Piante che NON necessitano di CO2 per crescere

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: R: Piante che NON necessitano di CO2 per crescere

Messaggio di Paky » 22/07/2015, 20:59

cuttlebone ha scritto:
Paky ha scritto:Aggiungerei le ninfee...

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Ma sono galleggianti...
Solo le foglie... Il resto sta sotto...

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Piante che NON necessitano di CO2 per crescere

Messaggio di cuttlebone » 22/07/2015, 21:02

Paky ha scritto:
cuttlebone ha scritto:
Paky ha scritto:Aggiungerei le ninfee...

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Ma sono galleggianti...
Solo le foglie... Il resto sta sotto...

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Ok, d'accordo, ma ai fini della ricerca, la troverei più assimilabile ad una galleggiante che ad una sommersa [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Piante che NON necessitano di CO2 per crescere

Messaggio di cqrflf » 23/07/2015, 3:24

Grazie per le risposte. Personalmente nei miei vari acquari il Microsorium e la Cabomba non crescono senza CO2 a meno che il problema non sia dovuto all'allopatia, eppure per il Microsorium non mi sebra perchè l'ho inserito in proprio tutte le vasche con vicine piante differenti e senza risultati. La Cabomba ""crescicchia""un pochino nell'acqua acida e a bassa durezza ma si vede che sta soffrendo e non è sicuramente bella.

Ho incredibili notizie anche riguardo alle Allopatie, due piante confermate per nemiche giurate ovvero la Lymnophila e l'Egeria dopo un periodo in cui la Lymnophila ha preso il netto sopravvento finalmente un ramo di Egeria (ma solo uno) forse un mutante, ha cominciato a crescere e adesso tutte e due trapiantate in un'altra vasca dove ho messo del carbone hanno cominciato a crescere insieme in perfetto equilibrio. Ipotizzo che l'Egeria abbia sviluppato una sorta di abitudine o immunità alla Lymnophila. Per questa cosa lamentavo proprio nei mesi scorsi i miei poco credibili insuccessi con la facilissima pianta di Egeria cambiati in buoni oggi.
Stessa cosa riguardo alla Lenticchia per il Ceratophillum.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Piante che NON necessitano di CO2 per crescere

Messaggio di cuttlebone » 23/07/2015, 7:01

Il Microsorum windelov non è una scheggia nemmeno con la CO2.... figurati senza...
Non puoi mica pretendere....[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Piante che NON necessitano di CO2 per crescere

Messaggio di Stifen » 23/07/2015, 9:07

cqrflf ha scritto:dove ho messo del carbone hanno cominciato a crescere insieme in perfetto equilibrio
Se per carbone ti riferisci al carbone attivo quello elimina le sostanze allelopatuche quindi le due pinate possono convivere... conviverebbero anche con frequenti cambi d'acqua.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Piante che NON necessitano di CO2 per crescere

Messaggio di cqrflf » 23/07/2015, 11:08

Hai ragione, era un'ipotesi che avevo fatto anch'io ma adesso il carbone è già all'interno da almeno tre mesi e dovrebbe essere esaurito da un bel pezzo. Quindi se le due piante non si sono "immunizzate" l'una verso l'altra allora non so quale spiegazione dare.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Piante che NON necessitano di CO2 per crescere

Messaggio di Stifen » 23/07/2015, 11:27

Si, in tre mesi il carbone, a meno non sia fatto di criptonite, si è già esaurito...

Sei forse carente di zolfo e ferro? principali responsabili per la produzione di sostanze allelopatiche...

EDIT: Ops!!! non mi ero accroti di essere un pò OT... :ymblushing:
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Piante che NON necessitano di CO2 per crescere

Messaggio di cqrflf » 07/08/2015, 21:09

projo ha scritto:Microsorum?! Anche la Cabomba Caroliniana non mi sembra avere particolari problemi.
Scusa ma non posso assolutamente confermare quest'ultima pianta. Nelle mie esperienze, in tutte le vasche la Cabomba caroliniana non è MAI cresciuta senza CO2.
Hai forse avuto esperienze differenti ? Puoi dirci con quali valori chimici ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti