Piante che si assottigliano

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Piante che si assottigliano

Messaggio di fablav » 18/05/2019, 12:50

lucazio00 ha scritto: Forse scarseggia il potassio...
Potrebbe, ma con il nitrato di potassio a disposizione se esagero alzò troppo anche i nitrati già alti.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Piante che si assottigliano

Messaggio di Nijk » 18/05/2019, 12:52

fablav ha scritto: Il Ceratophylum, che é una pianta rapida, mi aspetto che cresca e non che deperisca.
Per farti capire oggi ne metto uno stelo, fra una settimana ha perso molti aghi, e fra meno di un mese mi resta solo il rametto. Uguale sorte hidrocotyle, sta lì da una settimana, ma tra poco resteranno solo i rami.
Nijk ha scritto: Uno dei motivi per cui alcune piante semplici e rapide come anche le galleggianti non ce la fanno secondo me è proprio legato ai fertilizzanti ed al fatto che tutta quella limnophila già ben adattata ne consumi parecchi sottraendo dall'acqua concimi come una spugna e lasciando poco o nulla alle altre piante.
Togli qualche stelo di Limnophila e fai spazio, la risposta già te l'ho data.
Carenze di macro non puoi averne visto che hai i nitrati a 25 e i fosfati a 4, al massimo puoi avere qualche carenza di micro ma gli apici ( per i micro quelli devi vedere ) della limnophila crescono correttamente.
fablav ha scritto: C'é qualche carenza o eccesso che non riesco a capire e speravo che qualcuno mi potesse dire cosa, fosfati alti, pH e durezze alte, mancanza di potassio, boh!
Premesso che qui siamo in piante e che quindi è necessario rimandarti in fertilizzazione per approfondire l'argomento secondo me è inutile andare a caso individuando questa o quella carenza giusto per farti impazzire dietro a valori e misurazioni.

Parti da un presupposto, se ci fossero state carenze importanti nulla sarebbe cresciuto, nemmeno la Limnhopila sp lo avrebbe fatto, perchè quella cresce e le altre no? Secondo te perchè per la limnophila basta 1-2 ma di potassio la settimana e per la Hydrocotyle ( in una settimana tra l'altro non è chissa cosa si possa pretendere ) non basta?
fablav ha scritto: C'é qualche carenza o eccesso che non riesco a capire e speravo che qualcuno mi potesse dire cosa, fosfati
Se vuoi sentirti dire qualcosa a prescindere potrei dirti: che i fosfati sono alti e che il rapporto tra nitrati e fosfati deve essere di 10 a 1 e che quindi se hai costantemente i nitrati a 25 i fosfati devi tenerli a 2,5 ... ma non te lo dico per due motivi:
1- perchè è una proporzione solo indicativa e che lascia il tempo il trova in quanto anche con i fosfati a 4 ( al limite pericolosi per i pesci potenzialmente, dai meno cibo ) le piante crescerebbero ugualmente e tu la prova puoi averla semplicemente guardando il tuo acquario
2- perchè al 90% nel tuo acquario non hai ne i nitrati esattamente a 25 pmm e ne i fosfati a 4 a meno che tu non abbia utilizzato apparecchiature professionali da laboratorio che quasi la totalità di chi fa acquari e scrive su forum non ha ma bensì normali test da acquariofilia, giocattoli praticamente.

Detto questo è chiaro che l'unica cosa che posso dirti è che il principale fattore limitante alla crescita delle piante in un acquario ( a condizione di dare adeguata luce e altrettanto adeguata fertilizzazione, che devi comunque integrare con i micro e questo mi sembra di avertelo detto) è la CO2 e che se vuoi qualcosa di più da un acquario di piante devi provvedere ad integrare un qualche sistema di anidride carbonica supplementare.
Se fai questo che ti ho detto di sicuro parte dei tuoi problemi li risolverai, ma ciò non significa che devi per forza aggiungere CO2 ma dipende solo dai tuoi obiettivi, al momento le piante crescono ugualmente nel tuo acquario perchè di base una piccola quantità di CO2 disciolta in acqua c'è, sempre e comunque, ed a molte piante ed a molti acquariofili già quella basta.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
fablav (18/05/2019, 12:57)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti