Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
drivale

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 30/10/20, 5:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x50x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 2645
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Fertile + Ghiaia chiara
- Flora: Chiladofora, Anubias, Cryptocoryne Willisii, Alternathera, Lymnophila, Vallisneria, aponogeton ulvaceus.
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di drivale » 08/11/2020, 14:56
Buona Domenica a tutti! Ho avviato un acquario (rio180) il 26/10. L'acqua con cui è stato riempito era 80l osmosi e 70l di rete, ho poi scoperto che l,acqua di osmosi che mi hanno dato in negozio non era realmente acqua di osmosi, infatti quando sono andato a fare i test i valori erano esattamente quelli dell'acqua di rete. Ormai aspetto che la maturazione sia completa per cambiare l'acqua nuovamente ed abbassare i valori. In acquario ci sono: anubias, vallisnera, lymlophila, Cryptocoryne Willisii, Alternathera e aponogeton ulvaceus. Sono state piantate tutte una settimana fa circa. Mentre la lymlophila viaggia che è un piacere la vallisnera e l'alternathera invece non stanno un granché. La vallisnera appena messa faceva un po di bollicine quando c'era la luce accesa ora invece non fa più nulla. Le anubias hanno le punte leggermente marroni e alcune foglie sono bucate. L'althernathera ha tutte le foglie in giu! Le luci sono quelle in dotazione con il juwel rio 180 e sono accesse 5.30h al giorno e ogni settimana aggiungo 30 minuti, l'impianto di CO2 dovrebbe arrivarmi martedì!
I valori attuali della vasca sono questi:
pH 7,8
PPM 195
Ųs 389
GH 12
KH 8
Nitriti 0
Nitrati 0
Avete consigli da darmi?
Grazie mille in anticipo!
drivale
-
drivale

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 30/10/20, 5:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x50x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 2645
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Fertile + Ghiaia chiara
- Flora: Chiladofora, Anubias, Cryptocoryne Willisii, Alternathera, Lymnophila, Vallisneria, aponogeton ulvaceus.
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di drivale » 08/11/2020, 19:49
Mi sono dimenticato di dirvi che sotto ho messo u fondo fertile, acquabasic plus della jbl.
Ho fatto alcune foto per farvi vedere i problemi!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
drivale
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 08/11/2020, 20:10
è in maturazione e le piante non mi sembrano male
aspetta una decina di giorni
mm
bitless
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 09/11/2020, 19:52
Concordo. Aggiungo che hai alcuni casi di allelopatia che alla lunga potrebbero darti problemi. Per approfondire prova a dare una letta qui:
Allelopatia tra le piante d'acquario
Comunque l'Alternanthera é una pianta abbastanza esigente e gradisce un'elevata illuminazione accompagnata da CO
2 e fertilizzazione ( in primis ferro)
Posted with AF APP
Matty
-
drivale

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 30/10/20, 5:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x50x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 2645
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Fertile + Ghiaia chiara
- Flora: Chiladofora, Anubias, Cryptocoryne Willisii, Alternathera, Lymnophila, Vallisneria, aponogeton ulvaceus.
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di drivale » 10/11/2020, 15:06
Ciao! Si purtroppo quando ho scoperto delle allelopatie e letto l'articolo avevo già allestito! Pensavo di lasciare per ora così e vedere cosa succederà in futuro. Oggi finalmente è arrivato l'impianto di CO2 e ho comprato i fertilizzanti per il protocollo che preparerò nel weekend avendo un po più di tempo! Essendo alla terza settimana di maturazione posso iniziare a fertilizzare? Grazieeee
drivale
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 11/11/2020, 13:47
drivale ha scritto: ↑10/11/2020, 15:06
Essendo alla terza settimana di maturazione posso iniziare a fertilizzare?
Le piante che dicono? Si sono riprese dalla fase iniziale di ambientamento? Controlla se hanno cominciato a mettere nuovi getti
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- drivale (12/11/2020, 21:59)
Matty
-
drivale

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 30/10/20, 5:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x50x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 2645
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Fertile + Ghiaia chiara
- Flora: Chiladofora, Anubias, Cryptocoryne Willisii, Alternathera, Lymnophila, Vallisneria, aponogeton ulvaceus.
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di drivale » 11/11/2020, 16:24
Ciao! Le anubias, la vallisnera,, Alternathera sono ferme, la aponogeton ulvaceus e lymlophila crescono a dismisura, la Cryptocoryne Willisii qualcosina! Ieri ho installato la CO2. Sotto c'è il fondo fertile aquabasis plus della jbl!
drivale
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 13/11/2020, 17:57
Per il momento allora aspetterei. Nel.fattempo controlla la parte nuova delle piante

Posted with AF APP
Matty
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti