Piante per acquario 180 LT

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Re: Piante per acquario 180 LT

Messaggio di iPol85 » 04/09/2016, 13:03

No in realtà intendevo proprio le.piante, ma grazie per la dritta anche per i prodotti PMDD! :D

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Piante per acquario 180 LT

Messaggio di FedericoF » 04/09/2016, 13:21

iPol85 ha scritto:No in realtà intendevo proprio le.piante, ma grazie per la dritta anche per i prodotti PMDD! :D
Ah nei negozi di acquari le trovi.. Io ne ho qualcuna che vuoi?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Piante per acquario 180 LT

Messaggio di giampy77 » 05/09/2016, 0:23

Per le piante vedi nel nostro mercatino, secondo me ti aggiusti e ti mandano a casa più di una piantina per specie, che secondo me all'inizio e soprattutto per le rapide è meglio, ti aiutano molto.
Perche non mantenere l'idea del biotopo asiatico?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Re: Piante per acquario 180 LT

Messaggio di iPol85 » 05/09/2016, 16:32

Proverò anche nel mercatino allora.
No ma infatti intanto restiamo su biotopo, però se in futuro vedo una pianta che mi piace magari saggiamo la compatibilità.

Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Re: Piante per acquario 180 LT

Messaggio di iPol85 » 24/10/2016, 14:58

Domandina: quale muschio o pianta ritenete più adatta per far crescere lungo il tronco?

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Piante per acquario 180 LT

Messaggio di giampy77 » 24/10/2016, 17:54

iPol85 ha scritto:Domandina: quale muschio o pianta ritenete più adatta per far crescere lungo il tronco?
Quello che piace a te, io direi: Vesicularia Dubyana (erroneamente detto muschio di java )
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Re: Piante per acquario 180 LT

Messaggio di iPol85 » 24/10/2016, 17:58

giampy77 ha scritto:
iPol85 ha scritto:Domandina: quale muschio o pianta ritenete più adatta per far crescere lungo il tronco?
Quello che piace a te, io direi: Vesicularia Dubyana (erroneamente detto muschio di java )
Ah ok che era quella che mi era stata consigliata inizialmente mi pare.
Volendola mettere nel tronco, che è già in vasca, conviene tirarlo fuori per mettere il muschio e fare un lavoro certosino no?

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Piante per acquario 180 LT

Messaggio di giampy77 » 24/10/2016, 17:58

iPol85 ha scritto:conviene tirarlo fuori per mettere il muschio e fare un lavoro certosino no?
Si, conviene
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Re: Piante per acquario 180 LT

Messaggio di iPol85 » 24/10/2016, 19:57

Il PMDD inizero ad utilizzarlo subito dopo aver messo le piante?

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Piante per acquario 180 LT

Messaggio di giampy77 » 25/10/2016, 14:11

iPol85 ha scritto:Il PMDD inizero ad utilizzarlo subito dopo aver messo le piante?
Diciamo dopo che le piante danno segni di ripresa.
Si adatteranno alla tua vasca e superato questo periodo, inizieranno a crescere, da quel momento in avanti potrai fertilizzare.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti