Piante forse con problema?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Piante forse con problema?

Messaggio di Wavearrow » 27/12/2018, 11:11

Off Topic
Scusate se mi intrometto
Meme ha scritto: se uno si vuol aprrocciare ben venga, ma non facciamo passare l idea che per avere verde in acquario serve un diario. I casini in acqua come in terra sono piu spesso dovuti da eccessi piuttosto che da carenze.
Scusa se mi intrometto ma non mi pare che sia stato consigliato un diario come garanzia di un acquario fiorito.... Il diario viene consigliato per tener traccia degli interventi, utile specialmente a chi é inesperto e utile a chi cerca di dare una mano per avere un quadro della situazione nell'ultimo periodo (non mi importa cosa ci hai messo 3 mesi fa... Ma mi importa quello che hai messo 15 giorni fa).
un diario aiuta a capire se si sta dosando troppo un fertilizzante.... O troppo poco..... Specialmente se si é alle prime armi e guardando le piante si ha bisogno di avere conferme e smentite dai test e.... Dal diario.
Poi nessuno dice che sia obbligatorio... Qui niente mi sembra obbligatorio.. (a parte una vasca e un po' d'acqua)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio (totale 2):
Marta (27/12/2018, 16:05) • sa.piddu (27/12/2018, 18:35)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23824
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Piante forse con problema?

Messaggio di gem1978 » 27/12/2018, 11:24

intervengo solo perchè citato non so neanche per quale motivo :D
Meme ha scritto: Che la fertilizzazione corretta sia data con un fertilizzante commerciale o con un protocollo pmdd è la stessa identica cosa..
direi che dipende dal commerciale...
cioè spesso capita che i commerciali siano "all in one"... converrai che è più facile arrivare ad accumulo di elementi o carenza di altri...
Meme ha scritto: Il pmdd da il vantaggio (enorme se si fa cosa fare) di poter dosare i singoli elementi. Purtroppo questa "libertà" nelle mani sbagliate è un boomerang. .
forse fraintendo ma mi pare un discorso a priori... perchè dovrebbe diventare un boomerang?
nella peggiore delle ipotesi si fanno uno due cambi e si riparte... cioè se l'utente è poco attento e fa una sovradosaggio con il PMDD perchè non dovrebbe farlo con i commerciali?
Meme ha scritto: Capisco l approccio del pmdd e lo condivido, non capisco la fertilizzazione a priori, il voler iniziare il pmdd "perché serve" (con 4 ciuffi di anubias)...
ma scusa, stiamo parlando della vasca da 700 l di raffyone?
Meme ha scritto: se uno si vuol aprrocciare ben venga, ma non facciamo passare l idea che per avere verde in acquario serve un diario.
anche quì non capisco il diario serve a chi usa il PMDD, i commerciali o entrambi?
Meme ha scritto: I casini in acqua come in terra sono piu spesso dovuti da eccessi piuttosto che da carenze
sacrosanto
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Marta (27/12/2018, 16:17)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Piante forse con problema?

Messaggio di supersix » 27/12/2018, 15:26

Io penso che il diario serva sia per il pmdd che per i commerciali, che se si guarda bene il bugiardino con dosi e tempi é un diario, si gli eccessi fanno danni, ma anche le carenze, certo la pianta non muore ma se uno fa l acquario bada anche l estetica e una pianta stentata o con carenze non é bella da vedere.

Il pmdd a differenza dei commerciali oltre a poter decidere le dosi é anche piu concentrato, oltre che in acquarofilia i concimi all in one per la maggior parte sono mooolto diluiti (logicamente i concimi chimici, con i bio difficilmente si va in eccesso)onde evitare che si bruci tutto in mani poco esperte, e non ultima cosa ti fa capire le esigenze delle piante dopo aver preso la mano

Sicuramente ci vuole un po piu "di cultura" della concimazione e non buttare liquidi in vasca a caso

@Raffyone tieni d occhio il KH, se si alza hai qualcosa di calcareo in vasca ( ci sono passato)

Per la concimazione non si tratta di aver messo troppo o troppo poco, ma di aver messo cose che magari non ti servivano... io ho trovato illuminante questo post per partire a fertilizzare
Screenshot_20181212-055105_5411923407450535219.jpg
Logico, il tuo é scarsamente piantumato, quindi i valori sono alti finché non aggiungi un po di verde

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
Marta (27/12/2018, 16:38)
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Piante forse con problema?

Messaggio di Raffyone » 27/12/2018, 16:17

Ho letto tutto quello che avete detto e ne faro' tesoro, diciamo che da un po' di giorni mi sono fatto varie letture riguardo la fertilizzazione pmdd, riguardo L'allelopatia, test e alghe.. diciamo che mi sono fatto un'ottica generica della situazione, ovviamente sono solo all'inizio, nessuno e nato imparato anche se avvolte si sbaglia perchè non si ascoltano i consigli degli esperti.
@supersix
il discorso del KH, sinceramente non riesco a capire da cosa sia dovuto, i legni non credo,il fondo argilla vulvanica e flourite classica non puo' essere, ho delle rocce che ho provato prima di inserirle con il viakal, quindi neanche credo che possono essere l'oro la causa,(inserisco anche una foto delle rocce). Quindi non mi so spiegare questo KH perchè non scende :-s
Riguardo la piantumazione :( non credo che scarsamente piantumata, anzi non trovo piu' posto per mettere piante, devo tenere conto che comunque fra qualche mese nella mia vasca diventerà un bosco.. (inserisco una foto della vasca copleta)
Riguardo la concimazione, e vero che dovevo aspettare un po' per il discorso della maturazione, ma non credo di aver esagerato.
Poi se mi sto confondendo su qualcosa ditemelo.
PO43- ho misurato 1mg/l qui siamo un po' altini perché so che non dovedrebbe superare i 0,50 mg/l
K potassio ho misurato 17mg/l, so che non deve superare i 25mg/l quindi ho aggiunto solo 20 ml di potassio
Il ferro ho misurato 0,40 mg/l, non deve superare i 0,50, quindi ho aggiunto solo 10 ml di ferro
Poi ho messo 20 ml di magnesio e 30 di ml di riverdente, ovviamente il ferro concentrato e stato messo il giorno dopo che ho messo il riverdente. Quindi non credo che su 700 lt ho fatto una esagerazione tanto da fare grossi danni, poi e ovvio, per mè e solo l'inizio, quindi mi fa molto piacere un vostro aiuto e consigli, ringraziandovi per tutto.

