Piante da metà vasca

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Piante da metà vasca

Messaggio di marko66 » 15/07/2022, 9:48

Ma di che vasca parliamo?Partirei dalle misure per capire su che piante orientarsi. :-??

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Piante da metà vasca

Messaggio di Vinjazz » 15/07/2022, 11:30

marko66 ha scritto:
15/07/2022, 9:48
Ma di che vasca parliamo?Partirei dalle misure per capire su che piante orientarsi. :-??
La mia vasca è 60*36*36 ma generalizzando un po' direi piante da media altezza per una colonna d'acqua da 30/40cm.

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Piante da metà vasca

Messaggio di marko66 » 17/07/2022, 16:21

:-bd Quindi piante che restino abbastanza basse visto che ti servono per la zona centrale.Occhio a quale Cryptocoryne inserisci perchè la maggior parte vengono troppo alte per i tuoi scopi.Direi che parva e willisi possono fare al caso tuo,non altre.Idem gli echinodorus nel caso solo tenellus.Lilaleopsis o eleocharis minima tra le "erbacee".Micranthemum umbrosus se vuoi fare cespugli.Sagittaria subulata ma forse troppo alta.Staurogyne gia' ti hanno detto e pogostemon helferi.Piu' la varie epifite che restano piu' basse.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Vinjazz (17/07/2022, 18:08)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti