Buongiorno a tutti gli utenti
come scritto nel titolo del topic, sono alla ricerca di uuna tipologia di piante galleggianti poco esigenti di luce...
Sapreste indicarmene qualcuna idonea?
Grazie mille a tutti.
piante galleggianti poco esigenti di luce
- Fabius87
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 16/07/19, 1:25
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
piante galleggianti poco esigenti di luce
Ciao per aiutarti meglio servirebbe qualche informazione in più sull'acquario, come litri, illuminazione, valori, ospiti, ecc...
Anche una foto della vasca non guasterebbe
Anche una foto della vasca non guasterebbe

- Fabius87
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 16/07/19, 1:25
-
Profilo Completo
piante galleggianti poco esigenti di luce
allora:
- dimensioni 140*50*60 circa 400 litri netti
- illuminazione bassa: un neon bianco 120 cm 36 W da 2200 lumen + 1 barra LED 120 cm 21W da 2200 lumen, 4400 totali, 11 lumen\litro.
- valori misurati settimana scorsa (sono fuori casa per lavoro): pH 7.2, GH 8, KH 6, NO3- 15 mg\l, NO2- 0... mi sto attrezzando per rilevare anche le altre misure.
- flora: principalmente vallisneria e anubias
- fauna: 20 guppy di una prima generazione, 1 solo esemplare di gyrinocheiuls aimonieri sul fondo adulto.
Non ancora fornito di impianto CO2....
fertilizzazione con PMDD a cadenza bisettimanale.
foto in allegato sotto (mi scuso per la bassa qualità e risoluzione, quando tornerò a casa provvederò a farne di migliori)
- dimensioni 140*50*60 circa 400 litri netti
- illuminazione bassa: un neon bianco 120 cm 36 W da 2200 lumen + 1 barra LED 120 cm 21W da 2200 lumen, 4400 totali, 11 lumen\litro.
- valori misurati settimana scorsa (sono fuori casa per lavoro): pH 7.2, GH 8, KH 6, NO3- 15 mg\l, NO2- 0... mi sto attrezzando per rilevare anche le altre misure.
- flora: principalmente vallisneria e anubias
- fauna: 20 guppy di una prima generazione, 1 solo esemplare di gyrinocheiuls aimonieri sul fondo adulto.
Non ancora fornito di impianto CO2....
fertilizzazione con PMDD a cadenza bisettimanale.
foto in allegato sotto (mi scuso per la bassa qualità e risoluzione, quando tornerò a casa provvederò a farne di migliori)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
piante galleggianti poco esigenti di luce
Per quelli che sono i miei gusti estetici a me la vasca piace già così di suo, quindi cercherei di evitare galleggianti troppo invadenti come Pistia e Limnobium, ma cercherei di orientarmi su specie che sviluppino apparati radicali un po' meno imponenti. Che ne pensi di Salvinia e/o Phyllanthus?
- Fabius87
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 16/07/19, 1:25
-
Profilo Completo
piante galleggianti poco esigenti di luce
Ciao e grazie per l'aiuto.Matty ha scritto: ↑22/10/2021, 8:58Per quelli che sono i miei gusti estetici a me la vasca piace già così di suo, quindi cercherei di evitare galleggianti troppo invadenti come Pistia e Limnobium, ma cercherei di orientarmi su specie che sviluppino apparati radicali un po' meno imponenti. Che ne pensi di Salvinia e/o Phyllanthus?
Diciamo che l'obiettivo sarebbe aumentare un pò la piantumazione per favorire la riproduzione dei guppy e fornire loro anfratti che li proteggano dall'inquilino sul fondo (il gyrinocheilus aimonieri), al contempo però vorrei proteggere le anubias dalla luce diretta perchè presentano già dei ciuffi di bba, il tutto senza penalizzare la crescita rapida delle vallisneria. per cui insieme a tutti voi utenti del forum molto più esperti, cercavamo un buon compromesso...
Considerato che l'acquario è chiuso ed incassato in parete, la superficie dell'acqua è nascosta alla vista per cui domando, salvinia e phyllantus si noterebbero? sono utili al fine sopradescritto? inserendo loro o ad esempio altre piante tipo cherathophillum che possono galleggiare, potrei aumentare l'illuminazione senza scombinare equlibri) chiaramente si può valutare anche di implemetare un impianto CO2
Grazie ancora
- supersix
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
piante galleggianti poco esigenti di luce
Ciao! Io consiglio sempre l Hydrocotyle Leucocephala, foglia bella, radice corta ,cresce bene in acquari aperti e ottimamente in chiusi, se la ripieghi su se stessa puoi fare una specie di iceberg e te la godi in vasca
Posted with AF APP
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
| Be grateful
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
piante galleggianti poco esigenti di luce
Un po' le radici forse si
Sinceramente se le piante non mostrano problemi non ne vedo l'esigenza.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti