Piante per amazzonico
- niko79
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
Profilo Completo
Re: Piante per amazzonico
Ok! Allora inizio a spostare qualche piantina nel nuovo acquario,poi appena riesco a trovare una Alternanthera reineckii la inserisco!
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Piante per amazzonico
Le consideravo ugualmente efficaci!Rox ha scritto:Heteranthera ed Egeria najas dànno certamente una mano, contro le alghe, ma non sono efficaci come l'Egeria densa.
Ma non ci sono quelli piccoli e bassi?Rox ha scritto:Per quanto riguarda gli Echinodorus, stiamo parlando di un acquario chiuso da 60 litri...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Piante per amazzonico
- Ad oggi, pare che le virtù anti-alghe dell'Egeria densa rivaleggino solo con quelle del Ceratophyllum.
Tuttavia, da numerose esperienze precedenti, il caso specifico delle filamentose vede l'Egeria in testa, anche sul Cerato.
- Gli Echinodorus "piccoli e bassi" sono pochi e sono cultivar.
Se Niko ci chiede un acquario "amazzonico", non gli posso consigliare una specie creata in laboratorio.
Tuttavia, da numerose esperienze precedenti, il caso specifico delle filamentose vede l'Egeria in testa, anche sul Cerato.
- Gli Echinodorus "piccoli e bassi" sono pochi e sono cultivar.
Se Niko ci chiede un acquario "amazzonico", non gli posso consigliare una specie creata in laboratorio.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Piante per amazzonico
Beh ci sarebbe il parviflorus anche se fa parte della specie grisebachii 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Piante per amazzonico
Sul terriccio fertile di Niko, diventa da mezzo metro...lucazio00 ha scritto:Beh ci sarebbe il parviflorus anche se fa parte della specie grisebachii

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Piante per amazzonico
Beh neanche io col Deponit della Dennerle scherzo! 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Piante per amazzonico
Ma se uno mette un'Alternanthera reineckii "Bronze" a sinistra ed una Cabomba furcata a destra, è antiestetico?Rox ha scritto:Più di una, sì... di specie diversa, no.niko79 ha scritto:sarebbe possibile averne nella stessa vasca più di una e di spece diversa?
Nella prima foto che ti ho mostrato, a sinistra c'è una Alternanthera lilacina, abbinata alla reineckii centrale.
Lo vedi quanto è brutto, l'accostamento?![]()
Adesso l'ho tolta e non lo farò mai più... quella me l'avevano regalata.
O forse sempre è meglio avere solo una specie di "rossa" anche se cambia soprattutto la forma delle foglie?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Piante per amazzonico
Dipende dalle dimensioni.lucazio00 ha scritto:è meglio avere solo una specie di "rossa" anche se cambia soprattutto la forma delle foglie?
Gli esperti di aquascaping sostengono che il rosso attira lo sguardo, se l'acquario è piccolo devi averlo solo in una zona.
In un acquario da un metro o più, puoi creare due punti di attrazione.
E' bene farlo come dici tu, con due specie molto diverse.
La Cabomba è addirittura segmentata... più diversa non si potrebbe.
Ma solo in un acquario più grande. Così ho sempre sentito da chi se ne intende... Io capisco poco, di acquascaping, quindi cercate conferme in sezione "Allestimento".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Piante per amazzonico
Perfetto! inoltre coi cardinali ci sta insieme (mi pare di averlo visto su youtube in un video di Ivan Mikolji).
La mia vasca è da 120cm di lunghezza!
La mia vasca è da 120cm di lunghezza!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Piante per amazzonico
Chi?... la Cabomba furcata?...lucazio00 ha scritto:inoltre coi cardinali ci sta insieme (mi pare di averlo visto su youtube in un video di Ivan Mikolji).
Lo hai visto anche nel mio articolo sugli acquari di biotopo.
C'é un intero capitolo, su quella combinazione: "Esempio riassuntivo".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti