Allora, per i pesci io resterei sempre su quelli menzionati all'inizio, mi sembrano quelli più facilmente 'gestibili' col mio tipo di acqua e temperature ovvero Tanichthys albonubes e/o Macropodus opercularis ma a sto punto meglio che mi sposto su altra sezione del forum
che dite?
Per la CO2 per ora è tutto sospeso e se anche l'avessi usata , l'avrei usata su acquario di sole piante.
piante per acquario 200L low tech a temperatura ambiente
- L0cutus
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 14/11/13, 15:50
-
Profilo Completo
piante per acquario 200L low tech a temperatura ambiente
18/3/24:
NH3=0 - PO43-=0.5mg/L - pH=7.3(AD12) - pH=8(Reagente) - KH=12 - GH=14 - NO2-=0 - NO3-=10mg/L
NH3=0 - PO43-=0.5mg/L - pH=7.3(AD12) - pH=8(Reagente) - KH=12 - GH=14 - NO2-=0 - NO3-=10mg/L
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
piante per acquario 200L low tech a temperatura ambiente
Comunque dovrai trovare un compromesso, i Tanichthys amano le acque mosse, mentre i macropodus no!

Comunque dovrai trovare un compromesso, i Tanichthys amano le acque mosse, mentre i macropodus no!

Posted with AF APP
- L0cutus
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 14/11/13, 15:50
-
Profilo Completo
piante per acquario 200L low tech a temperatura ambiente
a proposito, non sono prolifici come i guppy VERO? 
tutto quello che ho letto su quei pesci l'ho letto QUI
a proposito, non sono prolifici come i guppy VERO?

18/3/24:
NH3=0 - PO43-=0.5mg/L - pH=7.3(AD12) - pH=8(Reagente) - KH=12 - GH=14 - NO2-=0 - NO3-=10mg/L
NH3=0 - PO43-=0.5mg/L - pH=7.3(AD12) - pH=8(Reagente) - KH=12 - GH=14 - NO2-=0 - NO3-=10mg/L
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
piante per acquario 200L low tech a temperatura ambiente
No no, poi comunque verrebbero predati..
Io li ho in un acquario con forte corrente ma come ti dicevo puoi trovare un compromesso!
Io non lo terrei in un acquario senza movimento!
No no, poi comunque verrebbero predati..
Io li ho in un acquario con forte corrente ma come ti dicevo puoi trovare un compromesso!
Io non lo terrei in un acquario senza movimento!
Posted with AF APP
- L0cutus
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 14/11/13, 15:50
-
Profilo Completo
piante per acquario 200L low tech a temperatura ambiente
e noi ci attrezziamo per il movimento, posso tenere anche solo quelli senza il macropodus, eventuali alternative al macropodus?
io ho un semplice filtro a doppia spugna con cannolicchi e mi sta per arrivare un Tidal 55, al limite ci posso piazzare una pompa ad immersione ?
e noi ci attrezziamo per il movimento, posso tenere anche solo quelli senza il macropodus, eventuali alternative al macropodus?
18/3/24:
NH3=0 - PO43-=0.5mg/L - pH=7.3(AD12) - pH=8(Reagente) - KH=12 - GH=14 - NO2-=0 - NO3-=10mg/L
NH3=0 - PO43-=0.5mg/L - pH=7.3(AD12) - pH=8(Reagente) - KH=12 - GH=14 - NO2-=0 - NO3-=10mg/L
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
piante per acquario 200L low tech a temperatura ambiente
Non è grandissimo il 55, io avrei preso almeno il 75..
Considera che comunque non ha tantissimo materiale filtrante dentro!
Comunque al massimo metterai delle piante rapide se vedi che non riesce a stargli dietro!
Comunque se metti il tidal 55 puoi anche mettere il macropodus secondo me, non avrai tantissimo movimento, non è grande!
Considera che io io dove tengo i Tanichthys (80 lt) ho il Tidal 75 più un eden 521 e una pompa di movimento da 1500 lt/h!
Non è grandissimo il 55, io avrei preso almeno il 75..
Considera che comunque non ha tantissimo materiale filtrante dentro!
Comunque al massimo metterai delle piante rapide se vedi che non riesce a stargli dietro!
Comunque se metti il tidal 55 puoi anche mettere il macropodus secondo me, non avrai tantissimo movimento, non è grande!
Considera che io io dove tengo i Tanichthys (80 lt) ho il Tidal 75 più un eden 521 e una pompa di movimento da 1500 lt/h!
Posted with AF APP
- L0cutus
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 14/11/13, 15:50
-
Profilo Completo
piante per acquario 200L low tech a temperatura ambiente
Cascate del niagara poverini! 
(cmq anche i Barbus Tetrazona Puntigrus mi piacevano, ma richiedono acqua con pH acido/neutro e tenera oltre a temperature intorno ai 24C
)
diamine!Simo88 ha scritto: ↑27/03/2024, 18:26
Non è grandissimo il 55, io avrei preso almeno il 75..
Considera che comunque non ha tantissimo materiale filtrante dentro!
Comunque al massimo metterai delle piante rapide se vedi che non riesce a stargli dietro!
Comunque se metti il tidal 55 puoi anche mettere il macropodus secondo me, non avrai tantissimo movimento, non è grande!
Considera che io io dove tengo i Tanichthys (80 lt) ho il Tidal 75 più un eden 521 e una pompa di movimento da 1500 lt/h!
Cascate del niagara poverini!

(cmq anche i Barbus Tetrazona Puntigrus mi piacevano, ma richiedono acqua con pH acido/neutro e tenera oltre a temperature intorno ai 24C

18/3/24:
NH3=0 - PO43-=0.5mg/L - pH=7.3(AD12) - pH=8(Reagente) - KH=12 - GH=14 - NO2-=0 - NO3-=10mg/L
NH3=0 - PO43-=0.5mg/L - pH=7.3(AD12) - pH=8(Reagente) - KH=12 - GH=14 - NO2-=0 - NO3-=10mg/L
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
piante per acquario 200L low tech a temperatura ambiente
C'è chi ha molta più corrente di me!
Per i barbus come hai detto tu devi avere un acqua più acida!
Pensa bene a che pesci vuoi e poi ti aggiusti con valori, tecnica e flora!
C'è chi ha molta più corrente di me!
Per i barbus come hai detto tu devi avere un acqua più acida!
Pensa bene a che pesci vuoi e poi ti aggiusti con valori, tecnica e flora!
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti