Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Fishkeeper

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 31/12/18, 4:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catanzaro
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fishkeeper » 10/02/2019, 19:17
Buonasera a tutti, avrei bisogno di consigli riguardo alle piante da inserire nel mio 60 lt che per ora ospita solo piante finte e una di quelle palline di muschio di cui non ricordo il nome . Non so dirvi i valori dell’acqua perché non ho i test , come illuminazione uso LED ma il mio problema principale nella scelta della pianta è il mio substrato che consiste in sassolini 0,3-0,5 mm . Mi servirebbe una specie che si adatti a questo tipo di substrato e che possibilmente cresca velocemente
Fishkeeper
-
Faxe

- Messaggi: 586
- Messaggi: 586
- Ringraziato: 45
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 8nerte senza substrato
- Flora: Microsorum pteroplus
Cryptocoryne parva
Hygrophila polisperma
Egeria densa
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle tripartita
Najas guadalupensis
Java mossa
Riccia fluitans
Limnophila sessiliflora
Pothos
- Fauna: Guppy
Caridina red cherry
Platy mickey mouse
Molly black
Molly gold
- Altre informazioni: Vasca: askoll ciano 60 LED
60x30x32
Litri 58
Filtro esterno 400l/h
Riscaldatore (di serie) 50w (spento)
Illuminazione a LED chihiros A601 5800 lumen 8000°K
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato
- Secondo Acquario: Vasca "sperimentale" 80 litri senza filtro, senza riscaldatore.
Fondo composto da terriccio da giardinaggio ricoperto da ghiaino
Piantumato con gli scarti della prima vasca
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
45
Messaggio
di Faxe » 11/02/2019, 11:57
Se non hai un substrato fertile puoi affidarti a piante che si nutrono in colonna, le più gettonate sono egeria o ceratophyllum (non le mettere entrambe), io ho un fondo simile al tuo e ho messo anche hygrophila polysperma che non è male. Volendo puoi anche mettere piante che si nutrono dalle radici, che andrai a fertilizzare con frazioni di stick npk interrati
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Faxe per il messaggio:
- Fishkeeper (15/02/2019, 12:48)
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
Faxe
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 11/02/2019, 12:52
Ciao la scelta delle piante secondo me dipende anche da che pesci vorresti mettere, e di conseguenza dai valori che cercherai di avere, i test ti consiglio di acquistarli, ti serviranno sicuramente
Test per acquario
Per l'illuminazione sarebbe utile sapere almeno la temperatura dei LED e i lumen che hai a disposizione , cosí da scegliere piante adatte o eventualmente integrarla...
Per il substrato nessun problema come ti ha spiegato @
Faxe 
- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- Fishkeeper (15/02/2019, 12:48)
Enjoy the silence
fla973
-
Fishkeeper

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 31/12/18, 4:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catanzaro
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fishkeeper » 15/02/2019, 12:48
Secondo voi qual’è la galleggiante migliore ?
A me piace molto l’effetto della Pistia con le radici lunghe e credo sia l’unica che diventi così grande , ma per quando riguarda “l’utilità” in acquario qual è la migliore ? Ho letto che la lemna minor è quella che purifica meglio l’acqua ma non ne sono sicuro
Fishkeeper
-
Faxe

- Messaggi: 586
- Messaggi: 586
- Ringraziato: 45
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 8nerte senza substrato
- Flora: Microsorum pteroplus
Cryptocoryne parva
Hygrophila polisperma
Egeria densa
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle tripartita
Najas guadalupensis
Java mossa
Riccia fluitans
Limnophila sessiliflora
Pothos
- Fauna: Guppy
Caridina red cherry
Platy mickey mouse
Molly black
Molly gold
- Altre informazioni: Vasca: askoll ciano 60 LED
60x30x32
Litri 58
Filtro esterno 400l/h
Riscaldatore (di serie) 50w (spento)
Illuminazione a LED chihiros A601 5800 lumen 8000°K
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato
- Secondo Acquario: Vasca "sperimentale" 80 litri senza filtro, senza riscaldatore.
Fondo composto da terriccio da giardinaggio ricoperto da ghiaino
Piantumato con gli scarti della prima vasca
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
45
Messaggio
di Faxe » 15/02/2019, 12:57
dire che una è migliore di un'altra mi sembra azzardato...tutte quante sono buone.
Io ho messo l'hydrocotyle leucocephala e fa delle belle radici anche
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
Faxe
-
Fishkeeper

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 31/12/18, 4:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catanzaro
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fishkeeper » 15/02/2019, 13:36
Non sapevo che l’hidrocotyle potesse essere tenuta galleggiante ,onestamente mi piace molto come pianta ma non ho idea di come sia galleggiante , mandi qualche foto pleaseee
Fishkeeper
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 15/02/2019, 13:50
Anche il limnobium laevigatum fa delle belle radici, oppure il phyllantus fluitans, che è rossa..
Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti