piante per amazzonico
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
piante per amazzonico
Salve ragazzi come da titolo vi chiedo un consiglio su quali e direi già che ci sono, quante piante inserire per un amazzonico su un nuovo acquario da 120 litri circa.
Come fondo metterò il manado e i pesci saranno caridinali e in un secondo momento P. scalare.
Grazie un saluto Sergio
Come fondo metterò il manado e i pesci saranno caridinali e in un secondo momento P. scalare.
Grazie un saluto Sergio
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Giammax
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 04/11/14, 10:19
-
Profilo Completo
Re: piante per amazzonico
Hai letto questo articolo sulle zone di origine delle piante?
Se vuoi mantenerti sul biotopo amazzonico li puoi vedere quali piante inserire.
Per la quantità non hai limiti, più ce ne sono e meglio sarà per tutto il sistema. Dipende soltanto dai tuoi gusti su quanto piantumare la vasca. Si dice sempre meglio un pesce in meno che una pianta più.
Documentati sulle piante, vedi quali potrebbero piacerti e scegline diverse, non è detto che le troverai facilmente nei vari negozi.
Se vuoi mantenerti sul biotopo amazzonico li puoi vedere quali piante inserire.
Per la quantità non hai limiti, più ce ne sono e meglio sarà per tutto il sistema. Dipende soltanto dai tuoi gusti su quanto piantumare la vasca. Si dice sempre meglio un pesce in meno che una pianta più.
Documentati sulle piante, vedi quali potrebbero piacerti e scegline diverse, non è detto che le troverai facilmente nei vari negozi.

- lucazio00
- Messaggi: 14488
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: piante per amazzonico
Ci sono anche piante che sono sudamericane ma non amazzoniche, come l'Heteranthera zosterifolia ed il Myriophyllum aquaticum!
Quest'ultimo se presente in Amazzonia è presente solo in elevate altitudini, dai 500 ai 1500 metri sul livello del mare.
Questo perchè non tollerano le elevate temperature tipicamente amazzoniche!

Questo perchè non tollerano le elevate temperature tipicamente amazzoniche!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: piante per amazzonico
Ragazzi voi le prendete online ?
Se si dove?
Il negozio in cui vado ha le solite comunissime
Se si dove?
Il negozio in cui vado ha le solite comunissime
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- cristianoroma
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
Profilo Completo
Re: piante per amazzonico
io acquisto sempre su acquariomania. Hanno una vastissima scelta e tutte piante tenute in ottimo stato.
L unico neo è che ultimamente prima di ultimare l ordine ci mettono una settimana
L unico neo è che ultimamente prima di ultimare l ordine ci mettono una settimana
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: piante per amazzonico
Ragazzi avevo pensato a queste piante :rotala rotundifolia,cabomba caroliniana,myriophyllum matogrossense,egeria densa ;
Come pianta da primo piano cosa mi consigliate?
Nel mio piccolo acquario da 30 litri ho la pogostemon helferi che adoro, non è adatta per il nuovo acquario?
Ps. Se la composizione proposta dovesse andar bene quante ne dovrei prendere ?
Diciamo un paio per tipo?
Grazie un saluto Sergio.
Come pianta da primo piano cosa mi consigliate?
Nel mio piccolo acquario da 30 litri ho la pogostemon helferi che adoro, non è adatta per il nuovo acquario?
Ps. Se la composizione proposta dovesse andar bene quante ne dovrei prendere ?
Diciamo un paio per tipo?
Grazie un saluto Sergio.
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: piante per amazzonico
Direi di no, se deve essere amazzonico.ersergio ha scritto:rotala rotundifolia
Non riuscirai a nutrirle tutte, secondo me.ersergio ha scritto:cabomba caroliniana,myriophyllum matogrossense,egeria densa
Sostituirei la Cabomba con un'Alternanthera, oppure Ludwigia peruviana, oppure Proserpinaca palustris.
Anche lui (Pogostemon è maschile) sta dalla parte opposta del Mondo.ersergio ha scritto:la pogostemon helferi che adoro, non è adatta per il nuovo acquario?
Nell'amazzonico ci può stare la Staurogyne repens.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucazio00
- Messaggi: 14488
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: piante per amazzonico
Ma poi non c'è la Cabomba caroliniana in Amazzonia...ci sta la furcata nel tratto inferiore e la aquatica in quello superiore!!! Se non erro
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: piante per amazzonico
Ragazzi mi sembra di aver capito che in fase di avvio mi conviene non inserire da subito piante troppo esigenti (da mettere magari poco prima dei pinnuti);
è così o sbaglio?
Quindi che tipo di piante mi consigliate in questa fase?
è così o sbaglio?
Quindi che tipo di piante mi consigliate in questa fase?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: piante per amazzonico
Esatto. Le piante a crescita cd rapida necessitano di nitrati e fosfati, normalmente presenti nelle vasche abitate ma quasi assenti in quelle prive di fauna.ersergio ha scritto:Ragazzi mi sembra di aver capito che in fase di avvio mi conviene non inserire da subito piante troppo esigenti (da mettere magari poco prima dei pinnuti);
è così o sbaglio?
Quindi che tipo di piante mi consigliate in questa fase?
Introdurle all'inizio significherebbe esporle a sofferenza inutile. Introducile, magari galleggianti, una settimana prima di introdurre i pesci.
E rammenta che i pesci devono essere inseriti progressivamente

"Fotti il sistema. Studia!"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti