Piante per sud america
- bonby
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 27/03/14, 15:40
-
Profilo Completo
Piante per sud america
Eccomi qua: come promesso un po' di tempo fa, apro il topic un po' più serio sulla scelta delle piante.
Considerando che oramai la scelta si sta orientando sugli apistogramma, e poi da decidere se tenere anche i ramirezi oppure no, che piante mi consigliereste per accompagnare questi pesciolotti?
Premetto che non sono un integralista, ma vorrei evitare il fritto misto che ho ora in vasca, e di conseguenza evitare il problema dell'allelopatia, facilitando la manutenzione e il benessere di tutti gli abitanti della vasca.
Partirei dalle piante che ho già in vasca, così da evitare il piazzamento delle piantine che dovrei togliere. Cosa tra l'altro molto difficile. Quando avrò fatto la scelta, cambierò anche il fondo della vasca, anche se l'operazione un po' mi demoralizza. E solo in fine penserò agli accostamenti dei pesci, anche quello da sistemare
Considerando che oramai la scelta si sta orientando sugli apistogramma, e poi da decidere se tenere anche i ramirezi oppure no, che piante mi consigliereste per accompagnare questi pesciolotti?
Premetto che non sono un integralista, ma vorrei evitare il fritto misto che ho ora in vasca, e di conseguenza evitare il problema dell'allelopatia, facilitando la manutenzione e il benessere di tutti gli abitanti della vasca.
Partirei dalle piante che ho già in vasca, così da evitare il piazzamento delle piantine che dovrei togliere. Cosa tra l'altro molto difficile. Quando avrò fatto la scelta, cambierò anche il fondo della vasca, anche se l'operazione un po' mi demoralizza. E solo in fine penserò agli accostamenti dei pesci, anche quello da sistemare
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Piante per sud america
Il "Topic"bonby ha scritto:apro il post

Allora si comincia da qui:bonby ha scritto:evitare il problema dell'allelopatia
- - Cryptocoryne
- Vallisneria
- Echinodorus
Ma soprattutto, nelle zone dove ora c'è la Vallisneria, non piantare niente per almeno due-tre mesi.
Tra l'altro, nonostante i 240 litri, credo che i due Echino e la Crypto non possano starci, tutti insieme, per problemi di spazio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- bonby
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 27/03/14, 15:40
-
Profilo Completo
Re: Piante per sud america
inizio cercando di vendere la vallisneria nei vari mercatini online.. non credo di avere molto successo, ma non si sa mai. Anche la crypto sta iniziando a fare la stessa fine. Eh, mi spiace buttare tutto nel cestino
Ma se intanto la vallisneria la mettessi in punizione in qualche vaschetta stile sala parto? Avrebbe possibilità di sopravvivenza o ho detto una gran cavolata in mio stile?
PS: grazie per la correzione

Ma se intanto la vallisneria la mettessi in punizione in qualche vaschetta stile sala parto? Avrebbe possibilità di sopravvivenza o ho detto una gran cavolata in mio stile?

PS: grazie per la correzione
- bonby
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 27/03/14, 15:40
-
Profilo Completo
Re: Piante per sud america
1 x Tropica Bacopa australis in vasetto
1 x Tropica Egeria densa in mazzetto
1 x Tropica Hydrocotyle verticillata in vasetto
1 x Tropica Myriophyllum matogrossense 'Red' in vasetto
Nella lista della spesa ho questo. Le altre piante le sto pian piano togliendo, lasciando le echinodorus.
Pareri sugli acquisti?
1 x Tropica Egeria densa in mazzetto
1 x Tropica Hydrocotyle verticillata in vasetto
1 x Tropica Myriophyllum matogrossense 'Red' in vasetto
Nella lista della spesa ho questo. Le altre piante le sto pian piano togliendo, lasciando le echinodorus.
Pareri sugli acquisti?
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Piante per sud america
La lista è ottima per un passaggio all'amazzonico
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- bonby
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 27/03/14, 15:40
-
Profilo Completo
Re: Piante per sud america
Il mio timore è l'Hydrocotyle Verticellata. Ho letto che ci vorrebbero più di un W/litro. E' vero? In caso dovrò rinunciare all'acquisto
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: Piante per sud america
Sicuramente è più esigente della H.Leucocephala, ma neanche le rosse richiedono più di un w/l. Piuttosto perché non prendi appunto quella citata? Io ce l'ho con 0,5W/l e proprio oggi ho l'ho potata a circa un quarto di quanto era perché era diventata davvero troppo infestante.bonby ha scritto:Il mio timore è l'Hydrocotyle Verticellata. Ho letto che ci vorrebbero più di un W/litro. E' vero? In caso dovrò rinunciare all'acquisto

PS: se vuoi idee su altre piante sudamericane da mettere guarda pure il mio profilo

Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- bonby
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 27/03/14, 15:40
-
Profilo Completo
Re: Piante per sud america
Ho visto Staurogyne spec. nel sito dennerle.. e devo ammettere che è affascinante :x
Ma sarà un problema trovarla da me
Come tante altre che trovo nel tuo profilo. Interessanti ma difficilmente reperibili
Ma sarà un problema trovarla da me
Come tante altre che trovo nel tuo profilo. Interessanti ma difficilmente reperibili

- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: Piante per sud america
Beh sì, ho un pò di piante poco presenti sul mercato... Rox vorrebbe ammazzarmi ogni volta che ne prendo una nuova
Comunque ce ne sono alcune facilmente reperibili e molto facili da coltivare:
- Bacopa Australis
- Limnobium Laevigatum
- Myriophyllum Matogrossense (green, quello che viene venduto come "red" è in realtà il M.Tuberculatum)
- Egeria Najas
- Heteranthera Zosterifolia
Per il pratino sto avendo ottimi risultati con l'Eleocharis Parvula, mentre la Lilaeopsis Brasiliensis l'ho eliminata perché i miei Peckoltia me la mandavano sempre all'aria.
Io non rinuncerei nemmeno ad un'Alternanthera (meglio Cardinalis o Reineckii) e, se la trovi, alla Proserpinaca Palustris.



Comunque ce ne sono alcune facilmente reperibili e molto facili da coltivare:
- Bacopa Australis
- Limnobium Laevigatum
- Myriophyllum Matogrossense (green, quello che viene venduto come "red" è in realtà il M.Tuberculatum)
- Egeria Najas
- Heteranthera Zosterifolia
Per il pratino sto avendo ottimi risultati con l'Eleocharis Parvula, mentre la Lilaeopsis Brasiliensis l'ho eliminata perché i miei Peckoltia me la mandavano sempre all'aria.
Io non rinuncerei nemmeno ad un'Alternanthera (meglio Cardinalis o Reineckii) e, se la trovi, alla Proserpinaca Palustris.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- bonby
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 27/03/14, 15:40
-
Profilo Completo
Re: Piante per sud america
L'unica cosa che so è che mi spiace separarmi dalla Ludwigia, per ora è la pianta che da più soddisfazione (o almeno così sembra a me). Quindi mi sconsigli quel matogrossense red? Lo depenno dalla lista?
Domandona OT: dove trovi le piante? Le ordini o nei negozi?
Domandona OT: dove trovi le piante? Le ordini o nei negozi?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti