piante in blocco totale capitolo secondo

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: piante in blocco totale capitolo secondo

Messaggio di Rox » 30/08/2015, 10:34

naftone1 ha scritto:sta buttando anche qualche fogliolina nuova.
Sono quelle, che devi guardare.
Quelle bucate non le riprendi più, butterai via tutto alla prossima potatura.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: piante in blocco totale capitolo secondo

Messaggio di naftone1 » 30/08/2015, 11:31

Rox ha scritto:Sono quelle, che devi guardare.
Quelle bucate non le riprendi più, butterai via tutto alla prossima potatura.
Si ma si sono ridotte così adesso, negli ultimi due giorni... Quella pianta sta cercando di dirmi qualcosa... Ma cosa? :)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: piante in blocco totale capitolo secondo

Messaggio di naftone1 » 30/08/2015, 12:05

La nuova crescita non ha un bellissimo aspetto... Le foglie sono un po accartocciate e di colore chiaro...
IMAG0530.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: piante in blocco totale capitolo secondo

Messaggio di naftone1 » 30/08/2015, 12:29

Nijk ha scritto:Per ora non aggiungere niente.
KH e conducibilita' al momento?
ecco i test appena fatti freschi freschi, tutti colorimetrici aquili tranne pH che e` digitale
IMG_20150830_122736.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: piante in blocco totale capitolo secondo

Messaggio di Rox » 31/08/2015, 1:05

Metti un po' di ferro e non toccare più niente.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: piante in blocco totale capitolo secondo

Messaggio di naftone1 » 01/09/2015, 9:17

ulteriore update:
credo sia da escludere un allelopatia con il ceratopteris. ho infatti scoperto ieri che nel 30lt in terrazza dove ho isolato il ceratopteris e buttato alcune potature di cerato, non solo il cerato non sta marcendo ma SEMBRA addirittura crescere un pochino...
nella vasca in casa invece non sembra crescere, la conduttività non cala ma per lo meno ha smesso di marcire, abbiamo fatto un piccolo passo avanti insomma.. :D
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: piante in blocco totale capitolo secondo

Messaggio di darioc » 01/09/2015, 11:53

Io invece non credo perché nella vaschetta stanno assieme da molto poco w mi pare improbabile che il ceratopteris abbia già saturato l'acqua di sostanze allelopatiche. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: piante in blocco totale capitolo secondo

Messaggio di naftone1 » 01/09/2015, 11:59

il ceratopteris li dentro è cresciuto moltissimo in questo poco tempo e insomma a saturare 30lt ci vuole molto meno tepo che a saturarne 200... :D
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: piante in blocco totale capitolo secondo

Messaggio di darioc » 01/09/2015, 12:01

Sì, a parità di volume di pianta presente e di crescita della stessa. Ma da quanto tempo è dentro? :D
Quanto è cresciuto il Cerato?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: piante in blocco totale capitolo secondo

Messaggio di naftone1 » 01/09/2015, 12:11

il cerato è cresciuto poco... ma è cresciuto, mentre nella vasca da 200lt ancora deve riprendere a crescere...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti