Se manca potassio si rovinano le parti basse delle piante.
Sotto la Hygro e la Crypto c'è qualche pezzo di stick?
Piante ferme
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
Profilo Completo
Re: Piante ferme
No ..li misi 8 giorni fa ,noto anche delle alghe filamentose ...scusate ma non posso fare foto perché sto finendo internetGiuseppeA ha scritto:Se manca potassio si rovinano le parti basse delle piante.
Sotto la Hygro e la Crypto c'è qualche pezzo di stick?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
Profilo Completo
Re: Piante ferme
Gli steli delle egeria nel mezzo sono lunghi sull apice stretti
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
Profilo Completo
Re: Piante ferme
Della Cryptocoryne però solo le foglie verdi ,quindi le più vecchie hanno le alghe
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Piante ferme
8 giorni è poco, sicuramente ce ne sarà ancora.neofitadelsud ha scritto:No ..li misi 8 giorni fa ,noto anche delle alghe filamentose ...scusate ma non posso fare foto perché sto finendo internetGiuseppeA ha scritto:Se manca potassio si rovinano le parti basse delle piante.
Sotto la Hygro e la Crypto c'è qualche pezzo di stick?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Arrivando vicino alla superficie trovano più luce e CO2 e quindi si infiltiscono diventando anche più belli. Per questo quando si pota si ripiantano le parti alte.neofitadelsud ha scritto:Gli steli delle egeria nel mezzo sono lunghi sull apice stretti
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Se sono quelle vecchie vuol dire che sono morte e quindi facilmente attaccabili dalle alghe.neofitadelsud ha scritto:Della Cryptocoryne però solo le foglie verdi ,quindi le più vecchie hanno le alghe
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Neofita, ci dai qualche valore aggiornato, l'andamento della conducibilità e come e quanto hai fertilizzato nell'ultimo periodo.

Però fallo in un nuovo topic, quì ormai siamo a 7 pagine.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
Profilo Completo
Re: Piante ferme
Dove devo farlo ?GiuseppeA ha scritto:8 giorni è poco, sicuramente ce ne sarà ancora.neofitadelsud ha scritto:No ..li misi 8 giorni fa ,noto anche delle alghe filamentose ...scusate ma non posso fare foto perché sto finendo internetGiuseppeA ha scritto:Se manca potassio si rovinano le parti basse delle piante.
Sotto la Hygro e la Crypto c'è qualche pezzo di stick?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Arrivando vicino alla superficie trovano più luce e CO2 e quindi si infiltiscono diventando anche più belli. Per questo quando si pota si ripiantano le parti alte.neofitadelsud ha scritto:Gli steli delle egeria nel mezzo sono lunghi sull apice stretti
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk![]()
Se sono quelle vecchie vuol dire che sono morte e quindi facilmente attaccabili dalle alghe.neofitadelsud ha scritto:Della Cryptocoryne però solo le foglie verdi ,quindi le più vecchie hanno le alghe
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Neofita, ci dai qualche valore aggiornato, l'andamento della conducibilità e come e quanto hai fertilizzato nell'ultimo periodo.![]()
Però fallo in un nuovo topic, quì ormai siamo a 7 pagine.
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Piante ferme
Aprilo ancora in "piante" così vediamo di trovare il problema, poi al massimo ne aprirai un altro in "fertilizzazione". 

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti