Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Philo

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 13/01/19, 18:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121 x 41 x 56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 4700 k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera 3 mm
- Flora: - Anubias barteri var barteri (x5)
- Anubias caladiifolia (x1)
- Anubias bonsai (x7)
- Anubias hastifolia (x1)
- Vallisneria gigantea (x4)
- Pothos (posizionato sulla plafoniera con le radici in vasca)
- Fauna: - Ancistrus sp. (coppia) (x3)
- Paracheirodon axelrodi (x17)
- Carnegiella marthae (x5)
- Otocinclus vittatus (x5)
- Altre informazioni: La vasca è stata avviata il 29 Ottobre 2020, dotata di filtro Tetra Ex 1200 Plus, con all'interno:
- lana filtrante (10%)
- spugna a grana grossa (30%)
- sfere per filtraggio biologico (20%)
- cannolicchi (40%)
L'illuminazione giornaliera è di 7 ore e viene gestita da un timer che permette accensione e spegnimento delle luci.
Si tratta di un Black Water a biotopo Sud Americano.
- Secondo Acquario: 23 Litri (41 x 21 x 27). Vasca avviata il 15 febbraio 2023.
Dotata di filtro interno con materiale filtrate caratterizzato da: Spugna e Cannolicchi.
E' un'acquario molto piantumato con Anubias bonsai e sessiliflora.
L'unico animale al suo interno è un Betta Maschio, varietà Plakat.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Philo » 30/05/2019, 12:32
Ciao ragazzi!
Domanda veloce veloce!
Vorrei aggiungere nel mio acquario delle piante da superficie per dare un effetto più selvaggio e sopratutto per
evitare la
luce diretta sulla mie Anubias (a causa di questo, alcune presentano sulle foglie le tipiche alghe infestanti a ciuffetti marroni)
All'interno ho un'Oranda, a breve arriverà la seconda (la foto è vecchia, per questo ci sono due Orande), ma la problematica, forse principale, è che ho l'acquario
chiuso...
E' possibile aggiungere piante superficiali in condizioni simili? (Ovviamente non parlo di Ninfee o piante eccessivamente grosse)
_MG_0494.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Philo
Philo
-
Ste78

- Messaggi: 262
- Messaggi: 262
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 28/12/18, 17:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 16000
- Temp. colore: 6500+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera 0,4-0,8 mm.
- Flora: -Echinodorus Bleheri
-Hydrocotyle Leucocephala
-Echinodorus Quadricostatus
-Limnobium Laevigatum
-Cabomba Furcata
-Myryiophillum Mattogrossense
-Alternanthera Rosanervig
-Proserpinaca Palustris
-Staurogyne Repens
- Fauna: 2 Nannostomus Marginatus
20 Mikrogeophagus Altispinosus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 22/02/2019
Riallestita a Febbraio 2020 causa trasloco.
Riallestita Luglio 2021 causa trasloco.
Impianto CO2 Acido citrico- bicarbonato, diffusa in vasca tramite sistema Venturi
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di Ste78 » 30/05/2019, 12:43
Philo,

direi che si possono mettere tranquillamente, magari non tutte sono adatte ma la maggior parte si.
Io personalmente ho una vasca chiusa con del Limnobium Laevigatum non patisce, cresce bene e molto

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Ste78 per il messaggio:
- Philo (30/05/2019, 13:13)
Ste78
-
Philo

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 13/01/19, 18:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121 x 41 x 56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 4700 k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera 3 mm
- Flora: - Anubias barteri var barteri (x5)
- Anubias caladiifolia (x1)
- Anubias bonsai (x7)
- Anubias hastifolia (x1)
- Vallisneria gigantea (x4)
- Pothos (posizionato sulla plafoniera con le radici in vasca)
- Fauna: - Ancistrus sp. (coppia) (x3)
- Paracheirodon axelrodi (x17)
- Carnegiella marthae (x5)
- Otocinclus vittatus (x5)
- Altre informazioni: La vasca è stata avviata il 29 Ottobre 2020, dotata di filtro Tetra Ex 1200 Plus, con all'interno:
- lana filtrante (10%)
- spugna a grana grossa (30%)
- sfere per filtraggio biologico (20%)
- cannolicchi (40%)
L'illuminazione giornaliera è di 7 ore e viene gestita da un timer che permette accensione e spegnimento delle luci.
Si tratta di un Black Water a biotopo Sud Americano.
- Secondo Acquario: 23 Litri (41 x 21 x 27). Vasca avviata il 15 febbraio 2023.
Dotata di filtro interno con materiale filtrate caratterizzato da: Spugna e Cannolicchi.
E' un'acquario molto piantumato con Anubias bonsai e sessiliflora.
L'unico animale al suo interno è un Betta Maschio, varietà Plakat.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Philo » 30/05/2019, 13:13
Perfetto, la mia paura era quella

Purtroppo non potrò andare sulla Limno siccome ho un'Oranda.
Diciamo che se la mettessi sparirebbe in un batter d'occhio

Posted with AF APP
Philo
Philo
-
Ste78

- Messaggi: 262
- Messaggi: 262
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 28/12/18, 17:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 16000
- Temp. colore: 6500+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera 0,4-0,8 mm.
- Flora: -Echinodorus Bleheri
-Hydrocotyle Leucocephala
-Echinodorus Quadricostatus
-Limnobium Laevigatum
-Cabomba Furcata
-Myryiophillum Mattogrossense
-Alternanthera Rosanervig
-Proserpinaca Palustris
-Staurogyne Repens
- Fauna: 2 Nannostomus Marginatus
20 Mikrogeophagus Altispinosus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 22/02/2019
Riallestita a Febbraio 2020 causa trasloco.
Riallestita Luglio 2021 causa trasloco.
Impianto CO2 Acido citrico- bicarbonato, diffusa in vasca tramite sistema Venturi
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di Ste78 » 30/05/2019, 13:16
Immagino, sulla compatibilità coi carassi non ti saprei proprio aiutare perché non li ho mai avuti.
Posted with AF APP
Ste78
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti