piante per caridinaio
- maddimo
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
-
Profilo Completo
piante per caridinaio
Ciao a tutti, sto allestendo il mio primo caridinaio,
La vasca e un cubo wave da 16 lt lordi, ho usato solo lapillo come fondo e roccia lavica come allestimento.
Il filtro e un 200 lt/ora con filtrazione meccanica e biologica.
Lampada 11w CFL 6500k
La mia idea e di ricoprire il fondo con il muschio di java,
Una cladophora,
Del microsorum windelov per mascherare un po il filtro,
Ed alcuni ciuffi di riccardia e fissidens sulle rocce.
Alcune galleggianti come la salvinia per schermare la luce ed assorbire gli inquinanti,ho notato che non soffre la mancanza di fertilizzazione.
Nessuna CO2 ,ne fertilizzazione.
Dovrei farcela a mantenere queste piante?
La vasca e un cubo wave da 16 lt lordi, ho usato solo lapillo come fondo e roccia lavica come allestimento.
Il filtro e un 200 lt/ora con filtrazione meccanica e biologica.
Lampada 11w CFL 6500k
La mia idea e di ricoprire il fondo con il muschio di java,
Una cladophora,
Del microsorum windelov per mascherare un po il filtro,
Ed alcuni ciuffi di riccardia e fissidens sulle rocce.
Alcune galleggianti come la salvinia per schermare la luce ed assorbire gli inquinanti,ho notato che non soffre la mancanza di fertilizzazione.
Nessuna CO2 ,ne fertilizzazione.
Dovrei farcela a mantenere queste piante?
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
piante per caridinaio
È vero che son solo 16 litri, ma avrai anche una manciata di invertebrati che non sporcheranno più di tanto.
La Salvinia, se si comporterà come le mie Pistia e Limnobium, andrà probabilmente in carenza di Nitrati e di Ferro.
Considera poi che per le Red Cherry qualche cambio leggero lo dovrai fare, per i noti problemi di muta e riproduzione, e questi te li ridurranno ulteriormente.
Io ho ovviato con il solito stick npk, però è anche vero che ho un po' più di vegetazione.
La Salvinia, se si comporterà come le mie Pistia e Limnobium, andrà probabilmente in carenza di Nitrati e di Ferro.
Considera poi che per le Red Cherry qualche cambio leggero lo dovrai fare, per i noti problemi di muta e riproduzione, e questi te li ridurranno ulteriormente.
Io ho ovviato con il solito stick npk, però è anche vero che ho un po' più di vegetazione.
"Fotti il sistema. Studia!"
- maddimo
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
-
Profilo Completo
Re: piante per caridinaio
Per la fertlizzazione pendavo di utilizzare il tetra flora pride, che dovrebbe essere abbastanza leggero.
Ma la riccardia e il Fissidens fontanus e il windelov riesco a farle crescere anche senza CO2?
Ma la riccardia e il Fissidens fontanus e il windelov riesco a farle crescere anche senza CO2?
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
piante per caridinaio
Le prime due non le conosco, il Windelov sicuramente si.
Non farà pearling né crescerà come con la CO2, ma sopravviverà dignitosamente (e molto lentamente)
E mettere qualche stelo di Najas Guadalupensis?
Crea una macchia molto gradita alle Neocaridina, cresce bene e veloce anche in assenza di CO2 ed è molto scenografica
Non farà pearling né crescerà come con la CO2, ma sopravviverà dignitosamente (e molto lentamente)
E mettere qualche stelo di Najas Guadalupensis?
Crea una macchia molto gradita alle Neocaridina, cresce bene e veloce anche in assenza di CO2 ed è molto scenografica

- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- maddimo (04/01/2015, 23:29)
"Fotti il sistema. Studia!"
- maddimo
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
-
Profilo Completo
Re: piante per caridinaio
Azz non ci avevo pensato, ma non so come tenerla a fondo nel lapillo, e i cannolicchi a vista non mi piacciono, pero una volta cresciuto il muschio sul fondo posso provare a mascherarli
Comunque buona idea

Comunque buona idea

Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: piante per caridinaio
La Najas a me piace molto anche lasciata a mezz'aria nella vasca; crea un bell'effetto, disordinato ma molto naturale, secondo me.
Altrimenti, non è impossibile infilarla nel fondo dove radica piuttosto in fretta e stabilmente.
Tra l'altro, se te ne servisse, ne poto una cavagna a settimana
Altrimenti, non è impossibile infilarla nel fondo dove radica piuttosto in fretta e stabilmente.
Tra l'altro, se te ne servisse, ne poto una cavagna a settimana

"Fotti il sistema. Studia!"
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: piante per caridinaio
Scusa se vado leggermente OT, ma 200lt/h per un 16lt a me pare un po eccessivo...maddimo ha scritto: Il filtro e un 200 lt/ora con filtrazione meccanica e biologica.
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: piante per caridinaio
Meno di così non si può.Rob75 ha scritto:ma 200lt/h per un 16lt a me pare un po eccessivo...
Non ci sono pompe meno potenti, in commercio, anche perché si intaserebbero tutti i giorni.
Comunque, non è un grosso problema.
Con il carico organico di un caridinaio, il filtro nemmeno servirebbe.
Taxiphyllum, Riccardia, Fissidens... non sono un po' troppe, 3 piante così simili in 16 litri?maddimo ha scritto:Ma la riccardia e il Fissidens fontanus
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Spyke
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 20/10/13, 8:13
-
Profilo Completo
Re: piante per caridinaio
Certo che ci si riesce, ma sono molto lente!maddimo ha scritto:Ma la riccardia e il Fissidens fontanus e il windelov riesco a farle crescere anche senza CO2?
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"
- maddimo
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
-
Profilo Completo
piante per caridinaio
Il filtro e 200lt,ora ma movimenta a malapena l acqua, non muove neanche le galleggianti.
Forse sembrano molte piante,ma visto che cresceranno lente mi ci va un po prima che siano invasive....
Le prendo per posta da un altro appassionato e per poco che mi costano, vedro quale crescera meglio
Ho per la testa di fare un layout un po particolare.....
Forse sembrano molte piante,ma visto che cresceranno lente mi ci va un po prima che siano invasive....
Le prendo per posta da un altro appassionato e per poco che mi costano, vedro quale crescera meglio

Ho per la testa di fare un layout un po particolare.....

Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti