Piante da Lago di Ginevra

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Giuliaturro
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 19/04/22, 12:35

Piante da Lago di Ginevra

Messaggio di Giuliaturro » 07/06/2022, 16:17

Buongiorno a tutti, ho bisogno di un vostro consiglio:
la settimana scorsa ho raccolto alcune piante dal Lago di Ginevra, le ho sciacquate abbondantemente e messe in un vaso a parte.
Ho fatto dei cambi quotidiani con acqua decantata a temperatura ambiente, ad oggi nel vaso c'è il 100% di acqua decantata 48 ore. Le piante sembra stiano molto bene.

Prima di iniziare ad aggiungere piccole quantità di acqua dell'acquario per evitare uno shock alle piante vorrei disinfettarle per bene per eliminare alghe e parassiti. Pensavo di utilizzare l'acqua ossigenata.
Qualcuno ha già esperienza su questo tema e sa i dosaggi o trucchi per renderle il più possibile sterili ed aumentare la possibilità di sopravvivenza in vasca?

Vi allego una foto con le piante:
- Myriohpylle comune
- Potamogeton crispus (è davvero bellissima!)
- Potamogeton perfoliatus

Vi ringrazio!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Piante da Lago di Ginevra

Messaggio di cicerchia80 » 09/06/2022, 14:11

Giuliaturro ha scritto:
07/06/2022, 16:17
Qualcuno ha già esperienza su questo tema e sa i dosaggi o trucchi per renderle il più possibile sterili
E come no?
Piante Inserimento delle piante in acquario
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Piante da Lago di Ginevra

Messaggio di cicerchia80 » 09/06/2022, 15:19

Per farle acclimatare bene, lasciale a galleggiare qualche giorno
Al primo cenno di ripresa, le pianti
Stand by

Avatar utente
Giuliaturro
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 19/04/22, 12:35

Piante da Lago di Ginevra

Messaggio di Giuliaturro » 09/06/2022, 20:03

@cicerchia80 ti ringrazio tanto!
Ho appena fatto il trattamento con l'acqua ossigenata e le ho rimesse nel vaso a parte con acqua decantata e circa il 30% di acqua della vasca.
Dici che possa bastare un solo trattamento o meglio aspettare qualche giorno e farne un altro prima di inserirle nell'acquario?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Piante da Lago di Ginevra

Messaggio di cicerchia80 » 09/06/2022, 20:13

Giuliaturro ha scritto:
09/06/2022, 20:03
Dici che possa bastare un solo trattamento o meglio aspettare qualche giorno e farne un altro prima di inserirle nell'acquario?
batteri, uova e buona parte di alghe in circolazione, l hai sicuramente lessate, nel perseverare rischi di danneggiare le piante stesse :)

Posted with AF APP
Stand by

Avatar utente
Giuliaturro
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 19/04/22, 12:35

Piante da Lago di Ginevra

Messaggio di Giuliaturro » 13/06/2022, 12:40

Aggiornanento:
ho finalmente piantato la Myriohpylle comune e sembra stia molto bene, in quattro giorni mi ha fatto dei germogli laterali e sono già di un centimetro abbondante. Nessuno dei 5 steli presenta marcenza.
La Potamogeton perfoliatus ha sofferto il trattamento con l'acqua ossigenata, le foglie presenti sono marcite ma ha iniziato a germogliare. Ho deciso comunque di non piantarla, non mi convinceva del tutto.
Infine la Potamogeton crispus: anch'essa ha sofferto il trattamento con l'acqua ossigenata, già dopo poche ore le le foglie presenti sono diventate marroni. Nonostante questo sono spuntate delle nuove foglie e sono belle verdi. Ho quindi tagliato le foglie non sane, ho accorciato lo stelo e ho deciso di piantarla.

Sarò via per qualche settimana, (ed allestirò in nuovo acquario a casa dei miei genitori!), quando tornerò spero di trovare delle belle sorprese!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Piante da Lago di Ginevra

Messaggio di lucazio00 » 23/07/2023, 6:58

Ci sono novità?  @Giuliaturro  
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: nicoladu003, Oneghost e 7 ospiti