Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Alexloca

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 14/08/22, 14:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termini Imerese
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 61x33x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Bacopa Caroliniana, Bacopa Monnieri, Hygrofila Corymbosa, muschio di Java, ceratophyllum demersum
- Fauna: Guppy, portaspada, puntius titteya planorbis, planorbarius
-
Grazie inviati:
86
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alexloca » 16/09/2022, 14:54
Il GH purtroppo non ho il test mercoledì mi arrivano le striscette, questi test sono stati fatti con le provette, so che le strisce non sono precisissime ma danno un idea, ho preso le aquili che a quanto so sono più precise delle altre.
@
marko66 @
cicerchia80
Posted with AF APP
Alexloca
-
Alexloca

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 14/08/22, 14:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termini Imerese
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 61x33x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Bacopa Caroliniana, Bacopa Monnieri, Hygrofila Corymbosa, muschio di Java, ceratophyllum demersum
- Fauna: Guppy, portaspada, puntius titteya planorbis, planorbarius
-
Grazie inviati:
86
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alexloca » 17/09/2022, 17:22
Situazione bacopa Caroliniana, Cryptocoryne ancora moscia credo che abbia iniziato la sua "trasformazione" per il passaggio da acqua dura a morbida e inoltre non cresce prima almeno una foglia ogni due giorni, Hygrofile leggermente mosce e bloccate ma hanno fermato la marcescenza, il ceratophyllum sembra ancora debole ma sta crescendo, il muschio invece non ne ha risentito per niente idem anunias e bacope monnieri @
marko66 @
cicerchia80
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alexloca
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 17/09/2022, 17:54
Si,non mi sembra disperata la situazione.Io aspetto i nuovi test e credo anche @
cicerchia80 per consigliarti.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Alexloca (17/09/2022, 20:24)
marko66
-
Alexloca

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 14/08/22, 14:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termini Imerese
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 61x33x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Bacopa Caroliniana, Bacopa Monnieri, Hygrofila Corymbosa, muschio di Java, ceratophyllum demersum
- Fauna: Guppy, portaspada, puntius titteya planorbis, planorbarius
-
Grazie inviati:
86
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alexloca » 17/09/2022, 20:23
Della caroliniana è rimasto solo le stelo e le foglie nuove, taglio e ripianto o aspetto che germoglino?
Incredibile la resistenza della monnieri comunque non me l'aspettavo
Posted with AF APP
Alexloca
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 17/09/2022, 23:00
Alexloca ha scritto: ↑17/09/2022, 20:23
Della caroliniana è rimasto solo le stelo e le foglie nuove, taglio e ripianto o aspetto che germoglino?
Incredibile la resistenza della monnieri comunque non me l'aspettavo
Aspetta un attimo
Con chr fertilizzi?
Stand by
cicerchia80
-
Alexloca

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 14/08/22, 14:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termini Imerese
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 61x33x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Bacopa Caroliniana, Bacopa Monnieri, Hygrofila Corymbosa, muschio di Java, ceratophyllum demersum
- Fauna: Guppy, portaspada, puntius titteya planorbis, planorbarius
-
Grazie inviati:
86
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alexloca » 17/09/2022, 23:58
Non fertilizzo, tutto cresceva bene e senza alghe, semplicemente faccio pochissimi cambi d'acqua
@
cicerchia80
Posted with AF APP
Alexloca
-
Alexloca

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 14/08/22, 14:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termini Imerese
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 61x33x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Bacopa Caroliniana, Bacopa Monnieri, Hygrofila Corymbosa, muschio di Java, ceratophyllum demersum
- Fauna: Guppy, portaspada, puntius titteya planorbis, planorbarius
-
Grazie inviati:
86
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alexloca » 19/09/2022, 19:38
Valori aggiornati
GH tra 3 e 6
NO
3- 25
NO
2- 0
KH tra 0 e 3
pH 6.8
@
cicerchia80 @
marko66
Posted with AF APP
Alexloca
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 20/09/2022, 10:49
Sempre con le striscette?
Stand by
cicerchia80
-
Alexloca

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 14/08/22, 14:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termini Imerese
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 61x33x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Bacopa Caroliniana, Bacopa Monnieri, Hygrofila Corymbosa, muschio di Java, ceratophyllum demersum
- Fauna: Guppy, portaspada, puntius titteya planorbis, planorbarius
-
Grazie inviati:
86
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alexloca » 20/09/2022, 11:19
Si
Posted with AF APP
Alexloca
-
cqrflf

- Messaggi: 4236
- Messaggi: 4236
- Ringraziato: 599
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
599
Messaggio
di cqrflf » 08/10/2022, 20:00
Dalle piante che hai non sarebbero dovute morire comunque pare stiano recuperando anzi sono certo che non moriranno.
La salinità che hai raggiunto è di 1/5 di quella marina comunque non poco per piante che non sono state adattate a quel genere di ambiente ma che comunque (tutte le menzionate) hanno una discreta/forte resistenza alla salinità.
Le stesse piante nelle mia vasche vivono con un 1/4 della salinità marina e con alcune stò superando il 50% di mix dolce marino.
- Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
- Catia73 (08/10/2022, 22:54)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti