Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 16/09/2020, 8:51
Andreaprevitali ha scritto: ↑10/09/2020, 9:42
I valori è una guerra aperta... cambiano ogni giorno
Ciao Andrea,
inizia a recepire il suggerimento che ti è stato già fornito e cioè sostituire le strisce con reagenti liquidi.
Piante che si "sciolgono" in pochi giorni sono sinonimo di valori non idonei soprattutto come pH, GH e KH.
Inizia quindi a fissare con delle misurazioni più precise questi parametri, poi si evolverà in base a quanto rilevato.
Posted with AF APP
Pat64
-
Andreaprevitali

- Messaggi: 433
- Messaggi: 433
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/01/20, 20:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Andreaprevitali » 16/09/2020, 9:40
@
Pat64 i consigli li ascolto ma non ci posso lasciare 100 euro al mese x dei test... scusami
Andreaprevitali
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 16/09/2020, 9:46
Andreaprevitali ha scritto: ↑16/09/2020, 9:40
ma non ci posso lasciare 100 euro al mese x dei test
I test Sera li ho pagati circa 50 euro e mi sono andati avanti per 6 mesi.
I test si fanno inizialmente una volta la settimana, poi io ho diradato a una volta ogni due quando ho capito come "leggere" la mia vasca.
Ora ho preso i JBL, pagati circa 90 euro, ma perché avendo il Marino ce ne servivano un paio extra. Al ritmo in cui li uso, ci dovrei fare altri 6 mesi minimo.
Quindi si parla, per me, di circa 140 euro in un anno.Se non avessi preso i test per il Marino, saremmo sui 100 euro annui, non mensili.
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 16/09/2020, 9:56
Andreaprevitali ha scritto: ↑16/09/2020, 9:40
i consigli li ascolto ma non ci posso lasciare 100 euro al mese x dei test... scusami
Nessun problema ma parlare di 100€/mese per i test mi pare assurdo.
Considerando che il costo della misurazione del pH si ammortizza tranquillamente con un pHmetro da 10€ su Amazon (ce l'ho da oltre 3 anni) e che il GH e KH, a meno di situazioni particolari e contingenti, si misura una volta al mese o (più dilatato) all'occorrenza, il costo da te ipotizzato su base mensile è spropositato.
Come non detto, scusa tu.
Posted with AF APP
Pat64
-
Andreaprevitali

- Messaggi: 433
- Messaggi: 433
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/01/20, 20:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Andreaprevitali » 16/09/2020, 12:03
@
Seralia@pat64..non ho mai avuto problemi con i pesci ,mi è saltato un filtro del rubinetto dell' acqua e ho iniziato ad avere problemi,mi è stato consigliato di inserire delle piante per i nitrati l ho fatto ma si sono sciolte, a misurare a cartina con quello digitale setra mi dà problemi solo di nitrati e il negoziante mi ha consigliato di usare metà acqua di osmosi metà del rubinetto e mi ha detto che non ne vale la pena prendere i reagenti...non ho niente con nessuno ma nn so dv sbattere la testa...se costano dieci euro l uno son dieci test son 100 Euro e se lo devo controllare ogni giorno dato che con l altro mi cambia tutti i giorni nn è normalissimo...
Andreaprevitali
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 16/09/2020, 12:25
Andreaprevitali ha scritto: ↑16/09/2020, 12:03
se costano dieci euro l uno son dieci test son 100 Euro
5.30€ il test del KH e 5.60 quello del GH entrambi della Sera su Acquariomania.
In condizioni normali mi durano più di 6 mesi. Per risolvere il tuo problema non credo sia necessario disporre di tutto il kit del piccolo chimico ma delle striscette non mi fido (da sempre). Ed il fatto che rilevi di giorno in giorno valori differenti supporta questa tesi o un utilizzo improprio delle stesse.
Ti percepisco piuttosto frastornato, mi spiace.
Lascio la parola ad altri lettori.
Posted with AF APP
Pat64
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 16/09/2020, 12:35
Hai detto che hai fatto metà acqua osmosi e metà di rubinetto: nelle analisi di rubinetto che quantità di sodio hai?
Temperatura della vasca 8le piante soffrono ad alte temperature)
I valori che ti sballano continuamente quali sono? Quelli di NO2- e NO3- o quelli di GH/KH/pH?
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Andreaprevitali

- Messaggi: 433
- Messaggi: 433
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/01/20, 20:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Andreaprevitali » 16/09/2020, 14:55
Il problema era il GH xò mi si sballano un po' tt... frastornato si xké ormai è un po'e nn sto capendo dove sia il problema
Andreaprevitali
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 16/09/2020, 15:12
Dal 4/9 ad oggi, dopo il cambio del fondale, il GH è sballato nuovamente?
Non è facile aiutarti senza un quadro chiaro di come si sono spostati i valori man mano che hai agito.
Inoltre serve capire i dati dell'acqua di rubinetto e la temperatura in vasca, possibili causa di danni alle piante
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Andreaprevitali

- Messaggi: 433
- Messaggi: 433
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/01/20, 20:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Andreaprevitali » 16/09/2020, 17:34
Ho misurato dopo il cambio fondale x vedere se era migliorato vedendo che era peggiorato ho preferito lasciare stare... temperatura è sui 23 24...l acqua del rubinetto la posso anche misurare ma c è da fidarsi??
Andreaprevitali
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti