Piante per cardinali
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Piante per cardinali
Appena le piante cresceranno arriveranno a mettere le foglie fuori e avranno tutto il carbonio che serve. Io ho usato questo trucchetto in passato quando ero troppo pigro per fare la CO2.
Comunque a 25/30 ci arrivi senza problemi in un monospecifico. Inoltre hai piante che ciucciano molto, anche senza CO2 potresti andare in carenza.
Comunque a 25/30 ci arrivi senza problemi in un monospecifico. Inoltre hai piante che ciucciano molto, anche senza CO2 potresti andare in carenza.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Piante per cardinali
Specy ha scritto:Ma perché senza CO2?
Perchè la vasca sarà per mio padre a 30 km da casa mia...Shadow ha scritto: troppo pigro per fare la CO2.
Alla fine vado di 60 o megio 80 w?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Piante per cardinali
Parti con 60, al limite ad aggiungere si fa tempo. Se è di tuo babbo e parte con troppa luce prendendosi delle alghe non è il massimo 

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Piante per cardinali
Metterei solo Egeria e Myriophyllum, all'inizio.
Dopo qualche mese, proverei ad aggiungere il prato.
Altrimenti, il rischio che venga soffocato dalle alghe è molto alto.
Dopo qualche mese, proverei ad aggiungere il prato.
Altrimenti, il rischio che venga soffocato dalle alghe è molto alto.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Piante per cardinali
Così non rischiamo invasioni di filamentose o cianoRox ha scritto:Metterei solo Egeria e Myriophyllum, all'inizio

E si parte di 60 watt!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: Piante per cardinali
Per il discorso lunghezza vasca, vedi se riesci a mettere il filtro sulla parete posteriore. Perderai un po di profondità li, ma guadagnerai spazio per i pesci 

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Piante per cardinali
Il filtro è Askoll K2 ed è un angolare... boh speriamo funzioni decentemente... adesso devo aprire in tecnica per un paio di domande sui cannolicchi che non sono proprio standard e piemmizzo sax che già lo ha avuto.
Vado che figlia vuole correre...
Mi sa che lo faccio domani!!!
Vado che figlia vuole correre...

Mi sa che lo faccio domani!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Piante per cardinali
Ultime due cose; tra le tre piante di egeria densa, bacopa caroliniana e myrio matogr. qual'è quella che metto dove arriva più luce? esteticamente cosa sta meglio al centro?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Piante per cardinali
Crescono tutte e tre adattandosi alla luce che gli dài.Stifen ha scritto: tra le tre piante di egeria densa, bacopa caroliniana e myrio matogr. qual'è quella che metto dove arriva più luce?
Io metterei l'Egeria laterale, perché le altre due sotto le lampade si arrossano (se c'è il ferro).
Se metti il Myriophyllum sotto luce forte, stai attento ai fosfati; potrebbe mandarti in carenza.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti