Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
massimomar

- Messaggi: 196
- Messaggi: 196
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 26/02/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: RHO
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500 4000
- Riflettori: No
- Fondo: DepontiMix quarzo ceramizzato
- Flora: Anubias nana, Anubias gold, echinodorus bleheri,Egeria Densa, Alternanthera rosanervig, Ludwigia mini super red, Pogostemon helferi, Hygrophila polysperma, Rotala rotundifolia.
- Fauna: 10 giovani platy, 2 caridina red cherry
- Altre informazioni: Juwel RIO 180 LED
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di massimomar » 18/03/2018, 11:37
Ciao,
ho avviato la vasca esattamente da una settimana, così forse è prematuro ma vorrei fare punto sulla situazione delle piante che ho inserito.
- L'egeria, dopo una iniziale fase di stallo, credo sia partita con una adeguata velocità di crescita, vedo delle nuove "punte" e delle radici avventizie dirette verso il fondo.
- La Bacopa credo stia bene, ovvero sta mantenendo le sue promesse di pianta non proprio veloce ma non mi sembra stia deperendo
- Le Anubias non mi preoccupano sono lente ma non credo abbiano problemi
- L'Alternanthera mi sembra si sia proprio acclimatata
Adesso iniziano i veri dubbi
- Echinodorus bleheri la vedo proprio sofferente, dai dati sulle targhette dovrebbe essere la più veloce e invece mi sembra ferma ed anche non in perfetta forma.
- la Glossostigma (ammetto essere un esperimento) sta contemporaneamente ingiallendo le foglie a contatto con il fondo ma ha sviluppato dei nuovi rametti verso l'alto...è normale l'ingiallimento delle prime foglie?
A brevissimo mi doterò di impianto CO
2 (e test a reagenti). Valori attuali con strisciate 6in1 sono:
NO
3- 82
NO
2- 1.00
GH 7
KH 17
pH 7,6
ciao
M
Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
IMG_7479.JPG
IMG_9313.JPG
IMG_8706.JPG
IMG_3391.JPG
IMG_0068.JPG
IMG_3915.JPG
IMG_2915.JPG
IMG_8509.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
massimomar
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 18/03/2018, 12:50
Ciao...le piante in questo momento si stanno adattando ed è normale che alcune presentino dei problemi in questa fase...La luce è LED? Come watt mi sembrano un po' pochi

soprattutto per l'Alternanthera e glossostigma....ma su questo lascio la parola agli esperti...
Con quale acqua hai riempito? Il GH più alto del KH potrebbe denotare presenza di sodio....ma visto che hai usato le striscette, magari non è attendibile il risultato....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti