non a caso è consigliata solo in acquari ben avviatiJack of all trades ha scritto:facilmente presa di mira dalle alghe. Se una cosa del genere però succede a una pianta come quella la si riprende più o meno facilmente, se capita a una wallichii che è molto più delicata rischia di rimanerci secca
piante nel cubo asiatico
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: piante nel cubo asiatico
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: piante nel cubo asiatico
vi dirò sulla wallichii non sapevo nulla, e dire che la volevo introdurre all'avvio, o lei o il tubercolatum... vabbè vediamo come va....
eXatalkato da iphone 5
eXatalkato da iphone 5
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: piante nel cubo asiatico
Ma tu hai problemi di alghe, in questo momento?exacting ha scritto:vabbè vediamo come va....
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: piante nel cubo asiatico
no ma sono a 4,5h di fotoperiodo ripreso da 2 settimane dopo 6gg di cura buio contro i ciano
ho fertilizzato solo l'altro ieri come prima volta dopo un cambio di 5lt di osmosi (su 25lt netti)
ho un pH 6,3 KH 3 GH 4 PO43- 0 NO3- 10
ho messo 2 ml di potassio e magnesio, meno di una goccia di cifo fosforo e 1ml di cifo ferro
e dopo 24h i manici di ombrello si sono attenuati sulla wallichii
eXatalkato da iphone 5
ho fertilizzato solo l'altro ieri come prima volta dopo un cambio di 5lt di osmosi (su 25lt netti)
ho un pH 6,3 KH 3 GH 4 PO43- 0 NO3- 10
ho messo 2 ml di potassio e magnesio, meno di una goccia di cifo fosforo e 1ml di cifo ferro
e dopo 24h i manici di ombrello si sono attenuati sulla wallichii
eXatalkato da iphone 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 13 ospiti