Piante per caridinaio da 22.5l

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
GianlucaG
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 22/09/20, 22:26

Piante per caridinaio da 22.5l

Messaggio di GianlucaG » 11/04/2021, 10:23

A breve dovrei acquistare le piante, come pratino pensavo alla Eleocharis acicularis mini, dite che può andare bene con il mio acquario?

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Piante per caridinaio da 22.5l

Messaggio di Matty » 12/04/2021, 18:26

Diciamo che la luce non è moltissima ma volendo potresti provare :)

Avatar utente
GianlucaG
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 22/09/20, 22:26

Piante per caridinaio da 22.5l

Messaggio di GianlucaG » 13/04/2021, 9:38

Grazie mille per la risposta.
Penso allora di provarci, mi sto informando il più possibile sulla gestione delle piante per poterle far crescere al meglio anche nell'ottica del riallestimento del mio principale (solo aggiunta di flora, al momento ho una sola specie di pianta al suo interno)

Avatar utente
GianlucaG
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 22/09/20, 22:26

Piante per caridinaio da 22.5l

Messaggio di GianlucaG » 23/04/2021, 9:55

Allora, aggiorno il post dopo circa 20 giorni.
Ho acquistato il cerato che per il momento starà a galla e della limnobium laevigatum; come pratino alla fine ho voluto provare con il Micranthemum MonteCarlo. Mi sono informato un po' e non so di preciso se ce la farò a farla sopravvivere ma quando l'ho vista me ne sono innamorato e ho deciso di provarci.
Con le galleggianti metterò un piccolo "limitatore" fatto con un tubicino di plastica in modo da lasciare più luce possibile sia alla Bacoba che al pratino.
Parlando delle piante inserite all'inizio direi che sono molto soddisfatto: il muschio è partito e sta iniziando ad allargarsi, la Bacoba ha già quasi superato il livello dell'acqua (dite che è da potare?) mentre per la Cryptocoryne credo sia ancora in fase di adattamento: le sue foglie stanno marcendo ma al centro vedo già delle minuscole foglioline verdi nuove, quindi credo sia un buon segno.

Una piccola nota sulla maturazione sono ancora abbastanza indietro: al momento nitriti e nitrati sono ancora a 0 e non ne vogliono sapere di salire, quindi aspetto pazientemente. Ho notato comunque una patina oleosa molto debole sulla superficie e della muffa attorno alla radice, ma ho letto che sono normali.
Con le piante sono arrivate anche le lumache: nel mio acquario principale ho le Planorbarius che probabilmente avevano deposto le uova sulla Bacoba, al momento ho circa 15 minuscole lumachine che girano per l'acquario :)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Piante per caridinaio da 22.5l

Messaggio di bitless » 23/04/2021, 13:33

GianlucaG ha scritto:
23/04/2021, 9:55
al momento nitriti e nitrati sono ancora a 0 e non ne vogliono sapere di salire, quindi aspetto pazientemente.
prova a buttare in acqua un pizzico di mangime per aiutare il ciclo del N
mm

Avatar utente
GianlucaG
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 22/09/20, 22:26

Piante per caridinaio da 22.5l

Messaggio di GianlucaG » 23/04/2021, 13:50

@bitless lo faccio da circa una settimana, anche prima ogni 2/3 giorni mettevo un pizzico di mangime proprio perchè nell'altro acquario fare in questo modo aveva aiutato molto, probabilmente questo è molto più lento :-??

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti