cqrflf ha scritto:Non per fare polemica
Ma che polemica

Si discute tranquillamente tra amici con due idee diverse.
Shadow ha scritto:L'idea va bene se parli di compromessi, ma non di condizioni ideali.
Intendevo proprio questo (grazie Shadow

). Non era mia intenzione sembrare polemico, volevo solo farti capire che possiamo si fare il giro del mondo con la flora, ma non saranno mai nelle loro condizioni ideali. Dobbiamo trovare un compromesso che moltissime volte funziona, e anche bene. Ma se vogliamo coltivare delle piante "difficili" con richieste di valori/nutrienti completamente opposti sarebbe meglio dedicargli una vasca e farla il più possibili simile al suo habitat naturale (piante e pesci inclusi).
cqrflf ha scritto:Pensavo di fare una cosa pratica che potesse essere indicativa ai meno esperti ma sembra che tu sia di un altro avviso eppure allopatie a parte non vedo perchè non si possano mettere insieme piante di continenti differenti ma con esigenze simili per ragioni pratiche o estetiche.
Non sono di parere diverso, o meglio lo sono ma non sono così fissato come credi. Se guardi il mio profilo noterai che ho insieme
Cabomba furcata e
caroliniana pur sapendo che non hanno le stesse esigenze. Così facendo non posso pretendere di vederle
entrambe nel loro massimo splendore. Devo trovare una via di mezzo che mi soddisfi perchè altrimenti rischio di "ammazzare" una o l'altra.
cqrflf ha scritto:Compromessi o valori ideali ? Inizialmente ho scritto di escludere tutte le piante che vivono con valori ampi e intermedi di facile adattamento a quasi tutte le condizioni.
Le Cabomba furcata e la C. aquatica Swartzii hanno bisogno di valori a cui le altre piante mal si adattano a vivere se vogliamo ottenere risultati come dalle foto eccezionali che vediamo su internet.
Quindi vorresti solo fare un'elenco delle piante "difficili"? non capisco.
cqrflf ha scritto:Le Cabomba furcata e la C. aquatica Swartzii hanno bisogno di valori a cui le altre piante mal si adattano a vivere se vogliamo ottenere risultati come dalle foto eccezionali che vediamo su internet.
Lasciale galleggiare per una settimana, inondale di potassio e vedrai che anche "nell'acquario di casa" ti cresceranno come nelle foto che vedi. Una volta che le pianti fagli subito le foto perchè dopo due giorni allungano gli internodi e diventano "spelacchiate". Le
Cabomba cespugliose che vedi nelle foto sono coltivate così, piantate giusto per la foto e via.
