Piante per caridinaio
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Piante per caridinaio
Devi trovare il modo di orientare diversamente la mandata del filtro.
Quelle galleggianti, girando, producono delle ombre in movimento, e non deve essere gradevole da vedere.
La Riccia assorbe nutrienti quasi come la Lemna; non credo che riuscirai a nutrirle entrambe... vedremo.
Quelle galleggianti, girando, producono delle ombre in movimento, e non deve essere gradevole da vedere.
La Riccia assorbe nutrienti quasi come la Lemna; non credo che riuscirai a nutrirle entrambe... vedremo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Piante per caridinaio
Ieri sera non ho notato molte ombre... i motivi potrebbero essere 2:
1) ero stanco io e non ho visto.
2) Lemna e Riccia ''già adesso'' ricoprono quasi tutta la superficie della vasca... tanto da lasciare passare cmq poca luce sotto nonostante tendono a ruotare...
Ombra a parte (che potrebbe essere un problema estetico) non ci sono problemi per le galleggianti se non stanno ferme... vero?
Ci sono piante che prediligono acque ferme... non so se Lemna e Riccia fanno parte di queste... anche se presumo che la lemna, una volta cresciuta molto, non si muoverà più... visto che sarà pure troppa (se tutto va bene).
Discorso nutrienti: adesso che la vasca è nuova... con cosa nutro le piante?
E' consigliabile inserire anche solo un pò di micro-elementi durante questo mese di maturazione?
1) ero stanco io e non ho visto.
2) Lemna e Riccia ''già adesso'' ricoprono quasi tutta la superficie della vasca... tanto da lasciare passare cmq poca luce sotto nonostante tendono a ruotare...
Ombra a parte (che potrebbe essere un problema estetico) non ci sono problemi per le galleggianti se non stanno ferme... vero?
Ci sono piante che prediligono acque ferme... non so se Lemna e Riccia fanno parte di queste... anche se presumo che la lemna, una volta cresciuta molto, non si muoverà più... visto che sarà pure troppa (se tutto va bene).
Discorso nutrienti: adesso che la vasca è nuova... con cosa nutro le piante?
E' consigliabile inserire anche solo un pò di micro-elementi durante questo mese di maturazione?
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Piante per caridinaio
Metti un pizzico di mangime nel filtro, ogni tanto.enkuz ha scritto:Discorso nutrienti: adesso che la vasca è nuova... con cosa nutro le piante?
E' consigliabile inserire anche solo un pò di micro-elementi durante questo mese di maturazione?
Farà sviluppare la flora batterica e produrrà nutrimento per le tue piante.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Piante per caridinaio
C'è un problema: il filtro è aperto... ho una spugna in vasca collegata direttamente alla pompa (non so se hai presente).
Non posso inserire mangime li, eventualmente inserirlo in vasca (magari lo affondo così si scioglie e rilascia le sostanze).
Non posso inserire mangime li, eventualmente inserirlo in vasca (magari lo affondo così si scioglie e rilascia le sostanze).
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Piante per caridinaio
enkuz in che senso è un problema il tuo filtro?
Stò rispondendo con Tapatalk quindi...regolatevi!!
Stò rispondendo con Tapatalk quindi...regolatevi!!
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Piante per caridinaio
Nel senso che è un problema mettere il mangime nel filtro... non esiste il case!
Pompa e spugna, senza nulla intorno.
Pompa e spugna, senza nulla intorno.
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Piante per caridinaio
si mette direttamente nel filtro (quando c'è un case) per portarlo il più vicino alla zona deputata all'insediamento della colonia batterica del filtro, calcolando che con il tempo i batteri si dovranno insediare in tutti gli arredi, fondo compreso, non è un problema non avere il case: mettine un "pizzico" vicino alla spugna in modo che venga attratto dalla stessa 

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Piante per caridinaio
Perfetto: inserisco un pochino di fiocchi sminuzzati sulla spugna... proprio un pizzico!
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Piante per caridinaio
Ragazzi in merito a questo, avete delle indicazioni?enkuz ha scritto:Dietro ho ancora dello spazio... pensavo di installare una bella microsorum davanti al filtro (così lo nascondo).
Domanda: se la piante finisse molto vicina alla spugna del filtro... ci si appoggiasse contro diciamo... può essere un problema?
Perchè lo spazio è quello che è... crescendo sicuramente ci finirebbe contro...
Altrimenti non la compro... oppure mi fiondo su altro di veramente piccolo che sia altro muschio o similari...
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Piante per caridinaio
Dubito che verrebbe aspirata, se é quello che temi. Se non é quello che temi.. Non capisco che problema sia.. 

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: andreagariffo e 8 ospiti