COMUNQUE HO APPENA MISURATO IL GH 10 KH6
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Piante forse con problema?

Messaggio di supersix » 27/12/2018, 16:56

@Raffyone io ti auguro che non lo sia, ma anche io avevo rocce in vasca che non friggevano, e non con il viakal ma con l acido muriatico...
il KH e ec erano in costante aumento finche non le ho tolte
Tieni d occhio i valori e nel caso prova a toglierle tutte

Ti servirebbe capire i nomi delle piante prima di tutto

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piante forse con problema?

Messaggio di Marta » 27/12/2018, 20:06

Ragazzi..devo dire che la discussione è interessante! Ma qui siamo in piante!

Anche per te @Raffyone, se non hai altre domande sulle piante, io direi di spostarci in fertilizzazione..sia se volessi scegliere un protocollo commerciale sia se tu fossi interessato al metodo PMDD :)
Raffyone ha scritto:
27/12/2018, 16:17
Quindi non mi so spiegare questo KH perchè non scende
volendo, potresti indagare in CHIMICA :-?
Raffyone ha scritto:
27/12/2018, 16:17
Poi se mi sto confondendo su qualcosa ditemelo.
PO43- ho misurato 1mg/l qui siamo un po' altini perché so che non dovedrebbe superare i 0,50 mg/l
K potassio ho misurato 17mg/l, so che non deve superare i 25mg/l quindi ho aggiunto solo 20 ml di potassio
Il ferro ho misurato 0,40 mg/l, non deve superare i 0,50, quindi ho aggiunto solo 10 ml di ferro
Secondo me c'è qualcosa da dire qui: i PO43- non devono, per forza, stare a 0,50 mg/l dove l'hai letto? :-?
A seconda della vasca, la loro concentrazione può arrivare anche a 2.. per esempio..se gli NO3- sono a 20 sarebbe bene tenere i PO43- verso i 2.
Ma senza impazzire appresso ai numeri ;)
Le piante comandano più dei test! :-bd

Pureil ferro...dipende! Se in vasca ci fossero tante piante molto bisognose di ferro..beh bisogna darne! :-??

Comunque, come ho già detto..spostiamoci in fertilizzazione!!
:-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Raffyone (27/12/2018, 20:31)

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Piante forse con problema?

Messaggio di Raffyone » 27/12/2018, 20:44

@Marta
Hai ragione riguardo i PO43-, mi sono confuso..Comunque sul libretto dei test Sera PO43- raccomanda di non superare 1,0 mg/l, poi e ovvio che ci sono altri fattori che entrano in gioco...
La mia domanda era rivolta alle piante, volevo capire se stavano bene, poi ovviamente e entrato in gioco il discorso della fertilizzazione :)
Che sicuramente chiederò' nella sezione giusta, perchè voglio capire ed imparare al meglio per non fare troppi errori...
Comunque nessuno mi ha detto se le mie piante stanno bene :ymsigh: come vi sembrano? lo so' che ancora presto perchè si devono ancora ambientare, ma di sicuro si riesce a capire se hanno bisogno di qualcosa oppure no, di conseguenza aiutate anche mè a capirci di piu' non solo sulla fertilizzazione ma anche sulla salute delle piante..
Comunque per fortuna questo KH sta iniziando a scendere :)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Piante forse con problema?

Messaggio di Marta » 28/12/2018, 8:10

Raffyone ha scritto:
27/12/2018, 20:44
Comunque nessuno mi ha detto se le mie piante stanno bene come vi sembrano?
Hai ragione! Nel complesso non mi sembra stiano male. Magari qualcuna sembra sia più sofferente, ma può dipendere anche dall'ambientamento.
Raffyone ha scritto:
27/12/2018, 20:44
ma di sicuro si riesce a capire se hanno bisogno di qualcosa oppure no
Mi duole ammettere che di sicuro c'è poco a questo mondo! ;)
E in vasca, poi non ne parliamo... si va sempre per tentativi ed ipotesi. Non possiamo avere la certezza...ma insomma, si fa quel che si può.

Oltretutto chi è davanti alla vasca, sei tu! Noi vediamo attraverso le foto e i valori dei test e cerchiamo di farci un'idea...ma non siamo infallibili, ahimè :-s

Io quel che vedo, nella tua vasca, sono piantine che sono sncora all'inizio della loro vita. Alcune sembrano aver già fame (qualche radice avventizia) altre no.
Le diatomee le fanno sembrare malate, ma così non è.

Aggiunto dopo 6 minuti 18 secondi:
► Mostra testo

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti