Piante ossigenanti

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Piante ossigenanti

Messaggio di Khondar » 17/10/2015, 19:53

Ragazzi mi fareste dei nomi di piante altamente ossigenanti da piantare per un acquario con discus?

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Piante ossigenanti

Messaggio di lucazio00 » 17/10/2015, 20:52

Cabomba furcata, Ceratophyllum demersum (un sito brasiliano dice che c'è anche nello stato di Amazonas, nel nordovest del Brasile)...Cabomba aquatica (meno tollerante al caldo della furcata)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Piante ossigenanti

Messaggio di Jovy1985 » 17/10/2015, 20:57

....Limnophila!! :-bd tiene benissimo il caldo delle vasche con Discus
:-

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Piante ossigenanti

Messaggio di giampy77 » 17/10/2015, 21:17

Purtroppo non può mettere ne Limnophila ne Ceratophyllum, ha già l'Egeria, puoi mettere la Cabomba furcata, ha bisogno di luce CO2 in abbondanza. E da quello che vedo hai poca illuminazione, cone mai questa esigenza?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Re: Piante ossigenanti

Messaggio di Khondar » 18/10/2015, 0:06

giampy77 ha scritto:Purtroppo non può mettere ne Limnophila ne Ceratophyllum, ha già l'Egeria, puoi mettere la Cabomba furcata, ha bisogno di luce CO2 in abbondanza. E da quello che vedo hai poca illuminazione, cone mai questa esigenza?
L'egeria è stata tolta!

Il buon cut mi ha spedito delle galleggianti tra cui il cerato che ho preferito all'egeria...ma lo tengo galleggiante assieme alle altre che mi ha mandato

Voglio delle ossigenanti da piantare perchè voglio rinunciare all'aeratore per non alzare il pH che finalmente sono riuscito ad abbassare a 6.8 da 7.2 con un filtrino nel venturi che mi permette di sciogliere meglio la CO2!

Peró non voglio vedere i discus che vanno a sostare qualche secondo in superficie a rifornirsi di ossigeno

Insomma sto cercando di creare ub equilibrio...la limnophila effettivamente sarebbe un ottima idea...credo che la pianteró al posto della glandulosa

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Piante ossigenanti

Messaggio di giampy77 » 18/10/2015, 10:47

E allora che Limnophila sia, unica cosa aggiorna il profilo, io il fatto che avessi Egeria l'ho letto lì..... ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti