piante marroncine

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
maplu09
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 01/12/20, 14:01

piante marroncine

Messaggio di maplu09 » 26/12/2020, 10:45

Buongiorno a tutti.
Dopo un avvio abbastanza travagliato (inserimento pesci in maturazione, assenza piante, ichtyo) sembra che da una decina di giorni i valori del mio acquario un 30lt tetra vecchiarello regalato al mio bimbo si siano assestanti.

Ho però dei problemi con le piante che ho inserito in corsa per aiutare la maturazione e soprattutto la sopravvivenza dei pesci.
In vasca al momento ho 2 crypto piccole, 2 Limnophila, 2 ludwigia arcuata e tutte appaiono un po' patite e con le foglie superiori marroncine (vedi immagini). Il fondo dell'acquario è inerte e il negoziante che mi ha venduto le piante mi ha fatto inserire nel fondo 5 capsule di TerraUno ELOS ( magnesio ferro manganese rame molibdeno boro zinco)

I valori sono:
nitriti=0 (misurati con reagente)
nitrati= 50 (misurati con reagente)
pH= sopra il 7,5 (misurato con reagente)
KH= 4 (misurato con reagente)
GH= >14 (misurato con striscetta)

Aggiungo che causa ichtyo ho tenuto l'acquario a 30 gradi per 10 giorni con aeratore inserito in vasca

Secondo voi dove può essere il problema?

Grazie
MVIMG_20201226_102901_1.jpg
MVIMG_20201226_102839_1.jpg
MVIMG_20201226_102834_1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

piante marroncine

Messaggio di Nijk » 26/12/2020, 11:16

maplu09 ha scritto:
26/12/2020, 10:45
Secondo voi dove può essere il problema?
Quando hai allestito l'acquario?
La Cryptocoryne per cominciare a crescere bene ha bisogno di molto tempo, poi piano piano comincia a cambiare tutto il fogliame.
Per le altre da profilo non c'è modo di valutare bene in quanto sia la Limnophila che la ludwigia arcuata hanno bisogno di una luce perlomeno "media" per poter dare qualche risultato apprezzabile, è quello che conta maggiormente.

Il problema con le piante è che i valori contano poco, quello che conta maggiormente è la tecnica ( luce CO2 ecc ) che tu hai a disposizione, nel tuo caso probabilmente il problema è che hai sopravvalutato la tua tecnica e sottovalutato il tempo necessario da dare alle piante per adattarsi.

Le capsule fertilizzanti inoltre servono più che altro per le crypto, per le altre due contano relativamente, se vuoi fertilizzare solo per via radicale e tenere una luce non eccessiva, da come mi sembra di capire dalla foto, la cosa più ovvia e conveniente da fare è quella di scegliere piante diverse qualora con Limnophila e la ludwigia tu non ottenga risultati accettabili, meno esigenti in fatto di luce/fertilizzanti e più "rustiche" e resistenti,
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
maplu09
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 01/12/20, 14:01

piante marroncine

Messaggio di maplu09 » 26/12/2020, 11:27

Mettiamola così, non è stata proprio una "scelta" quella dell'acquario ma me lo sono ritrovato in casa da un giorno con l'altro, non maturo e con i pesci dentro e quindi ho cercato velocemente di documentarmi e con l'aiuto dei consigli di tanti utenti di questo forum ho un po' raddrizzato una situazione nata un po' male.
Quando hai allestito l'acquario?
l'acquario mi è stato dato il 21.11, le piante sono state inserite la settimana seguente perchè in origine c'erano due piante finte e per la necessità di aiutare i pesci a sopravvivere in fase di maturazione.
La luce al momento è quella in dotazione dell'acquario a cui ho aggiunto un credo abbastanza inutile tubo LED preso online.
Quindi se ben capisco mi consigli solo di aspettare un po' per capire se le piante si stabilizzano corretto?
Grazie

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

piante marroncine

Messaggio di Nijk » 26/12/2020, 12:25

Si, vedi come prosegue il tutto e come si ambientano le piante, il discorso è che se preferisci avere una gestione "comoda" evitando di apportare modifiche alla tecnica e conseguentemente cominciare a fertilizzare anche l'acqua la scelta più ovvia è quella di aggiungere nel tempo piante poco esigenti e in linea con l'allestimento che intendi portare avanti.

Ad oggi non puoi aspettarti che le piante scoppino di salute sia perché è presto e sia perché senza luce e concimi liquidi due piante su tre di quelle che hai scelto faranno fatica a prescindere.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
maplu09 (26/12/2020, 12:34)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti