Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 09/03/2017, 11:43
Erika80 ha scritto:Che faccio? Le devo potare adesso? O al termine della maturazione filtro, cioè fra un mesetto?
Dagli il tempo di adattarsi... facilemente qualche piante perderà un pò di foglie, l'importante è che siano belle quelle nuove che inizia fare.
Puoi per il momento lasciarle a meno che non si sfaldino del tutto allora tagliele alla base (non a metà).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Erika80

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 01/03/17, 22:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: isola di capo rizzuto
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Erika80 » 09/03/2017, 12:08
Ok, giusto per farti capire ti posto 2 foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Erika80
-
Erika80

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 01/03/17, 22:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: isola di capo rizzuto
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Erika80 » 09/03/2017, 23:23
Buona sera e scusate le mie molteplici domande, ma solo voi siete in grado di chiarire ogni mio dubbio

Su una delle foglie della vallisneria ho notato una minuscola lumachina. Non so come ci sia arrivata e la mia domanda è: la devo tenere o va tolta?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Erika80
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 10/03/2017, 0:41
Tienila. Sono utili. Probabilmente c'erano delle uova su una delle piante che hai comprato.
Lumache negli acquari di acqua dolce
Puoi fare un cerchio o una freccia nella foto? Non la vedo. Mi sembra un quiz della settimana enigmistica...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Erika80

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 01/03/17, 22:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: isola di capo rizzuto
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Erika80 » 10/03/2017, 15:06
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Erika80
-
Erika80

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 01/03/17, 22:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: isola di capo rizzuto
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Erika80 » 10/03/2017, 15:17
Un'altra cosa, se mi è permesso.
Vi pare normale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Erika80
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 10/03/2017, 15:40
Erika80 ha scritto:Un'altra cosa, se mi è permesso.
Vi pare normale?
Si, è abbastanza normale; facilmente ci sono le uova nelle piante e se non le si lavano bene questo è quello che succede
E' un bene che siano arrivate e pensa che sono gratis

Leggi l'articolo che ti hanno messo prima e vedrai quanto sono utili; con i rossi il numero non aumenta mai troppo perchè se le pappano da piccole

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Erika80

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 01/03/17, 22:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: isola di capo rizzuto
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Erika80 » 10/03/2017, 15:47
Scua roby, allora tutte quelle bollicine bianche ai bordi della vasca sono uova???
Erika80
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 10/03/2017, 15:50
Erika80 ha scritto:Scua roby, allora tutte quelle bollicine bianche ai bordi della vasca sono uova???
Da cellulare non riesco a vedere bene..se vuoi essere sicura se lo sono chiedi nella loro sezione che sicuramente te lo sanno dire.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 11/03/2017, 0:12
Erika80 ha scritto:Ok, giusto per farti capire ti posto 2 foto.
Secondo me per ora non c'e potare quella vallisneria, anche se le foglie non sono messe troppo bene. Dalle il tempo di adattarsi e ambientarsi, di generare nuovi getti e magari di stolonare, poi potrai potarla tagliando la singola foglia proprio alla base, non a meta' come sono state tagliate in foto (una potatura del genere spesso porta lentamente alla marcescenza dell'intera foglia)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti