Piante in blocco...

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Piante in blocco...

Messaggio di matrix5 » 26/01/2015, 9:39

Attendi il parere dei più esperti.. la mia è solo una supposizione.. ma ho notato che oltre allo stick continui a fertilizzare con il PMDD con le stesse dosi.. anzi hai aumentato di 5 ml il potassio.... ho il sospetto che tu abbia un eccesso di qualcosa oltre che molto potassio che ti alza la conducibilità (è un errore che ho fatto anch'io).. oppure hai un elemento che non basta rispetto agli altri quindi si blocca tutto..! Dosare il PMDD insieme agli stick non è semplicissimo ma devi tenere conto del fatto che oltre a quello che tu metti hai già un apporto dato dagli stick ;)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Piante in blocco...

Messaggio di GiuseppeA » 26/01/2015, 10:20

cuttlebone ha scritto:I Fosfati li hai verificati?
Oggi devo assolutamente recuperare il test.al paesello non lo hanno ma questa settimana sono a milano e spero proprio di trovarlo..
cuttlebone ha scritto:Con quel piccolo cambio, e pure con acqua di rete, come hai fatto a passare da 480 a 380?
L'acqua del sindaco ha conducibilità 250 µS/cm misurata da me (in rete da 280)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Piante in blocco...

Messaggio di GiuseppeA » 26/01/2015, 10:22

matrix5 ha scritto: hai aumentato di 5 ml il potassio
si perchè quando ho provato ad abbassare le piante non facevano più pearling..
matrix5 ha scritto:Dosare il PMDD insieme agli stick non è semplicissimo
devo fare ancora taaaaaanta pratica... :D :D :D


Ma la cosa strana è che fanno sempre pearling...tutte le piante e tutte le sere!!!..
PS quello di ieri lo so che non era attendibile per via del cambio acqua...
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Piante in blocco...

Messaggio di cuttlebone » 26/01/2015, 10:35

Se l'acqua di rete è a 250 µS , fatti due conti perché non puoi aver variato quella della vasca come dici... ;)
Ha ragione Matrix, se usi gli stick, a meno di una carenza evidente di K, non devi dosarlo anche col pmdd, altrimenti vai in eccesso e ti sia alza la conducibilità.
Non è tossico, almeno alle nostre concentrazioni, ma ti falsa la lettura della conducibilità... Dai dati sembra che le piante siano in blocco, ma in effetti crescono bene lo stesso.
Continua a dosare gli altri elementi ma sospendi per un po' il K ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Piante in blocco...

Messaggio di GiuseppeA » 26/01/2015, 10:42

cuttlebone ha scritto:Se l'acqua di rete è a 250 µS , fatti due conti perché non puoi aver variato quella della vasca come dici...
Per fortuna ci sono gli strumenti perchè non sono mai stato un genio in matematica =)) =))
Comunque stasera riproverò a misurare e vediamo...
cuttlebone ha scritto:Continua a dosare gli altri elementi ma sospendi per un po' il K
Proverò questa soluzione e vediamo come procede...vi terrò aggiornati magari aprendo in fertilizzazione con i dati aggiornati a stasera..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Piante in blocco...

Messaggio di cuttlebone » 26/01/2015, 10:57

87 litri a 480 µS miscelati con 3 litri a 0 µS (Distillata) e 10 a 250 µS =
0,87 x 480 + 0,03 x 0 + 0,10 x 250 = 417+ 0 + 25= 442 µS
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Piante in blocco...

Messaggio di GiuseppeA » 26/01/2015, 11:34

cuttlebone ha scritto:87 litri a 480 µS miscelati con 3 litri a 0 µS (Distillata) e 10 a 250 µS =
0,87 x 480 + 0,03 x 0 + 0,10 x 250 = 417+ 0 + 25= 442 µS
Ti ringrazio...sono proprio una pippa in matematica... :(( :(( :((

Stasera rimisurerò e vediamo che dice la pennetta...
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Piante in blocco...

Messaggio di Rox » 26/01/2015, 14:42

Non capisco... :-?
Parliamo di piante rallentate, e poi c'è un pearling evidente?
Ce l'avessero tutti un "rallentamento" così... ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Piante in blocco...

Messaggio di GiuseppeA » 26/01/2015, 14:48

Rox ha scritto:Parliamo di piante rallentate, e poi c'è un pearling evidente?
esatto...è quello che non capisco anche io..fanno pearling ma crescono poco..si e no 5 cm a settimana mentre poco tempo erano molto più veloci..l'unica cosa cambiata è la conducibilità e i pezzettini di stick sotto lo staurogyne...quindi ho fatto il cambio per vedere se migliora la situazione

PS.. anche i nitrati non scendono 50/100 (più sul 100) prima del cambio..

bho.. :-? :-? :-? :-?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Piante in blocco...

Messaggio di Rox » 27/01/2015, 0:31

GiuseppeA ha scritto:anche i nitrati non scendono 50/100
Forse, con tutta quella fotosintesi, stai diventando basso di oligoelementi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti