Piante in blocco
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Piante in blocco
Ciao amici dopo il post che di giorno in giorno aggiorno nella sezione alghe vi scrivo per chiedervi come mai le mie piante sono totalmente bloccate tanto da consentire l'avvento di alghe puntiformi e filamentose. I parametri non sono male misurati ieri sera erano: NO2- 0, NO3- 30, PO43- 2, pH 6.8, KH 4, GH 15. Fe 0.25 fertilizzo con il protocollo di pmdd avanzato, come rox mi ha consigliato ho smesso di utilizzare il magnesio, e inserisco settimanalmente 10ml di rinverdente che ora ho fermato a causa di eccesso di oligoelementi e potassio nitrato come da nostra ricetta. Ho un'illuminazione che garantisce 1watt a lt costituita da 2 dennerle special plant 45watt e 2 dennerle Amazon da 39 watt ciascuno. Come flora, come Potete osservare dal profilo, ho Egeria densa che settimanalmente poto per ripianare le cime e quindi duplicare la pianta, Mirophyllum tuberculatum che ha un gran bell'aspetto, poi Proserpina palustris la quale non diventa verde ma questo per gli NO3- alti come da articolo. Inoltre ho un bel cespuglio di limnophila il quale cresce rigoglioso e settimanalmente sfoltisco. In vasca ho presente l'Higrofila polisperma che è in blocco totale, così come la lancea la quale sembra che abbia terminato la crescita. La conducibilità settimanalmente non cala di niente o quasi. Ora so che sono noioso in quanto ogni giorno vi scrivo per chiedere a voi consiglia, ma ho un disperato bisogno di aiuto. Ho inoltre attivo un impianto di fertilizzazione a CO2 con bombola ricaricabile da 5kg e nel filtro ho inserito un sacchetto di torba della sera da 250gr. Spero che come sempre che mi diate consigli costruttivi. Forse devo fare un reset della fertilizzazione?
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Piante in blocco
Da quello che dici quì
Prova a prendere un campione d'acqua dalla vasca e agitalo per bene in modo da "sgasarlo". Dopo la sgasatura misura il pH e così vediamo quanto il tuo pH è influenzato dalla CO2.
penso che ti manchi CO2. Il pH da te misurato sarà sicuramente influenzato dalla torba, quindi incrociando i dati ti dirà sicuramente che avrai CO2 ma non è così.ange871 ha scritto:nel filtro ho inserito un sacchetto di torba della sera da 250gr.
Prova a prendere un campione d'acqua dalla vasca e agitalo per bene in modo da "sgasarlo". Dopo la sgasatura misura il pH e così vediamo quanto il tuo pH è influenzato dalla CO2.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Piante in blocco
Occhio anche che fra Egeria densa e "limno" c'è allelopatia...
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Re: Piante in blocco
Ad ogni modo sia l'Egeria che la limnophila vanno bene sono le altre che sono ferme.
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Piante in blocco
Allelopatia tra le piante d'acquarioange871 ha scritto:Questa mi è nuova
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Dai un'occhio all'articolo che ti ho linkato.
La prima che avrà un rallentamento probabilmente verrà sopraffatta dall'altra. Puoi sempre tenerle insieme ma se una delle due mostra segni di malessere sappiamo che probabilmente il problema è questo.
PS Grazie Uthopya, non me ne ero accorto

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Re: Piante in blocco
Ok... Ma spero che partano le altre
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Piante in blocco
Stasera facci sapere il pH sgasato e vediamo come muoverciange871 ha scritto:Ok... Ma spero che partano le altre
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Re: Piante in blocco
Allora campione sgasato pH 7.56 mentre in vasca 7.00
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Aibalit e 12 ospiti