:18

Ti ringrazio @Marta... Più che altro era per capire come risolvere la questione buchi :))... Ora aspetto qualche giorno, fertilizzo, e vedo se si riprende.


Per la fertilizzazione in stick appena mi trovo in negozio compro anche gli stick :-bd

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Piante bucate, aiuto

Messaggio di supersix » 06/01/2019, 11:28

I buchi sono carenza di micro e o potassio @Marta ?
O anche poca luce?

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piante bucate, aiuto

Messaggio di Marta » 07/01/2019, 8:11

supersix ha scritto:
06/01/2019, 11:28
I buchi sono carenza di micro e o potassio @Marta ?
O anche poca luce?
Dipende, ma in genere e su un'hygrophila, in particolare, i buchi sulle foglie vecchie indicano mancanza di potassio.
O comunque un suo mancato assorbimento :)
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
supersix (07/01/2019, 8:58)

Avatar utente
Blanco7
star3
Messaggi: 237
Iscritto il: 05/11/18, 14:09

Piante bucate, aiuto

Messaggio di Blanco7 » 17/01/2019, 11:09

Ciao @Marta, sono passati una decina di giorni, ed ho messo il fertilizzante da 7 giorni, la hygrophila in pratica ha la base abbastanza rovinata, con molte foglie cadute, ma la punta è ricresciuta molto bene, visto che tu parlavi di dover tagliare la parte bella e ripiantarla, secondo te dovrei farlo ora? Poi, non ho ben capito come fare questa cosa, cioè devo banalmente tagliare la parte bella, togliere la parte brutta e piantare al suo posto la parte bella?
Allego foto:
1547719621512270788108348207529.jpg
Mentre la rotola rotundifolia pare che sia ancora un po' secca, però iniziano ad intravedersi le prime foglie nuove, si presenta così:
1547719678708908325713344941330.jpg
Cosa posso fare? Ti ringrazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti